Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Dangerous animals

      By Erica Arosio22/08/20250
      Recent

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Donne che si reinventano»Donne che si reinventano III – Elisabetta Ravera
    Donne che si reinventano

    Donne che si reinventano III – Elisabetta Ravera

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre11/01/2019Updated:11/01/2019Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    storia-di-elisabetta-ravera
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quando da una insoddisfazione ed una crisi professionale nasce un fiore: la storia di Elisabetta Ravera

    Ho sempre desiderato essere medico, fino da bambina, mi affascinava il fatto che queste persone dall’aria grave e dall’aspetto carismatico in camice bianco potessero entrare nella vita di uomini e donne aiutandoli a risolvere come esperti investigatori i problemi di salute partendo da sintomi e malesseri.

    Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia a Genova e il destino o forse la mia curiosità di avventura e voglia di fare mi ha portato a Milano, dove sono entrata come medico frequentatore dell’Istituto Tumori, nel frattempo ho conseguito una specialità in nutrizione e dietetica mentre mi dedicavo ai pazienti che avevano bisogno di essere trattati ma anche rassicurati e consolati. Dopo qualche anno di gavetta non ero ancora una “strutturata” , la mia indipendenza economica latitava e la vita Milanese costava , eccome . Ecco quindi aprirsi la prima “sliding door” : un amico mi porge un trafiletto del Corriere contenente una ricerca del personale in una azienda farmaceutica americana. Fatto il colloquio sono stata assunta per occuparmi di ricerca clinica. Pensavo fosse un lavoro temporaneo, perché accarezzavo sempre l’idea di rientrare in ospedale, ambiente a me più consono che un ufficio e invece sono rimasta nel farmaceutico per 27 anni, cambiando aziende e ambiti terapeutici, viaggiando molto sia in Italia che all’estero, avendo un discreto stipendio ma con una vocina dentro di me che mi diceva che quella vita non era la mia.
    L’ultimo cambio mi ha riportato a Genova ad occuparmi come direttore medico di malattie rare. Ero molto felice, volevo ritornare in “patria” e vivere nel mio paese della Riviera, fronte mare.
    Potevo forse sperare di continuare così fino alla fine della mia vita lavorativa, ma il malessere dentro di me aumentava, la mia specializzazione in nutrizione veniva esercitata su amici e parenti che richiedevano un mio parere ma stava iniziando a non bastarmi.
    Ecco che alle soglie del mio 56 esimo compleanno si è aperta una seconda “sliding door”: l’azienda subiva una ristrutturazione e un trasferimento a Milano : molti componenti del personale sono stati “liquidati”. Il mio licenziamento è stato eseguito senza troppi complimenti per telefono, ma stranamente invece che disperarmi ero contenta perché finalmente mi sentivo pronta a vivere la vita che volevo fare fin dall’inizio.
    Ma ero troppo vecchia per tornare in ospedale, quindi ho deciso di sfruttare la mia specialità e di aprire un mio studio privato nel mio paese, Cogoleto. Beh i primi tempi non sono stati certo esaltanti, quando si passa da un lavoro dipendente per certi versi ripetitivo e monotono ad uno dove ogni giorno è diverso da quello precedente e dove non esistono certezze , è difficile . Ci si rimette in gioco e si gioca duro, si è soli con se stessi e gli errori si pagano molto salati. Ho aperto un mio blog su internet : www.nutrizionearmonia.it, mi sono iscritta ad un master triennale di naturopatia, ho ripreso i libri in mano e ho dovuto studiare per superare gli esami. Gli inizi sono sempre ardui e dopo qualche mese sono stata assalita dallo sconforto. Una mia amica a conoscenza della mia storia mi ha chiesto se la accompagnavo in una crociera, una settimana spensierata nel Mediterraneo, una pausa di riflessione.
    Tra le tappe ci siamo fermate Tunisi e una gita di gruppo ci ha portate al museo BARDO proprio nel momento in cui iniziava un attacco terroristico dell’Isis. Il nostro pullman fermo davanti all’entrata del museo è stato crivellato di colpi e il prezzo che abbiamo pagato è stato di 4 morti , oltre a qualche ferito. Siamo rimasti schiacciati per un’ora sul fondo dell’autobus , vicino a me il cadavere sanguinante di una signora. Ho pensato che non sarei mai più scesa viva da quel mezzo, invece ci hanno salvato e la nostra disavventura è finita senza cicatrici nel fisico. La crociera che doveva essere una fonte di svago si è trasformata , grazie a questo tragico evento, in una fonte di ispirazione per la mia vita . Mi sono ripromessa che qualsiasi difficoltà era superabile e che ancora più forte era il mio desiderio di ritornare a fare il medico, al servizio di chi aveva realmente bisogno, vivendo la vita come bene prezioso istante dopo istante.
    Da allora sono passati 5 anni, ho conseguito il master in naturopatia, ho seguito corsi in medicina psicosomatica, corsi di ipnosi clinica, sono diventata volontaria in Croce Rossa per il servizio 118, il mio studio a Cogoleto ha aumentato il numero di pazienti e mi sono anche espansa a Genova, scrivo su riviste come Dols e l’Altra Medicina ma soprattutto provo una grande felicità nell’essere di aiuto ai miei pazienti, quando mi ringraziano perché hanno risolto i loro problemi i loro sorrisi mi ripagano di tutte le ansie che ho avuto e che ogni tanto ritornano, ma sempre più come voci lontane.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Valentina Poli e Spazzi di Campagna

    08/12/2024

    Claudia Franco e i trattamenti tuina

    25/11/2024

    Miriam Medolesi, gemmologa

    30/10/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK