Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Viaggi»Vacanze italiane
    Viaggi

    Vacanze italiane

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre30/06/2020Updated:01/07/2020Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    vacanze-in-Italia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’emergenza Covid19 che sta colpendo tutta l’Italia, l’Europa, il mondo, ci mette nelle condizioni, senza rinunciare alle agognate vacanze dopo un periodo prolungato di fermo statico come la quarantena, ad andare in vacanza nella nostra bellissima Italia.

    Quindi non viaggi esotici (Maldive, e Caraibi) nè culture lontane, che spesso non sono dissimili dalla nostra (se  rimaniamo nei centri turistici), nè viaggi low cost, nè peripezie giornaliere per vedere la maggior parte delle cose  in meno giorni possibili, nè meeting con amici vicini e lontani e tutto ciò che l’avvicinamento eccessivo agli altri ci preclude, ma ecco un momento d’oro per tornare a luoghi amati e già conosciuti, per investigare, conoscere, incuriosirci, del nostro bel paese che ha tante bellezze riconosciute spesso dagli stranieri (che quest’anno qnon ci saranno o almeno saranno pochi)  che dai nostri connazionali.

    Stando all’analisi, nel periodo compreso tra giugno e settembre 2020 a concedersi una vacanza sarà solo il 51% dei cittadini, cioè poco più di 30 milioni di italiani. Rispetto al 2019 la riduzione è pari a circa il 23%: nello stesso periodo, un anno fa, a partire in villeggiatura sono stati infatti oltre 39 milioni di italiani.

    A questo punto aiutiamo le nostre strutture turistiche a sopravvivere.

    Il turismo che in Italia vale il 13% del pil, rimane uno dei settori più danneggiati dalla pandemia: dopo diversi mesi di una crisi senza precedenti, il barometro mondiale del turismo dell’Unwto comincia a registrare dei timidissimi segnali di ripresa in alcune aree, in particolare nell’emisfero settentrionale, ma restano in vigore restrizioni sui viaggi nella maggior parte delle destinazioni. Gli arrivi di turisti internazionali hanno subito un calo del 44% nei primi quattro mesi del 2020 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso con un drammatico picco del -97% nel mese di aprile a causa delle restrizioni di viaggio nel 100% di tutte le destinazioni in tutto il mondo. Questo secondo i calcoli dell’Unwto si traduce in una perdita di 180 milioni di arrivi internazionali rispetto allo stesso periodo del 2019 e di 195 miliardi di dollari di entrate turistiche. (Fonte Ansa’).

    Quindi restiamo in Italia a godere del privilegio di vivere in un paese che è un museo all’aria aperta con coste lunghissime pronte ad accogliere bagnanti e visitatori, con vette impervie nel nord (le Alpi) , centro e sud (gli Appennini), con isole mozzafiato che spesso nulla hanno da invidiare a mete esotiche, e dove si parla italiano e si incontrano immigrati da altri paesi che hanno scelto l’Italia per trovare lavoro, sopravvivenza o avvicinamento famigliare.

    Rimangono  alcune restrizioni per turisti italiani provenienti da altre regioni, ma è nulla in confronto ad un riacutizzarsi della pandemia da Covid19.

    Quindi invito tutti a godervi il sole italiano cercano di applicare l’opportuna attenzione. Mascherina in luoghi chiusi o affollati, lavaggio frequente delle mani e infine tenendosi lontani da eventuli assembramenti che danno cibo al virus.

    Su queste pagine nei prossimi giorni riporteremo delle mete preferite o consigliate dalle nostre lettrici e lettori.

    Buona vacanza e non dimenticate di portavi un libro…)

    rientro vacanze
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

    29/08/2025

    Dolci e gentili specialità torinesi.

    06/08/2025

    Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

    17/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK