Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Per te

      By Lucia Tilde Ingrosso17/10/20250
      Recent

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Una vita per il Cinema
    Eventi

    Una vita per il Cinema

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre04/03/2019Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    una-vita-per-il-cinema
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “SEGRETARIE. Una vita per il Cinema” Martedì 12 marzo alle ore 21.00

    Al Cinema Spazio Oberdan l’anteprima milanese del documentario Sei straordinarie segretarie personali di grandi uomini del cinema italiano raccontano la passione per il loro lavoro in una proiezione davvero speciale. Repliche il 14, 15 e 16 Marzo

    Milano, 1 marzo 2019 – Prosegue il tributo a sei donne straordinarie e ancor più a un mestiere, le segretarie del cinema, che di rado conquista le prime pagine. Dopo il grande successo sia di pubblico che mediatico all’anteprima a Roma lo scorso gennaio, ecco l’anteprima milanese del documentario Segretarie. Una vita per il cinema, ideato da Daniela Masciale e Raffaele Rago e diretto da quest’ultimo, di cui la community Secretary.it è partner promotore con quasi 4.000 segretarie e assistenti di direzione iscritte nella provincia di Milano.

    SECRETARY DAY E LA CREATIVITA’Il primo appuntamento è per Martedì 12 marzo alle ore 21.00 al Cinema Spazio Oberdan di Milano.

    Sei donne si raccontano davanti alla cinepresa come protagoniste delle più gloriose stagioni del cinema italiano. Ben note tra gli addetti ai lavori, “le mitiche” le chiamavano. Donne che hanno contribuito a rendere grandi alcuni dei maggiori produttori e registi italiani: dai fratelli De Laurentiis a Goffredo Lombardo e Franco Cristaldi, a Federico Fellini.

    Cesarina Marchetti, Paola Quagliero, Liliana Avincola, Anna Maria Scafasci, Resi Bruletti, Fiammetta Profili, sono le protagoniste di una magica e deliziosa narrazione raccontata con aneddoti, rivelazioni, fotografie inedite e curiosità da un punto di vista esclusivo: quello delle segretarie personali.

    Dopo anni all’ombra di grandi capi che, con un po’ di nostalgia, ricordano la passione con cui svolgevano il loro lavoro. “Una vita nell’ombra, ma quest’ombra era il posto più bello” afferma una di loro. Ritratti e storie eccezionali di donne determinate e tutt’altro che subalterne.

    Ascoltandole è subito percepibile il grande rispetto reciproco che faceva sì che questi importanti registi e produttori si affidassero completamente alle loro segretarie coinvolgendole in ogni aspetto del lavoro.

    “È un documentario speciale a cui teniamo molto. Amiamo condividere storie vere, che ci raccontano il quotidiano e lo straordinario di questo ruolo delicato e strategico, in continua evoluzione. La nostra community si ritrova in questi ritratti con la stessa dedizione e grinta: sono storie del passato che si riflettono nel presente. Perché segretarie si nasce: si filtra, si organizza, si risolve e si gestisce la vita dei capi con intuito, pazienza e resilienza. Ma si può anche imparare” dichiara Vania Alessi, fondatrice della Community Secretary.it, che da 18 anni offre un servizio globale di supporto a 10.000 segretarie e assistenti di direzione italiane.

    Alla presentazione milanese, oltre ai due autori, attesa tra gli ospiti una delle protagoniste.

    Martedi 12 Marzo, ore 21.00

    Repliche:

    Giovedi 12 Marzo, ore 19.30 Venerdi 15 Marzo, ore 17.00 Sabato 16 Marzo, ore 15.00

    INDIRIZZO: Cinema Spazio Oberdan – Viale Vittorio Veneto 2 (angolo piazza Oberdan)

    INGRESSO A PAGAMENTO: Costo € 6,00 I biglietti d’ingresso possono essere acquistati:

    on-line dal 5 marzo https://www.cinetecamilano.it/films/spazio-oberdan

    costo € 6 + € 0,50 di diritti prevendita

    al cinema dal 7 marzo: dalle 17 alle 21 (giorni feriali)

    dalle 14.30 alle 21 sabato e domenica

    Segretarie. Una vita per il cinema Un documentario di Raffaele Rago e Daniela Masciale Musiche di Franco Eco Prodotto da Andrea Petrozzi per World Video Production Presentato in collaborazione con Secretary.it e Fondazione Cineteca Italiana

    Cinema segretarie
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

    10/10/2025

    La generazione in attesa

    18/09/2025

    Nel Profondo

    09/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK