Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      By Stefi Pastori Gloss29/08/20250
      Recent

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Libri»Leggere non stanca mai»Oriana Fallaci – Oriana intervista Oriana
    Leggere non stanca mai

    Oriana Fallaci – Oriana intervista Oriana

    Gina SoraceBy Gina Sorace09/07/2019Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    oriana-fallaci-intervista
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Se dovessi avere il privilegio di morire in tardissima età lo farò serenamente anche grazie ad Oriana.

    Se mi dovesse colpire la disgrazia di ospitare un alieno, come lei chiamava il suo cancro, forse avrò meno paura.
    oriana-fallaci-intervista-hpCon il cancro ai polmoni, questa splendida donna, sotto la pioggia si cimentava ad apporre la bandiera americana sul suo balcone per ricordare i Delta Force e la loro santa liberazione di tre ostaggi italiani e uno polacco.
    Una vita in politica, a fianco del socialismo, per avere giustizia sociale, per distruggere l’Eurabia e i potenti cattivi della terra.
    No, lei del cancro non aveva paura, semmai il contrario.
    Non aveva neanche paura del leone in pianta stabile a casa dell’imperatore di Etiopia: quando lei partì con la solita domanda scomoda sulla paura della morte, quel potente la mandò via e lei fu costretta ad accarezzare l’enorme animale per superare il cancello di uscita.
    Che paura può mai avere una donna cosi. Eh, Oriana, lo so che mi stai leggendo ricongiunta alla tua sigaretta, e so che mi stai sgridando perché, da formica quale sono, ti ho additata sempre come nevrotica.
    Ma che nevrotica! Magari fossero tutti come te, contro il potere, Annan, i tagliatori di teste, l’immigrazione sregolata su cui tutti parlano, e l’incoerenza! Sì l’incoerenza su cui tu SEI intransigente, hai scritto che un un uomo di destra non può sorridere in foto e fare colazione con uno di sinistra.
    Saranno sempre rivali perché la politica è lotta seria, non compromesso, ma strenua fedeltà ai propri ideali.
    Oriana ma quanto sei attuale? E, al di là di questa tua autointervista, se te lo dovessi chiedere, tu di questa “capitana” che ne pensi?
    Percepisco il tuo nervosismo in crescendo, scusami, ti faccio riposare in pace.
    E ti ringrazio perché il coraggio che hai tu è un po’ sotto il livello di Dio.
    Ma poco poco.
    Voto 10 e lode ed anche questo sarà tra i libri più belli letti in questo 2019.

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Gina Sorace

    Gina Sorace nata a Bari nel 1980, si laurea a 22 anni in giurisprudenza per poi proseguire con studi classici ed ingegnieristici. Parla fluentemente 17 lingue e il suo sogno è conseguire la laurea in scienze religiose. Vive per leggere e anche un po’ il contrario. Ha scritto 4 libri

    Related Posts

    L’ ora del destino di Victoria Shorr

    29/03/2020

    Storia di chi fugge e di chi resta di Elena Ferrante

    05/03/2020

    Le porte di Damasco di Agatha Christie

    22/01/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK