Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      By Stefi Pastori Gloss29/08/20250
      Recent

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Vie e disparità»GRENELLE, un quartiere di Parigi con i nomi di donna
    Vie e disparità

    GRENELLE, un quartiere di Parigi con i nomi di donna

    DolsBy Dols31/10/2019Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    grenelle
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    GRENELLE. UN QUARTIERE DI PARIGI CHE FA VENIR VOGLIA DI VIVERCI

    di Donatella Caione 

    Nel 15° arrondissement di Parigi, a sud-ovest, si trova il bel quartiere Grenelle. Uno dei suoi confini è la Senna, ad altri due lati Rue du Theatre e Rue de la Croix Nivert, a nord-ovest invece  confina con lo Champ de Mart, dunque la torre Eiffel, pur rientrando in un altro quartiere, è vicinissima e ogni tanto, camminando, se si guarda in alto, la si vede sbucare, all’improvviso. A parte il Boulevard de Grenelle, all’interno del quale scorre la linea 6 della metro, non è un quartiere attraversato da grandi viali ma da strade più piccole, comunque belle, vive, ricche di attività commerciali che non ci aspetta di trovare in una zona centrale di Parigi perché caratterizzate da palazzi di non più di tre o quattro piani e non particolarmente larghe, come Rue Emile Zola e Rue Commerce.

    Si può arrivare qui con le linee 6, 8 e 10 della metro. Io ci sono arrivata la prima volta con la linea 8 scendendo alla stazione di Commerce e forse proprio per questo mi sono immediatamente innamorata della zona. Salite le scalette mi sono trovata davanti il chiosco di Lulu dans ma rue, concergerie di quartiere, dove, oltre ad uno scaffale di condivisione di libri, si forniscono una serie di servizi di assistenza (trasporti, baby sitting, assistenza agli anziani, riparazioni…). Davanti a questo chiosco c’è un delizioso piccolo parco con panchine, giochi per l’infanzia e tanto verde, dedicato a Yvette Chauviré, ballerina dell’Opéra.

    1. Paris.Yvette Chauviré.Caione

    E tra bookcrossing, conciergerie, parchetto per bimbe e bimbi e toponomastica femminile mi sono immediatamente innamorata del quartiere e dell’idea che mia figlia vivesse lì per il suo Erasmus parigino! La piazzetta dà su Rue Commerce, una strada curata, viva, piena di negozi di ogni genere che potrebbe tranquillamente essere la strada principale di una bella cittadina! Eppure basta risalire sulla linea 8 della metro per essere in pochi minuti al Louvre.

    Partendo da Rue Commerce ho girato alla ricerca di strade con nomi femminili. La prima in cui mi sono imbattuta, casualmente, è Rue Madamoiselle che è anche la più grande tra quelle dedicate alle donne nel quartiere.

    2. Paris. Mademoiselle.Caione

    Peccato che non sia dedicata  una figura in particolare ma ad una generica signorina! Il nome mi è sembrato un po’ strano, poi però ho pensato che a Roma c’è Piazza Madama! Da lì è cominciata la ricerca, armata di Google maps, delle strade indicatemi dalla presidente di Tf, e ho individuato la piccola Rue Jeanne Hachette, eroina dell’assedio di Beauvais del 1472.

    3.Paris.Hachette.Caione

    Il giorno dopo mi sono organizzata bene, ho individuato prima le strade che dovevo cercare sulla mappa, in modo da organizzare il percorso in maniera intelligente e mi sono incamminata alla volta di Allée Marguerite Yourcenar, una bella piccola strada a nord-ovest del quartiere che da un lato ha uno dei tanti piccoli parchi e dall’altro dei bei palazzi ma senza attività commerciali… insomma una di quelle strade in cui ci si va se ci si abita!

    4. Paris. Yourcenar. Caione

    Prima di arrivarci però mi sono imbattuta in una piazzetta semi privata dedicata a Marie Madeleine Fourcade, eroina della Resistenza francese.

    5. Paris. Fourcade. Caione

    Mi sono incamminata poi verso sud, oltre il grande centro commerciale Beaugrenelle, verso Rue Laure Surville, una piccola strada molto graziosa dedicata alla sorella di Honoré de Balzac, letterata, autrice di un’importante biografia del fratello.

    6. Paris. Sourville. Caione

    La meta successiva è stata Rue Marguerite Boucicaut, filantropa, fondatrice di un ospedale che ha preso il suo nome e finanziatrice degli studi di Pasteur. Anche questa strada è piccina ma ho notato che a Madame Boucicaut sono dedicate attività commerciali nella strada.

    7. Paris. Boucicaut. Caione

    Infine ho raggiunto Rue Rosa Bonheur, una piccola elegante strada al confine nord-est del quartiere vicino Boulevard Garibaldi. Rosa Bonheur nel 1803 aveva fondato una scuola d’arte per ragazze.

    8. Paris. Bonheur. Caione

    Le strade e piazzette del quartiere, dedicate alle donne, dunque non sono poche, ma davvero secondarie… quasi tutte fanno parte di quel tipo di vie in cui ci si va apposta e non ci si passa per caso ma parlando di donne non si può non ricordare che all’altezza del ponte Grenelle, sull’Île aux Cygnes, si trova una delle cinque riproduzioni della Statua della Libertà esistenti a Parigi: donata alla città nel 1889, è orientata in direzione della sorella maggiore di New York e, guardandola di fronte, si ha anche una bella veduta sulla torre Eiffel.

    Girare alla ricerca di strade è molto piacevole perché permette di osservare un quartiere di una città come Parigi uscendo dai giri classici e non con gli occhi di turista ma immedesimandosi in chi lo vive quotidianamente; il quartiere mi è sembrato molto a misura di famiglie: tanti giardini, scuole, supermercati ad ogni angolo. Mi ha colpito la gran quantità di lavanderie a gettoni, in un quartiere comunque residenziale e poi, come in altre zone di Parigi, la gran quantità di retoucher, ovvero botteghine dove si fanno piccoli lavori di sartoria… attività che è quasi scomparsa in Italia, specie nelle grandi città, ma che fa pensare ad un modo più sostenibile di vivere l’abbigliamento, rinfrescando capi di migliore qualità invece di comprare articoli economicissimi da buttar via al cambio di stagione. Ma più di ogni altra cosa mi è piaciuta la dimensione umana, paragonabile a quella di un piccolo borgo di provincia. Un quartiere insomma che fa venire voglia di viverci!

    da https://vitaminevaganti.com

     

    grenelle
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Rebecca, medaglia crocifissa

    06/09/2024

    LE VENERI VAGANTI

    02/09/2024

    A Catania, sulle vie delle donne

    13/05/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK