Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»Oggi tutto il mondo celebra lo yoga!
    Salute e benessere

    Oggi tutto il mondo celebra lo yoga!

    DolsBy Dols21/06/2018Updated:21/06/2018Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    giornata-yoga1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    Lo Yoga è stato inserito nella lista dei beni culturali intangibili (Intangible Cultural Heritage of Humanity).

    di Erica Pontalti

    11.COM 10.B.17 – Sembra un numero utente dell’azienda elettrica, invece è il codice della decisione del Comitato Intergovernativo UNESCO con cui lo Yoga è stato inserito nella lista dei beni culturali intangibili (Intangible Cultural Heritage of Humanity). Questo significa che è di importanza mondiale, che 175 Stati lo considerano da conoscere e preservare per la sua unicità e per il suo effetto benefico sulle persone.


    HipstamaticPhoto-546869936.385717Non mi pare poco, non è poco: significa che il valore dello yoga è in un certo senso universalmente riconosciuto (beh, oddio… non so che ne pensino sulle Lune di Orione).
    E voglio sottolineare l’aspetto benefico, se l’UNESCO afferma, in modo perfino spericolato per un organo ufficiale:
    Designato per aiutare gli individui a realizzare sé stessi, alleviare le sofferenze che questi possano sperimentare nella vita e raggiungere uno stato di liberazione, lo Yoga è praticato da giovani e anziani senza discriminazioni di genere, classe o religione. Esso associa posizioni, respirazione controllata, meditazione, recitazione di parole ed altre tecniche mirate a beneficiare l’individuo e il suo stato di salute psicofisica.

    Ora qualcuno potrà obiettare che lo yoga sembra tutt’altro che un bene in pericolo: le proposte fioccano e gli istruttori si moltiplicano. È proprio questo il punto: è da preservare lo spirito dello yoga, aderendo alle radici tradizionali pur nell’evoluzione naturale di ogni attività umana. Allargare la conoscenza di questa cultura, diffonderla, fare in modo che in molti possano farla propria è l’obiettivo della giornata Internazionale dello Yoga. Poiché è legittimo chiedersi se la diffusione dello yoga a livello internazionale sia moda o risveglio; se è moda può essere utile cavalcare il trend perché diventi con il tempo un’occasione di crescita ed evoluzione.

    OriginalMa perché è stato scelto il 21 giugno per l’International Yoga Day? Perché il giorno del solstizio d’estate ha un significato importante nella cultura yogica. La leggenda vuole che Shiva (il Dio iniziatore dello yoga) proprio in questo giorno si convinse a trasmettere questa scienza all’uomo. E notate che si parla di scienza: tante discussioni ci sono nel settore fra i sostenitori dello yoga come scienza e quelli che la considerano una medicina, c’è chi la vede come arte, chi come tramite con un altrove cosmico… su una cosa però sono tutti d’accordo: non è una religione, anche se è piena di riferimenti spirituali e mistici.

    Non solo, il solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno, essendo legato all’attività del sole è naturalmente un riferimento importante per chi fa yoga: il Surya Namaskar (= Saluto al sole) è la sequenza di posizioni più nota in assoluto, e in qualche modo compare già 3.000 anni fa nel Rig Veda, che ho citato nell’articolo della settimana scorsa.

    yoga4C’è poi un’altra ragione che mi fa apprezzare la scelta di questa data, ed è frutto della mia personale preparazione: è il giorno di nascita di Desikachar, figlio del Krishnamacharya che è considerato l’iniziatore dello yoga moderno. Io trovo che la dolcezza e l’apertura mentale di Desikachar possano essere un meraviglioso ponte verso lo yoga per un Occidente affannato e rabbioso: sarà forse una coincidenza, ma… chissà se esistono le coincidenze!

    Oggi tutto il mondo celebra lo yoga! E domani?
    Detto tutto questo la riflessione che voglio fare è la seguente: un po’ come accade per la Festa della donna e San Valentino c’è la tendenza a “spuntare la lista e togliersi il problema”. Praticare yoga? Fatto!
    Poco importa se è stato fatto solo per una mezz’ora il 21 giugno.

    E invece importa, eccome. Per questo io vi invito certamente a partecipare alle iniziative della Giornata Internazionale dello Yoga che si snocciolano lungo la penisola fra oggi e domenica in luoghi splendidi e con maestri straordinari, ma soprattutto vi suggerisco di chiedervi se volete un cambiamento nella vostra vita (fisico, mentale, emozionale, energetico… fate voi) e se per ottenere questo cambiamento possa essere utile lo yoga.

    In tal caso, dopo esservi goduti la celebrazione una tantum mettetevi in agenda di provare a praticare yoga regolarmente e – come diceva Jannacci – vedere l’effetto che fa!

    yoga2

    Nel prossimo articolo vi darò alcune indicazioni per iniziare una pratica yoga che si possa ben integrare con la vostra vita!


    Erica Yoga 099
    Erica Pontalti

    Insegnante certificata a livello internazionale Yoga Alliance 500 con oltre 1000 ore di training in vinyasa (dal gentle flow al power), yin yoga e restorative yoga. Dopo 6 anni a Bali (Indonesia) di preparazione e lavoro come insegnante e organizzatrice di training Yoga Alliance per l’abilitazione all’insegnamento è rientrata in Italia dove continua a insegnare con grande passione nello studio di Torino Yoga Union e in workshop e retreat.
    Trovate le review dei suoi allievi e i suoi eventi in programma su www.yogatrail.com

    Photo credits: Ulrike Reinhold, Simo Cocco, amici e parenti.

    giornata dello yoga
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK