Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Warfare

      By Erica Arosio25/08/20250
      Recent

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Imprenditoria femminile»Trentennale del PREMIO MARISA BELLISARIO
    Imprenditoria femminile

    Trentennale del PREMIO MARISA BELLISARIO

    DolsBy Dols18/06/2018Updated:18/06/2018Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    30anni-premio-marisa-bellisario
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Se oggi le donne sono sempre più presenti ai vertici del sistema economico e politico, se sono sempre più al centro del dibattito, se i loro talenti vengono finalmente riconosciuti, il merito è anche della Fondazione Marisa Bellisario, che ha lavorato con dedizione, determinazione, coraggio e concretezza, tracciando la strada del cammino verso la parità”.

    Come ha ricordato il Prof. Mario Monti ospite alla cena di gala che si è tenuta a Palazzo Rospigliosi a Roma in occasione del Premio Marisa Bellisario e la consegna delle Mele d’Oro alle eccellenze italiane, la “mela cotogna” è il simbolo della Fondazione: la mela è simbolo femminile per antonomasia, la mela cotogna è ancora di più simbolo della Fondazione perchè rappresenta la mela che non è stata manipolata dall’uomo, con innesti e incroci e non viene mangiata da tutti, e per questo è speciale. Come tutte le donne.

    XXX edizione del Premio nato in ricordo della top manager più famosa d’Italia: la Commissione esaminatrice presieduta da Stefano Lucchini e Lella Golfo ha assegnato le Mele d’Oro. La cerimonia di premiazione andrà in onda su Raidue il 19 giugno alle 23.30 in seconda serata e in replica sabato 23 giugno alle ore 16.30.

    La Mela d’Oro va, per l’Imprenditoria a Elena Miroglio, Vice Presidente del Gruppo Miroglio e Presidente di Miroglio Fashion;
    per il Management a Carla De Maria, Presidente Monte Carlo Yachts e Presidente Ucina Confindustria Nautica;
    per le Istituzioni, al Prefetto di Milano Luciana Lamorgese;
    per l’Informazione al Direttore di Huffington Post Italia e conduttrice Rai Lucia Annunziata; per lo Spettacolo a Paola Cortellesi, attrice, autrice e sceneggiatrice
    Premio alla Carriera alla fotografa di fama internazionale Letizia Battaglia;
    Premio Speciale alla prima donna Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati;
    Premio per la Ricerca alla virologa Ilaria Capua;
    Premio Informazione tv al Direttore di Studio Aperto Anna Maria Broggiato;
    Premio Europa al Commissario europeo per l’economia e la società digitale Marija Gabriel;
    Premio per la Scienza all’astrofisica Marica Branchesi.
    Premio Internazionale all’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza Federica Mogherini.
    Il Germoglio d’Oro va a Michela Moioli, campionessa olimpica di snowboard cross ai Giochi olimpici di Pyeongchang 2018;
    Premio Women Value Company a Arterra Bioscience e a Zeta Service;
    Premio Azienda Work life Balance Friendly assegnato a Transmec Group.

    Ingegneria Elettrica, Elettronica e Aerospaziale sono i corsi di studio individuati dalla Commissione Esaminatrice del Premio Marisa Bellisario per concorrere all’assegnazione della Mela d’Oro 2018 a tre brillanti neolaureate con il massimo dei voti: . Chiara Amato, Maria Grazia Fadda e Francesca Scialandrone.

    “Tanti i passi avanti compiuti dalla società italiana. Le nuove icone contamineranno il presente e il futuro del nostro Paese: Marisa Bellisario sarebbe fiera del lavoro fatto dalla Fondazione che porta il suo nome.” dice Lella Golfo.

    “Se oggi le donne sono sempre più presenti ai vertici del sistema economico e politico, se sono sempre più al centro del dibattito, se i loro talenti vengono finalmente riconosciuti, il merito è anche della Fondazione Marisa Bellisario, che ha lavorato con dedizione, determinazione, coraggio e concretezza, tracciando la strada del cammino verso la parità”.

    Ad aprire la trasmissione, il primo Inno ufficiale delle donne, l’Inno della Fondazione Marisa Bellisario con le parole di Lella Golfo e la musica del maestro Cinzia Pennesi che lo eseguirà accompagnata dalla voce di Nadia Straccia.

    Il merito, la determinazione, la fiera fiducia in sé stesse e nelle proprie capacità, lo spirito di sacrificio, il fermo impegno per il raggiungimento di un traguardo ma anche la condivisione e generosità verso le altre donne: sono i valori di tutte le donne, valori che da sempre ispirano e guidano la Fondazione Marisa Bellisario.

     

    fondazione bellisario
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Francesca Rizzo, imprenditrice di successo a Bali

    16/04/2025

    Il rispetto delle tradizioni in un mondo che cambia

    20/03/2025

    Michela Fucile e la marineria

    14/11/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK