Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Frasi FatTE
    • DJ Ahmet
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      DJ Ahmet

      By Erica Arosio23/10/20250
      Recent

      DJ Ahmet

      23/10/2025

      Eddington

      20/10/2025

      Per te

      17/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»PSICOLOGIA»Voce Amica»Voce amica 3 – Stress da spazi piccoli
    Voce Amica

    Voce amica 3 – Stress da spazi piccoli

    Alexia Di FilippoBy Alexia Di Filippo16/03/2020Updated:13/05/2020Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    antipanico
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gentile Dottoressa Di Filippo,
    Mi chiamo Eleonora, dopo una vita molto impegnata con il mio lavoro di commessa mi ritrovo in questi giorni nel piccolo appartamento che condivido con mio marito e i miei due figli di quattro e sette anni di cui in genere si occupano i nonni quando non vanno a scuola.
    Da quando siamo costretti in casa per colpa del Coronavirus mi capita di sentirmi soffocare e aver voglia di piangere… I bambini non mi ascoltano, sono irrequieti e mio marito é come se non ci fosse
    Al pensiero di andare avanti cosí chissà per quanto provo angoscia.
    Mi dia un consiglio lei.

    Gentile Eleonora,
    Grazie per aver condiviso il suo stato d’animo anche perché la situazione che sta vivendo in questi giorni é comune a quella di molte altre famiglie.
    É comprensibile che si senta spaesata di fronte al cambiamento repentino della sua quotidianità ed é normale che i bambini, anche loro con abitudini mutate all’improvviso, manifestino irrequietezza tanto piú se in genere sono i nonni ad occuparsi di loro.
    Potrebbe considerare la non facile situazione che vive come una grande opportunità di conoscere approfonditamente ed educare i suoi bambini. Certo da quanto mi dice non sa bene da dove cominciare eppure un modo c’é: li osservi, chieda loro della scuola, degli amichetti da cui si sono separati in questi giorni, magari facendoli disegnare perché il disegno é il canale privilegiato per la comprensione degli stati emotivi dei piccoli. Si faccia raccontare poi cosa fanno con i nonni, a quali attività di gioco vorrebbero dedicarsi e le condivida con loro.
    Si faccia riferire, se non lo sa, dai suoi genitori, quali sono i giochi preferiti, il cibo che amano mangiare e strutturi con pazienza una piccola routine che preveda tutti questi elementi in una sequenza armoniosa che scandisca e riprogrammi le vostre giornate. Provi a coinvolgere suo marito, lo elogi, dica quanto é importante e insostituibile il ruolo del padre. Se non dovesse rispondere subito all’invito, soprassieda può darsi che suo marito vedendola impegnata con i piccoli cambi idea oppure che abbia bisogno di piú tempo per autodeterminarsi in tal senso.
    Ma di fronte a lei c’é una grande opportunità di felicità e di realizzazione che forse si stava negando a causa del tanto lavoro.
    Il suo impegno darà frutti di amore di un incommensurabile valore e attraverso il contatto con i piccoli lei stessa potrà tornare bambina perché come diceva Antoine de Saint-Exupéry, “Tutti i grandi sono stati bambini una volta, ma pochi di essi se ne ricordano”.
    Mi faccia sapere come va.
    Un saluto caro a tutti voi.
    Dr. ssa Alexia Di Filippo
    Psicologa – Psicoterapeuta

    Per leggere altre risposte clicca qui

    Se vuoi mandare una tua domanda scrivi qui

    Alexia Di Filippo  – Psicologa, Psicoterapeuta – Psicologa dello Sviluppo ed Educazione  dal 1997 (laurea con lode)  Psicoterapeuta specialista in Self Analisi Bioenergetica e Psicologia Clinica Strategica Conduttrice diplomata di classi di esercizi bioenergetici. Consulente per la Asl RM D in Progetti di Promozione della Salute e Prevenzione del disagio Psichico che hanno interessato centinaia di adolescenti delle Scuole superiori del Distretto.Coordinatrice di Progetti di Prevenzione del rischio ambientale che hanno coinvolto migliaia di bambini,  ragazzi e personale docente di scuole elementari e medie del Comune di Roma  Docente in corsi sul controllo dei rischi ambientali rivolti ad educatori di asili nido  Docente di Educazione stradale in corsi per alunni di scuola superiore.  Autrice di articoli per la Rivista della Protezione Civile DPC informa. Consulente di équipe bariatrica per la valutazione ed il trattamento dei disturbi alimentari  Ideatrice e Docente dei metodi registrati Bioenergetidanza e Bioenergetitango scelto dalla giornata dello stile di vita 2019.  Autrice dell’Articolo inerente il metodo Bioenergetitango sulla Rivista  Psicoclinica.  Organizzatrice di Eventi benefici per la promozione del benessere psicocorporeo La sua professionalità viene spesso richiesta per approfondimenti in trasmissioni radiofoniche.  Svolge la libera Professione di Psicoterapeuta. alexia de filippi

    cononavirus spazi stretti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Alexia Di Filippo
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Dr.ssa Alexia Di Filippo Psicologa, Psicoterapeuta Laurea con lode in Psicologia dello Sviluppo ed Educazione nel 1997. Iscritta all’Albo degli Psicologi dal 1999. Psicoterapeuta specialista in Self Analisi Bioenergetica e Psicologia Clinica Strategica. Conduttrice diplomata di classi di esercizi bioenergetici. Consulente per la Asl RM D in Progetti di Promozione della Salute e Prevenzione del disagio Psichico che hanno interessato centinaia di adolescenti delle Scuole superiori del Distretto. Coordinatrice di Progetti di Prevenzione del rischio ambientale che hanno coinvolto migliaia di bambini, ragazzi e personale docente di scuole elementari e medie del Comune di Roma. Ricercatrice nell’ambito di una vasta indagine epidemiologica sugli incidenti avvenuti in tutti gli ambienti di vita della ex VI Circoscrizione del Comune di Roma. Docente in corsi sul controllo dei rischi ambientali rivolti ad educatori di asili nido. Docente di Educazione stradale in corsi per alunni di scuola superiore. Autrice di articoli specialistici per la Rivista della Protezione Civile DPC informa. Consulente di équipe bariatrica per la valutazione ed il trattamento dei disturbi alimentari. Ideatrice e Docente di due metodi registrati per il benessere psicocorporeo pubblicati su Rivista Scientifica, che sono stati scelti per eventi accademici relativi alla Giornata dello stile di vita 2019 e alla Giornata mondiale dell’obesità 2020. La sua professionalità viene spesso richiesta per approfondimenti in trasmissioni radiofoniche e televisive, come anche in incontri con il pubblico presso Enti culturali, per la promozione del benessere psicocorporeo, la prevenzione del disagio psichico ed il contrasto alla violenza di genere. Cura una rubrica di psicologia in cronaca per un quotidiano universitario online. Svolge attività di educazione, prevenzione e di corretta informazione in ambito psicologico sui social. Esercita la libera professione di Psicoterapeuta a Roma e a distanza.

    Related Posts

    Covid e “Donne Eccellenti”: Tavola Rotonda n.2

    01/03/2021

    Voce amica 16- Entra nel tuo Progetto

    10/04/2020

    La fede non va in quarantena

    09/04/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK