Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Dangerous animals

      By Erica Arosio22/08/20250
      Recent

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Imprenditoria femminile»Il premio GammaDonna 2019 vinto da Sonja Blanc
    Imprenditoria femminile

    Il premio GammaDonna 2019 vinto da Sonja Blanc

    DolsBy Dols16/11/2019Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    gammadonna11
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sonja Blanc, Sireg Geotech, vince il Premio GammaDonna 2019  all’11° Forum Internazionale dell’imprenditoria femminile e giovanile

    gammadonna-sonia-blancL’evento premia l’imprenditrice che ha traghettato un gruppo industriale tradizionale, alla terza generazione, verso l’innovazione.

    Milano, 15 novembre 2019 – È Sonja Blanc, con Sireg Geotech, la vincitrice del Premio GammaDonna 2019 per l’imprenditoria innovativa. Il riconoscimento è stato assegnato oggi, in occasione dell’undicesima edizione del GammaForum, quest’anno intitolato “ConneXions for Growth”. L’evento, organizzato dall’Associazione GammaDonna in collaborazione con la Commissione europea e il Ministero dello Sviluppo Economico, dal 2004 racconta l’innovazione attraverso le storie di successo di imprenditrici e giovani imprenditori, per valorizzare la loro capacità di affrontare il cambiamento e di far crescere l’economia, per incoraggiare un’evoluzione culturale del Paese, incentivando il networking fra startup, imprenditori esperti e investitori. Per promuovere, in sostanza, una community virtuosa dell’innovazione applicata al business.

    LA VINCITRICE

    Dal Louvre alla Torre di Pisa: geotecnica e ingegneria civile proteggono la storia, scrivono il futuro e creano lavoro, puntando sull’innovazione

    Sonja Blanc è CEO e terza generazione di un’impresa, operante nei settori della geotecnica e dell’ingegneria civile, diventata punto di riferimento nel mondo per quanto riguarda il consolidamento del terreno prima di scavi sotterranei e il ripristino di edifici storici e costruzioni danneggiate. Con oltre 50 dipendenti e un fatturato di circa 8 milioni di euro, Sireg Geotech è specializzata nella produzione di materiali termoplastici, termoindurenti e in fibre composite di vetro e carbonio. Un esempio di eccellenza industriale che, dalla Monza Brianza, ha raggiunto oltre 65 Paesi. Un esempio di forza al femminile, capace di vincere i pregiudizi di un mondo tipicamente maschile e di traghettare un gruppo industriale tradizionale verso l’innovazione, non solo dei prodotti, ma anche della gestione aziendale, sempre più collaborativa e meno piramidale.

    Sonja Blanc, Silvia Wang e la Giuria del Premio GammaDonna 2019 IL PREMIO GAMMADONNA

    “Ricevere questo prestigioso riconoscimento è un sogno che si realizza – ha dichiarato Sonja Blanc al GammaForum – è la prova che il lavoro svolto in questi anni e i risultati raggiunti sono oggettivamente un modello positivo. Con la speranza che anche i miei figli stiano imparando cosa significa fare impresa anche dalla mia testimonianza di dedizione, impegno e sacrificio quotidiano.” E ai giovani e alle donne che desiderano far impresa consiglia: “Crederci, volare alto e fare rete. Bisogna sempre puntare all’eccellenza, in tutti gli aspetti del business, e attivare reti di relazioni e sinergie. Sono questi gli ingredienti indispensabili per resistere ed emergere, facendosi riconoscere per la qualità del proprio lavoro.”

    “Oggi si parla di innovazione e spesso la si associa alle startup e all’ecosistema che le circonda. Eppure – ha commentato Valentina Parenti, cofounder GammaDonna – se è fondamentale l’iniezione di nuova linfa per il sistema produttivo, è altrettanto importante e necessario, per la salvaguardia del patrimonio imprenditoriale italiano, che siano proprio le imprese consolidate a innovare, adottando una mentalità che cavalca il cambiamento e ne fa un’arma competitiva sul mercato.”

    Per la vincitrice, un Master della 24Ore Business School, la partecipazione al Polihub scale-up program, 6 mesi di mentoring con una manager ValoreD, una campagna di equity crowdfunding sul portale BacktoWork24, attività di comunicazione dedicate a cura dell’agenzia Valentina Communication, ideatrice del format GammaForum.

    DONNE PROTAGONISTE DELL’INNOVAZIONE, IN ITALIA E IN EUROPA

    “Esiste in Europa una straordinaria quantità e qualità di talenti, di idee creative, di mercati potenziali e reali, che rappresentano le pre-condizioni ideali all’imprenditoria – ha detto Massimo Gaudina, Capo della Rappresentanza a Milano della Commissione europea – Sfruttare pienamente questo potenziale, valorizzarlo con iniziative come il GammaForum e il Premio GammaDonna, facilitare lo sviluppo delle connessioni positive, di cui il nostro continente è ricco, è la sfida costante delle nostre economie.” Un contributo concreto al superamento del gender gap.

    “Favorire lo sviluppo di un ecosistema dell’innovazione inclusivo è la nostra risposta alla differenza di genere” ha affermato Isabella Fumagalli, CEO di BNP Paribas Cardif “Lanciando la seconda edizione dell’acceleratore al femminile MIA – Miss in Action, di BNP Paribas e Digital Magics, in un contesto d’eccellenza come GammaForum, siamo andati oltre facendo ‘sistema nel sistema’ per sviluppare un indotto ancora più importante a sostegno delle giovani imprenditrici“.

     

    ___________________________

    Il ForumInternazionale dell’Imprenditoria Femminile e Giovanile – GammaForum, promosso dall’Associazione no profit GammaDonna (www.gammadonna.it), è nato a Torino nel 2004 ed è alla sua undicesima edizione.  Più volte premiato dal Presidente della Repubblica per gli alti contenuti e finalità, è oggi il più importante evento nazionale dedicato alla valorizzazione delle donne e dei giovani nel mondo dell’impresa, nel cui ambito viene conferito il Premio GammaDonna per l’imprenditoria femminile innovativa. Aggrega, fin dalla nascita, le più importanti Associazioni di categoria e genere ed è sostenuto dagli Enti Locali e governativi. Valentina Communication, agenzia torinese con 40 anni di expertise nella comunicazione e nell’organizzazione di eventi, ne è l’ideatrice.

     

    …

    gammadonna sonja Blanc
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Francesca Rizzo, imprenditrice di successo a Bali

    16/04/2025

    Il rispetto delle tradizioni in un mondo che cambia

    20/03/2025

    Michela Fucile e la marineria

    14/11/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK