Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Per te

      By Lucia Tilde Ingrosso17/10/20250
      Recent

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Mamma per sempre
    Costume e società

    Mamma per sempre

    Graziamaria PellecchiaBy Graziamaria Pellecchia28/07/2019Updated:29/07/20191 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    donna-allatta-seno
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cosa può trasformare una donna in mamma più in fretta di una maternità?

    Una bella spiaggia di sabbia, il fondale del mare molto basso adatto per bambini, infatti ce ne sono molti in giro con secchielli e palette in riva.  Ci sono anche tante mamme giovani con neonati in braccio. Mi immedesimo quasi   anche  se sono passati decenni da quando ero come loro sulla spiaggia   di Torre Canne!   Ora gioco con un mio nipotino…Non sono una mamma, ma una nonna…e   tante  cose cambiano!

    A poca distanza da noi, due amiche di circa venticinque anni camminano avanti e indietro sul bagnasciuga con due piccolini di circa tre, quattro mesi: pannolino, canottierina abbondante crema, cappellino di cotone. Sono davvero belle queste ragazze, alte,  ben formate, capelli raccolti, occhiali da sole,   costume rigorosamente intero…uno azzurro, uno blu. I bambini appoggiati sul petto, uno dorme, le gambette arrivano giusto alle pance delle mamme.  La pancia della mamma col costume azzurro è  decisamente ancora larga, l’ altra solo un po’ bassa. Mi dico: ecco il perché  del costume intero…la  consapevolezza che qualcosa è  cambiato nel loro  corpo. Ricordo che anche io il primo anno del bimbo avevo optato per un  costume intero  e non solo perché  ancora  non avevo smaltito qualche chilo in più , ma perché  proprio avevo  bisogno di stare con me, coperta, di capire cosa mi era successo, come era possibile che una parte di me stesse crescendo fuori, per conto suo, con una sua volontà  ben chiara… e io avrei dovuto però  sorreggere questa persona,  assecondarla, per anni…per tanto… Insomma, a farla breve, improvvisamente non ero più  una,  ma una con un figlio, mamma per sempre, da paura se una ci pensa!  Ok  meglio non  pensarci e cullare intanto che si può  questi cuccioli d’ uomo…

    Così, due giorni fa, guardando con un sorriso le due mamme amiche che cullavano i bimbi,   pensavo   che  sicuramente solo una o due estati fa queste belle ragazze si sarebbero disperate per un pelo fuori posto. Oggi  niente era visibilmente   più  importante per loro che proteggere dal sole i figli, portarli sul seno, in  riva al mare, nel tardo pomeriggio, per respirare l’aria buona…e la pancia o qualche smagliatura,  non avevano alcuna importanza, basta un  costume intero e via!    Cosa possa trasformare una donna in mamma così in fretta così…così…non saprei dire come, anche adesso che sono  una  nonna, e vedo da lontano la  cosa,  è  ancora un mistero per me…

     

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Graziamaria Pellecchia

    Graziamaria Pellecchia. Nata a Bari nel1947. Ho frequentato l’Istituto commerciale e poi l’Università di Lingue a Bari. Nel 1973 mi sono sposata e ho raggiunto mio marito nel suo piccolo paese natale: Vaiano Cremasco in Provincia di Cremona . Ho lavorato a Milano negli anni settanta e poi a Monte Cremasco, per quasi trent’anni, come ufficiale demografico al mattino e bibliotecaria nel pomeriggio. Ho due figli. In pensione abbiamo deciso di stabilirci ad Adelfia, (BA) dove tutt’ora viviamo. Ho sempre amato scrivere. Penso che questo modo di raccontarci sia una delle migliori opportunità per condividere con leggerezza la nostra umana avventura.

    Related Posts

    Per te

    17/10/2025

    Il Teatro Evolutivo

    13/10/2025

    Material love

    11/10/2025

    1 commento

    1. Francesca De Gaetano on 08/02/2020 03:21

      Articoli belli e con riflessioni serie ed interessanti!

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK