Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La generazione in attesa
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      La generazione in attesa

      18/09/2025

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»PSICOLOGIA»Amarsi stando lontani
    PSICOLOGIA

    Amarsi stando lontani

    Maria Cristina Paselli lifecoachBy Maria Cristina Paselli lifecoach02/05/2020Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    amarsi-da-lontano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Siamo veramente stanchi, stressati, dal troppo cibo, dal troppo divano, dalle troppe presenze familiari, dal poco movimento, dalla poca aria aperta, dalla poca confusione, ma soprattutto dalla mancanza di certezze.

    SARA’ POSSIBILE UN NUOVA VITA?

    Prima tutto questo era quello di cui avevamo assolutamente bisogno, quello che ci mancava, ora ce n’è troppo e regna il caos in noi, dormiamo poco e male.
    Le informazioni che abbiamo date da eccellenti virologi si contraddicono con una punta di snobismo scientifico e noi restiamo impigliati nella rete del “che sarà di noi, lo scopriremo solo vivendo o meglio ritornando a vivere”.
    Quello prima della quarantena era un mondo dove tutto era verificato, provato, controllato, certo nella gran parte, un mondo di quasi certezze che ci aiutavano nelle difficoltà quotidiane: gli amici, gli affetti erano quelli da cui si correva a piangere sulla spalla o con cui si festeggiava con un calice bevuto insieme, gli altri, tutti gli altri esistevano e la loro confusione costituiva la certezza di essere vivi.
    Ora dovremo convivere con la navigazione a vista, nulla è certo, si deve aspettare e vedere se il mostro, così viene soprannominato il Covid 19, ritornerà a colpire.
    Ci sarà di nuovo lo spettro dell’isolamento fino all’ immunizzazione di massa o al vaccino?
    Tutti consigliano il distanziamento sociale, via la mano, gli abbracci, la vicinanza, tutti tenuti lontani a più di un metro, anche i colleghi, i vicini, forse anche certi affetti senza la certezza di auto immunità, potrebbe essere difficile perfino guardarsi negli occhi, tutti possiamo essere untori…mamma mia che tristezza!
    “Tutto andrà bene” si vede scritto sui balconi con i colori dell’arcobaleno dipinto dai bimbi, prigionieri scomodi di questa pandemia. Per andar bene dovremo metterci tutti tanto, ma tanto impegno, si dovrà fare insieme lo sforzo di attenersi alle regole nuove di convivenza, di aiutare con calma chi non ce la farà e vorrà trasgredire, mettendo a rischio se stesso e gli altri.

    Le tesi complottistiche anche se fossero supportate da prove non tolgono i problemi che si dovranno affrontare, penso ai mezzi di trasporto prima sempre strapieni, ai bar dell’apericena brulicanti di persone desiderose di rapporti, ai negozi o ai parrucchieri e barbieri dove l’occasione dell’acquisto o del servizio sono anche modi per incontrarsi e comunicare.
    Ora a terra le strisce di contenimento, i locali ad entrate scaglionate, la diffidenza e il timore permeano tutti appena si sente uno starnuto o un colpo di tosse.
    Come faremo a convivere con questo nuovo costume di socialità severamente controllata?
    Penso ad un modo, tra gli altri, quello che in tempi passati comunicava un discreto quanto misterioso fascino agli incontri tra le persone, quando la fisicità è controllata dobbiamo dare spazio ad altro che ci caratterizza, ci connota, non solo un corpo, ma un’essenza, un’anima, un’energia mentale.

    La mia nonna, nata agli inizi del novecento, mi raccontava quanto era ricco di fascino e di messaggi seduttivi uno sguardo sfuggente, osservato da lontano o un sorriso caldo che traspariva appena dalle mascherine obbligate dalla spagnola.
    Sta a noi e alla nostra creatività scoprire nuove arti della comunicazione certamente diverse, ma non meno efficaci e valenti della pacca sulle spalle, dell’abbraccio o della stretta di mano.

    amarsi-da-lontano-comunicazione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Maria Cristina Paselli lifecoach
    • Facebook

    Specializzata in Scienze d’Azienda, Gestione di Risorse Umane, lavora da tempo nei settori dell’Alta Formazione per Manager, nel Coaching, nella Comunicazione Positiva, Marketing, Creazione di Team Leader, Immagine Personale, Leadership Aziendale e nella Selezione di Personale Hight Level. Collabora con Province e Regioni per Corsi di Avvio e Formazione all’ Imprenditoria . Consulente di Aziende Private ed Enti Pubblici per Attività di Organizzazione, Management, Aggiornamento professionale, Progettazione, Formazione sul Lavoro ed Orientamento. Ha pubblicato testi sulla Formazione, l’Inserimento e il Ricollocamento di donne, adolescenti difficili, adulti e categorie ritenute socialmente deboli. Ha realizzato la sceneggiatura di Performance teatrali al termine di Corsi di Autostima. Ha progettato e diretto Programmi di Prevenzione e Mantenimento del Benessere Psicofisico in Centri di Cura, collaborando con specialisti e terapisti orientali, sia in Veneto che in Toscana.

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK