Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Pacifiche in pace, guerriere in guerra

      By Marta Ajò12/07/20250
      Recent

      Pacifiche in pace, guerriere in guerra

      12/07/2025

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Film»L’ULTIMO PARADISO
    Film

    L’ULTIMO PARADISO

    DolsBy Dols07/02/2021Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    ultimo-paradiso
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ULTIMO PARADISO, SU NETFLIX IL NUOVO FILM DI RICCARDO SCAMARCIO
    L’attore torna nella sua Puglia per un film sul caporalato ambientato negli anni Cinquanta. Ma è anche la storia di un grande amore.

    di Rosanna Lobasso

    Ho visto l’ Ultimo Paradiso  e l’ho trovato delizioso !
    Non credo che il film avesse la pretesa di trattare  solo un tema sociale, mi è parso piuttosto l’istantanea di quell’epoca, non per forza in B/N.
    Le sfumature molteplici compongono nell’insieme la realtà di quegli anni : rude per alcuni versi, semplice e disincantata per altri.
    Ricostruzioni ambientali perfette, dalle pentole appese ai muri delle cucine scarne e sempre in penombra al “…che poi passa l’angelo e dice amen” (erano 40 anni che non lo sentivo !😊).
    Il desiderio di fuga da una Terra matrigna per diventare diversi, per evolvere e spezzare le catene col passato e con le origini, salvo a scoprire che un pezzetto di noi – una zolla evidentemente – ci rende uguali sempre e ci richiama al punto e al luogo di partenza più spesso di quanto immaginiamo (la scelta del doppio ruolo di Scamarcio).
    La trasgressione vera del film e di quel contesto arido e bigotto è l’amore sublime per Bianca ….la vera evasione da una realtà dura, la ricerca del sogno, la vera libertà !
    L’ unione dei due che avviene tramite il matrimonio col fratello di Ciccio – volutamente identico – ….come se lei lo sposasse in quel momento “ti voglio sposare mo’ !” perché la realtà si può e si deve reinventare per renderla magia (l’abito rosso e….’ti devo dire una cosa importante’).

    In quel gesto di accompagnare Bianca in chiesa c’è l’accoglienza della Terra di Puglia, – diventi di famiglia – c’è la saggezza delle donne che sanno ricominciare, c’è la libertà che raggiungono entrambi, Ciccio tramite la morte, Bianca tramite la morte ….dei padroni.
    A quel punto sì, la vita può ricominciare perché la morte può essere un bel punto su un rigo vuoto.
    La morte libera e suggella modo imperituro, come l’amore.

    Regia di Rocco Ricciardulli. Un film con Riccardo Scamarcio, Raffaele Braia, Gaia Bermani Amaral, Valentina Cervi, Antonio Gerardi. Cast completo Genere Drammatico – Italia, 2021

    lobassoRosanna Lobasso sono donna, madre e medico.
    Amo la mia terra  Terra che comporta sacrifici nelle scelte di vita e di lavoro. Amo il teatro, la lirica e il mare.
    Amo il profumo della pietra viva e del ragout domenicale ( il ragù, appunto !)

    L’ULTIMO PARADISO. scamarcio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Eternal – Odissea negli abissi

    02/07/2025

    IL MAESTRO E MARGHERITA

    30/06/2025

    Jurassic World – La rinascita

    30/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK