Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Limbo
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Limbo

      By Caterina Della Torre21/10/20250
      Recent

      Limbo

      21/10/2025

      Eddington

      20/10/2025

      Per te

      17/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Libri»Francesco Carofiglio e le Poesie del tempo stretto
    Libri

    Francesco Carofiglio e le Poesie del tempo stretto

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre28/01/2021Updated:28/01/2021Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    ale-carofiglio-hp
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ho avuto il piacere d’intervistare Francesco Carofiglio  sul suo ultimo libro Poesie de tempo stretto, di recente da lui pubblicato.

    Non saprei se definire Francesco architetto, disegnatore, attore o poeta perché in realtà utilizza tutti  e quattro gli strumenti artistici magnificamente. Infatti lui stesso racconta di essere passato da una all’altro canale culturale naturalmente. Ogni strumento artistico è d’aiuto e arricchimento all’altro, riuscendo ad arrivare al completamento pieno del pensiero espresso.

    Laureato in architettura all’Università di Firenze, durante gli anni di studio lavora come attore e illustratore. In quegli anni collabora con Giorgio Albertazzi,  Come architetto progetta mostre, pinacoteche e spazi per lo spettacolo e la performance. Scrive opere per il teatro, sceneggiature per il cinema e la televisione.

    poesia-del-tempo-strettoNel 2005 ha pubblicato il suo primo romanzo, With or Without you (BUR-Rizzoli), seguito nel 2007 da Cacciatori nelle tenebre (Rizzoli), una graphic novel scritta insieme al fratello Gianrico. Il successivo L’estate del cane nero (Marsilio 2008) – un romanzo di formazione ambientato nell’Italia del Sud – ha avuto numerose ristampe. Nel 2009, per Marsilio, ha scritto Ritorno nella valle degli angeli.. Con lo stesso editore sono stati pubblicati nel 2011 il romanzo Radiopirata . Per Rizzoli pubblica nel 2014 La casa nel Bosco, in collaborazione col fratello Gianrico. Dal 2013 pubblica Wok nel 2013, Voglio vivere una volta sola nel 2014, Una specie di felicità nel 2016 e Il Maestro nel 2017 (quattro edizioni nelle prime due settimane).

    Francesco Carofiglio ha iniziato a fare l’attore a sedici anni, esordendo come protagonista di una fiaba di Alberto Manzi, presso una compagnia pugliese di TeatroRagazzi. Ha proseguito dopo la scuola e contemporaneamente agli studi universitari in svariate formazioni italiane, Contemporaneamente ha iniziato a maturare esperienze di regia e scenografia presso varie compagnie italiane.

    È stato docente di tecniche dell’improvvisazione teatrale presso varie formazioni italiane e ha diretto per tre anni la Scuola del Teatro Universitario della Puglia.

    Il suo impegno nel campo dell’illustrazione è partito molto presto. Ha lavorato per diverse case editrici (Laterza, Marsilio, Rizzoli, Einaudi) e per giornali e settimanali (La Repubblica, Il Corriere, etc). Contemporaneamente ha progettato e allestito mostre personali in cui all’illustrazione si univa la progettazione della performance. Tra queste una mostra allestimento dedicata a Pinocchio presso il Laboratorio Internazionale delle Figure e delle Parole a Collodi, preceduta da una personale di Tullio Pericoli e seguita da un’altra di Altan.

    Per il cinema e la televisione ha scritto soggetti e sceneggiature, tra queste Il passato è una terra straniera,  interpretato da Elio Germano e Michele Riondino e vincitore del “Gran premio della Giuria” come miglior film al Festival di Miami.

    Nel suo libricino, come lui stesso lo definisce, disegni e poesie camminano insieme, per la prima volta, senza un legame apparente. E diventano piccole storie, di passaggio, raccontate con pochi tratti, con poche parole. Un volumetto da leggere e su cui pensare e meditare nel silenzio delle nostre stanze.

    ”Da bambino giocavo con i disegni. Lo facevo per ore, ogni giorno. Negli anni è diventata un’abitudine, necessaria, per tutti i giorni della mia vita. Poi sono venute le parole, le storie, i romanzi. E di nascosto le poesie.”

     

    Francesco Carofiglio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Limbo

    21/10/2025

    La Profezia e Quelli del Civico 21

    08/10/2025

    Rivelazioni

    06/10/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK