Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La generazione in attesa
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      La generazione in attesa

      18/09/2025

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Pistoletto e la cittadellarte
    Cultura

    Pistoletto e la cittadellarte

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre27/05/2019Updated:27/05/2019Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    pistoletto-mostra-padre-figlio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quando si parla di Michelangelo  Pistoletto, tutti pensano all’enorme e  tanto discussa mela ‘‘La mela reintegrata”  da lui ideata e posizionata  alla Stazione Centrale di Milano. Invece Pistoletto è molto altro. Sua la città dell’ arte da lui stesso fondata a Biella, rilevando un enorme opificio in disuso e da lui stesso rinvigorito.

    mela-reintegrataNel 1991 si trovava  a Biella per l’inaugurazione di una mostra di sue opere e vede una fabbricato bianco, un opificio dismesso, e decide di comprarlo per dare un luogo a quello che alcuni consideravano “non luogo”, cioè Utopia. Dare luogo a un’utopia significa negarla, e affermare invece un Progetto. L’ex Lanificio Trombetta diviene sede dell’Associazione per una Fondazione Pistoletto.

    Dal 1991 ad oggi ne è passato di tempo e dopo il  lungo restauro ne  viene  realizzata da Cittadellarte con una  dalla rete internazionale di collaborazioni. Da allora Fondazione Pistoletto celebra nuovi artisti e nuove opere attraverso un rassegna annuale. Dando vita ad una vita intensa del borgo. Con l‘arte al centro rassegna di mostre, incontri e seminari che raccontano pratiche artistiche di trasformazione dei contesti sociali in cui si sviluppano, realizzate da Cittadellarte e dalla rete internazionale di collaborazioni. Da allora Fondazione Pistoletto celebra nuovi artisti e nuove opere attraverso un rassegna annuale.

    Esiste un progetto artistico ”Progetto arte’  che si fonda sull’idea che l’arte è l’espressione più sensibile ed integrale del pensiero ed è tempo che  l’artista   prenda   su   di   sé   la  responsabilità   di   porre   in   comunicazione   ogni  altra   attività   umana,dall’economia alla politica, dalla scienza alla religione, dall’educazione al comportamento, in breve tutte leistanze del tessuto sociale.”

    2009 Si inaugura l’officina operativa del progetto Cittadellarte Fashion – Bio Ethical Sustainable Trend, un’officina operativa che si dedica allo sviluppo della sostenibilità bio-etica nell’ambito del settore tessile. Nasce dalla contaminazione fra l’arte che si assume una responsabilità sociale e quel mondo della moda che cerca un nuovo modello di sviluppo etico e sostenibile.Nel 2012 Viene avviato il progetto Rebirth Day, prima giornata universale della rinascita per celebrare il Terzo Paradiso.

    Nel 2014 All’interno degli spazi di Cittadellarte, a cura di Armona Pistoletto, è stato attivato un Coworking, luogo per creativi e professionisti, dove le competenze di ognuno si completano a vicenda.

    2014 Cittadellarte apre le porte per ospitare per la prima volta la Giornata dell’Arte, organizzata dai giovani studenti della consulta degli istituti superiori di Biella.

    2014 Dall’ufficio nutrimento di Cittadellarte (Armona Pistoletto) nasce l’associazione Let Eat Bi – Il Terzo Paradiso in Terra Biellese, con l’obiettivo di aggregare, promuovere e contribuire a organizzare risorse e attività operanti sul territorio biellese, in particolare nel settore agroalimentare.

    Nel 2015 nascita B.E.S.T. Studios, un nuovo laboratorio di progettazione, sviluppo, produzione, distribuzione di idee e prodotti nell’ambito tessile e fashion design.

    Infine ne 2017 Nasce il Journal di Cittadellarte, primo giornale web della Fondazione. Il Journal si rivolge a chi vuole informarsi sulle attività, i progetti e le “visioni” di Cittadellarte. Il giornale prende il nome da una storica pubblicazione cartacea che per molti anni ha accompagnato le attività di Cittadellarte.

    Foto e immagini sulla visita alla città dell’ Arte di Pistoletto.

     

     

     

    biella citta dell'arte pistoletto
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    The life of Chuck

    17/09/2025

    Downton Abbey: il gran finale

    11/09/2025

    Jane Austen ha stravolto la mia vita

    09/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK