Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»PSICOLOGIA»Bioenergetica – Anima e corpo
    PSICOLOGIA

    Bioenergetica – Anima e corpo

    Alexia Di FilippoBy Alexia Di Filippo18/12/2019Updated:13/05/20202 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    bioenergentica-danza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Corpo Anima e Cuore. L’Analisi Bioenergetica e la Rivoluzione del Sentire

    Ha inizio una nuova rubrica che focalizza l’attenzione sul rapporto corpo-mente tenuta da Alexia Di filippo che  ha al suo attivo un’ intensa attività di Psicoterapeuta Self Analitico Bioenergetico.

     Le società occidentali individualiste, competitive e schiave dell’immagine, concorrono a sradicare l’uomo dalla natura, creando una scissione dal corpo e dal sentire alla base di un malessere profondo e diffuso che comincia fin dalla prima infanzia e attraversa tutte le età.

    Tale disagio si manifesta attraverso varie problematiche di tipo personale e relazionale, fino a determinare veri e propri disturbi: da quelli depressivi, d’ansia e di personalità, ad altri, come quelli del comportamento alimentare o da dismorfismo corporeo, alla cui base vi è un meccanismo di dispercezione corporea, ovvero una percezione errata della propria immagine.
    bioenergitangoL’Analisi Bioenergetica è una psicoterapia che coniuga il lavoro analitico al lavoro sul corpo, per aiutare le persone a risolvere i propri problemi nella loro componente fisica ed emotiva.
    Questo approccio, strutturato intorno alla metà degli anni ‘50 dal medico e Psicoterapeuta statunitense Alexander Lowen, ha alla base l’assunto che mente e corpo costituiscono una unità funzionale: ciò che succede nell’una si riverbera nell’altro e viceversa.
    Da quando nasciamo, in risposta a stimoli ambientali sgradevoli e ad emozioni percepite come minacciose, strutturiamo nel corpo, per difesa, delle tensioni che col tempo si cronicizzano determinando veri e propri blocchi energetici.
    Tale armatura corporea e psicologica è letteralmente intessuta con la persona che però ne ha smarrito la consapevolezza e da guscio protettivo finisce col diventare una barriera che limita il sentire e l’autoaffermarsi, complicando lo stare in relazione con gli altri. Un ostacolo, dunque, alla pienezza del vivere, alla possibilità di amare e lasciarsi amare e quindi alla gioia e all’autorealizzazione.
    Attraverso il lavoro sul corpo le tensioni muscolari vengono sciolte, si liberano e rielaborano le emozioni in esse cristallizzate integrandole nel vissuto della persona, che così riconquista “la propria natura primaria, la condizione di libertà, lo stato di grazia e la qualità della bellezza” (A. Lowen).
    L’analisi Bioenergetica ricolloca letteralmente la persona “sulle proprie gambe” e nella realtà della propria vita, radicandola a terra attraverso il grounding che è la pietra angolare e nel contempo l’obiettivo dell’approccio, conducendola ad “essere con il proprio corpo”. E’ così che si ristabilisce il sentire, la capacità di provare gioia di vivere e quella sensazione di compiutezza appagante che si percepisce solo attraverso l’espansione e l’integrazione del corpo.
    Circa un anno fa, dopo una lunga esperienza di terapia, studio e applicazione dell’Analisi Bioenergetica anche a ballerini e performer dello spettacolo, sono nati i miei due metodi registrati: Bioenergetitango e bioenergeticabioenergentica-danzabioenergitango2Bioenergetidanza. I due modelli utilizzano e rielaborano gli esercizi di Bioenergetica nella forma della classe di esercizi, abbinandoli alla musica, al movimento espressivo del corpo, al role playing e…a molto altro.
    La classe di esercizi non è una tecnica terapeutica ma uno strumento prezioso per prendere consapevolezza delle tensioni che tutti noi abbiamo nel corpo e cominciare a scioglierle in una dimensione di gruppo, fattore cruciale se si considera che lo stress è una condizione che si sviluppa e si alimenta tra esseri umani.
    Bioenergetitango e Bioenergetidanza hanno avuto un tale riscontro positivo che, da eventi unici, si è in breve tempo giunti all’organizzazione di corsi stabili e di livello progressivo.
    La più importante conferma della validità degli approcci viene dalle parole dei partecipanti, utilizzate per lasciare un feedback dell’esperienza: energia, vitalità, connessione, rilassatezza, libertà, gioia, unione, armonia, forza, allegria, fluidità, apertura,…. ecc.
    Sarò molto lieta di parlare con voi di argomenti che riguardano la psicologia, il sistema corpo-mente, il costume, la società e ringrazio sentitamente la direttrice di Dol’s, Caterina Della Torre, per questa opportunità.
    E dunque, care lettrici e cari lettori, aspetto i vostri commenti e le vostre domande: che questa avventura condivisa si appresti a cominciare!

     

    alexia de filippi Alexia Di Filippo  -Psicologa, Psicoterapeuta – Psicologa dello Sviluppo ed Educazione  dal 1997 (laurea con lode)  Psicoterapeuta specialista in Self Analisi Bioenergetica e Psicologia Clinica Strategica Conduttrice diplomata di classi di esercizi bioenergetici. Consulente per la Asl RM D in Progetti di Promozione della Salute e Prevenzione del disagio Psichico che hanno interessato centinaia di adolescenti delle Scuole superiori del Distretto.Coordinatrice di Progetti di Prevenzione del rischio ambientale che hanno coinvolto migliaia di bambini,  ragazzi e personale docente di scuole elementari e medie del Comune di Roma  Docente in corsi sul controllo dei rischi ambientali rivolti ad educatori di asili nido  Docente di Educazione stradale in corsi per alunni di scuola superiore.  Autrice di articoli per la Rivista della Protezione Civile DPC informa. Consulente di équipe bariatrica per la valutazione ed il trattamento dei disturbi alimentari  Ideatrice e Docente dei metodi registrati Bioenergetidanza e Bioenergetitango scelto dalla giornata dello stile di vita 2019.  Autrice dell’Articolo inerente il metodo Bioenergetitango sulla Rivista  Psicoclinica.  Organizzatrice di Eventi benefici per la promozione del benessere psicocorporeo La sua professionalità viene spesso richiesta per approfondimenti in trasmissioni radiofoniche.  Svolge la libera Professione di Psicoterapeuta. 

    bioenergetica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Alexia Di Filippo
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Dr.ssa Alexia Di Filippo Psicologa, Psicoterapeuta Laurea con lode in Psicologia dello Sviluppo ed Educazione nel 1997. Iscritta all’Albo degli Psicologi dal 1999. Psicoterapeuta specialista in Self Analisi Bioenergetica e Psicologia Clinica Strategica. Conduttrice diplomata di classi di esercizi bioenergetici. Consulente per la Asl RM D in Progetti di Promozione della Salute e Prevenzione del disagio Psichico che hanno interessato centinaia di adolescenti delle Scuole superiori del Distretto. Coordinatrice di Progetti di Prevenzione del rischio ambientale che hanno coinvolto migliaia di bambini, ragazzi e personale docente di scuole elementari e medie del Comune di Roma. Ricercatrice nell’ambito di una vasta indagine epidemiologica sugli incidenti avvenuti in tutti gli ambienti di vita della ex VI Circoscrizione del Comune di Roma. Docente in corsi sul controllo dei rischi ambientali rivolti ad educatori di asili nido. Docente di Educazione stradale in corsi per alunni di scuola superiore. Autrice di articoli specialistici per la Rivista della Protezione Civile DPC informa. Consulente di équipe bariatrica per la valutazione ed il trattamento dei disturbi alimentari. Ideatrice e Docente di due metodi registrati per il benessere psicocorporeo pubblicati su Rivista Scientifica, che sono stati scelti per eventi accademici relativi alla Giornata dello stile di vita 2019 e alla Giornata mondiale dell’obesità 2020. La sua professionalità viene spesso richiesta per approfondimenti in trasmissioni radiofoniche e televisive, come anche in incontri con il pubblico presso Enti culturali, per la promozione del benessere psicocorporeo, la prevenzione del disagio psichico ed il contrasto alla violenza di genere. Cura una rubrica di psicologia in cronaca per un quotidiano universitario online. Svolge attività di educazione, prevenzione e di corretta informazione in ambito psicologico sui social. Esercita la libera professione di Psicoterapeuta a Roma e a distanza.

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025

    2 commenti

    1. Gabriella Decembrotto on 18/12/2019 21:45

      gentile dott.ssa Di Filippo, con molta gioia trovo anche qui la sua professionalità già esposta nelle innumerevoli tematiche che Lei ha saputo affrontare in interviste radiofoniche e televisive, presenza in Fondazioni a scopo benefico, con la mia struttura la seguiremo anche qui! Abbiamo provato le sue lezioni/sessioni di Bioenergetidanza… ma le emozionanti recensioni parlano da sole. Grazie per tutta la sua passione e l’amore che mette nel suo lavoro.

      Reply
      • Alexia Di Filippo on 19/12/2019 21:37

        Gent.ma, Gabriella, la ringrazio di cuore per le sue parole che mi hanno commosso. Sono io ad esserle grata per avermi sostenuta nelle numerose attività benefiche legate alle classi di Bioenergetidanza e Bioenergetitango e per essere stata fin da subito una sostenitrice entusiasta dei metodi. Un arrivederci a presto, al prossimo articolo.

        Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK