Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      By Stefi Pastori Gloss17/07/20250
      Recent

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025

      Jeunesse En Action

      16/07/2025

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»La caffettiera esplosa
    Costume e società

    La caffettiera esplosa

    Maria Giovanna FarinaBy Maria Giovanna Farina06/02/2020Updated:06/02/2020Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caffettiera
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     In una tranquilla domenica di gennaio, sono in armonia con la cucina dove amo trascorrere il tempo non solo ai fornelli ma anche al computer, il luogo mi ispira da sempre anche se scrivo di filosofia pratica

    A volte, è vero, mi diletto di fornire ricette filosofiche ma a dire il vero l’ispirazione non mi giunge vicino il forno. Era, dunque, una tranquilla domenica e l’amore per il caffè mi spinge a prepararne uno tutto per me con la caffettiera tradizionale. Nel frattempo mi aggiro per la cucina senza un’idea precisa e di colpo a pochi centimetri da me parte un grosso proiettile: di colpo tutto è cosparso di liquido marrone e polvere di caffè. Oddio! Che diavolo succede! Mi trattengo da fare esclamazioni esagerate perché a pochi passi c’è il divanetto di Milly dove lei, la mia cagnolina, è accucciata in completo relax. La prima cosa che penso è che per fortuna a lei non è successo nulla, poi osservo le mie nuove pantofole fucsia: incredibilmente pulite mente il pavimento sotto i miei piedi è pieno di macchie. E poi alzo gli occhi, la caffettiera è saltata sul soffitto dove ora campeggia una macchia marrone, è incredibile non mi arrabbio anzi penso che sembra un quadro astratto. Poi lo sguardo di rivolge al resto del locale e le macchie marroni sono un po’ ovunque, muri compresi ma incredibilmente illese sono le tendine alla finestra. Tende che amo particolarmente per lo stile e per il fatto che non hanno bisogno del ferro da stiro. Dopo queste considerazioni, trascorsi pochi minuti, mi metto al lavoro per ripulire e dopo i primi momenti di esitazione e aver pensato “che lavoraccio mi sta spettando”, ho proceduto con tranquillità. Il pensiero che mi accompagna è “nulla di grave è accaduto, tutto si può riparare”.

    A volte ci lamentiamo dei fatti spiacevoli della nostra vita: perdiamo la coincidenza del treno, ci si rompe un tacco o ci viene la febbre il giorno di Natale: ci disperiamo, ci sentiamo sfortunati… ma quante volte compiamo il percorso mentale contrario? Nel mio caso cosa sarebbe stato se la caffettiera avesse colpito il mio volto piuttosto del soffitto? O avesse ferito Milly? O mi avesse scottato le gambe? O banalmente avesse macchiato le mie tende preferite? In questi casi avrei potuto sentirmi colpita dalla sfortuna e non sarei qui a raccontare con tanta leggerezza l’episodio della caffettiera: esplodendo mi ha fatto capire che, se ancora ce ne fosse bisogno, l’importante è salvare noi stessi e chi amiamo. Questa è la vera fortuna.

     

    caffettiera
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Maria Giovanna Farina
    • Website
    • LinkedIn

    Maria Giovanna Farina si è laureata in Filosofia con indirizzo psicologico all’Università Statale di Milano. È filosofa, consulente filosofico, analista della comunicazione, formatrice e autrice di libri per aiutare le persone a risolvere le difficoltà relazionali. Nei suoi saggi e romanzi ha affrontato temi quali l’amore, la musica, la violenza di genere, la filosofia insegnata ai bambini, l’ottimismo, la libertà, la relazione con gli animali da compagnia e col cibo. Pioniera nel campo delle pratiche filosofiche, nel 2001 ha fondato Heuristic Institution dove si è dedicata, in collaborazione con il filosofo Max Bonfanti, anche alla ricerca di metodi e strategie da applicare alla risoluzione delle difficoltà esistenziali attraverso il TFAR (trattamento fenomenologico delle aree relazionali) da loro ideato. È creatrice della rivista on line “L’accento di Socrate”, scrive su varie riviste ed è intervenuta ed interviene in Radio e TV. Ha tenuto incontri e conferenze sulla violenza di genere a scuola e presso associazioni, taluni sponsorizzati da Regione Lombardia e patrocinati da vari Comuni italiani. Con un gruppo di studiosi ha chiesto, ottenendolo, alla Treccani.it di inserire la parola nonviolenza in un’unica forma verbale. Studiosa di relazioni, il suo sito è www.mariagiovannafarina.it

    Related Posts

    Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

    17/07/2025

    Jeunesse En Action

    16/07/2025

    Una sconosciuta a Tunisi

    15/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Skateboard Skateboard
    Salvagente sulla sabbia Salvagente sulla sabbia
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Corcoreto Corcoreto
    Buone vacanze Buone vacanze
    Post su Instagram 17910198669178902 Post su Instagram 17910198669178902
    In equilibrio festival con Elena Guerrini In equilibrio festival con Elena Guerrini
    Recensione di Erika Arosio Recensione di Erika Arosio
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK