Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Per te

      By Lucia Tilde Ingrosso17/10/20250
      Recent

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»#donnesinasceassertivesidiventa»Ripartire..vigili e assertive
    #donnesinasceassertivesidiventa

    Ripartire..vigili e assertive

    Milene MucciBy Milene Mucci28/08/2020Updated:29/08/2020Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Alla fine abbiamo i superato anche  agosto. L’ottavo mese  di questo incredibile anno che tanto ci sta cambiando profondamente.

    Scavando  dentro di noi ,richiedendoci  ogni giorno energie diverse  per  rispondere a nuovi stati d’animo .
    Quindi ok, arrivate a fine agosto, io credo che la vera ripartenza sia ora.
    Ora che stiamo cercando di  intravedere vedere quale sarà la nuova “ normalità “ che ci aspetta
    In famiglia , per esempio , magari per  una  nuova gestione di spazi  non più  emergenza ma routine  , in  relazioni che stavamo per avviare  o in quelle esistenti alla luce di difficoltà emerse in questi mesi non facili.
    Ma anche, e qui la voglio mettere sullo scherzo per alleggerire, nella diversità di prospettive che assumono  desideri  una volta spensierati, del tipo “oggi voi lo bacereste  uno così , all’improvviso ?”
    Una battuta certo ma significativa di tanto alle spalle di mutato nei rapporti interpersonali a qualunque età.
    Una serie infinita di nuovi comportamenti alla prova , senza parlare del lavoro. Anche qui qualcosa di cui riappropriarsi  se non addirittura completamente da   reinventare  .
    Insomma, frugandoci  metaforicamente nelle tasche , fermiamoci, tiriamo un respiro profondo e facciamoci  , oggi , una domanda.

    “Come sto ? Come mi sento? ”
    RISPETTO2
    Cosa abbiamo, insomma, come strumenti    per affrontare  ciò che ancora ci si para davanti di questo strano anno e che neanche, oltretutto, ci è ben chiaro?
    Pensando a questo riflettevo sul  nome dato a questa rubrica tempo fa. “Donne si nasce,assertive si diventa “ trovandolo  più attuale che mai .
    Oggi essere Assertive , avere un comportamento assertivo  imparando , cioè , ad essere armonicamente   in equilibrio fra aggressività e vittimismo è lo strumento migliore per essere più  forti , sicure, più serene  .
    Più libere dalle  manipolazioni sempre  meno evidenti che ci circondano, comprese quelle di chi amiamo.

    Più pronte ad affrontare giorni di cambiamenti.

    Come-riconoscere-lo-Stile-di-Comportamento-Assertivo
    Essere assertive acquisendo la capacità di  sapere dire i Si  e i No che davvero desideriamo, quelli che ci mettono in condizione di stare bene  .
    Finanche Gandhi diceva che “Un no pronunciato con convinzione è molto migliore di un sì pronunciato unicamente per compiacere o, ancora peggio, per evitare problemi“.
    E , così,  assertive si diventa.
    Non certo da un giorno all’altro, certamente. Ma si può imparare a diventarlo , ci si può allenare.
    Esattamente come in palestra o come si impara a cucinare o a suonare uno strumento.
    Ma cosa si intende per Assertività?
    Assertività
     è parola che deriva dal latino asserere . Significa  “asserire” , affermare con convinzione  ciò che si sostiene. Essere assertive vuol dire  , in pratica , avere  un comportamento ed un atteggiamento personale efficace  per ottenere il risultato che desideriamo, comunicandolo  con verità e autenticità.
    Senza essere passive, né con aggressività, ottenendo il rispetto del proprio interlocutore ma, soprattutto, mantenendo e guadagnando il rispetto di noi stesse in primis. Mettendoci nella condizione di essere completamente noi stesse.
    In pratica  la modalità d’azione comunicativa e comportamentale più efficace per  esprimerci  in modo autentico ed efficace.

    Mann und Frau Konzept - Yes / No
    Tutto questo  nella consapevolezza che  nel momento in cui siamo serene non solo viviamo meglio noi ma  anche  chiunque altro intorno a noi.

    Esclusi, ovviamente , manipolatori o egoisti gestori della nostra vita che , a quel punto, da assertive sapremo anche evidenziare ed eliminare.
    Allora, ricerchiamo  l’Assertività!Iniziamo a conoscerla perchè, ripeto, si impara.
    Si impara e con lei, si scopre di  vivere meglio..
    Quelli che viviamo sono tempi nuovi,  sapere come poter rispondere al meglio  guardando con tenerezza ai nostri  timori   ma consapevoli delle  risorse che possiamo trovare e riscoprire è importante.
    Ricordo una frase  di un libro di Cohelo : “Un guerriero responsabile non è quello che si prende sulle spalle il peso del mondo. È colui che ha imparato ad affrontare le sfide del momento” e ,soprattutto noi donne noi ne abbiamo davanti di sfide, tantissime. Ogni giorno.
    Impariamo a scegliere, allora , cosa affrontare  e,soprattutto,ad avere cura di noi stesse per ripartire.
    Cura nel senso più bello ed antico.
    Quel “coera” usato nei riguardi delle relazioni di amore e di amicizia .
    La parola che esprimeva l’‘atteggiamento di “premura, vigilanza, nei confronti di una persona amata o di un qualcosa di valore”. Diventare assertive serve a questo.
    Ad avere  cura di noi stesse .

    Solo noi possiamo farlo, al meglio.

    care
    #donnesinasceassertivesidiventa

    #donnesinasceassertivesidiventa #crescitapersonale #counseling #empowermentfemminile #risorse
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Milene Mucci
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • LinkedIn

    Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Arteterapeuta e Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) . Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA , conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino e l'Associazione "Luca Coscioni ",è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

    Related Posts

    Jane Webb Loudon. Gardening for Ladies

    09/05/2024

    La Bambola di Pezza. I pericoli dell’adescamento on line

    15/09/2022

    “NON VI SENTO !” Quell’urlo e la nostra assertività

    27/01/2022
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK