Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Calendario eventi»iL TRAM DELL’INNOVAZIONE PER Milano Digital Week
    Calendario eventi

    iL TRAM DELL’INNOVAZIONE PER Milano Digital Week

    DolsBy Dols14/03/2018Updated:14/03/2018Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    IL-TRAM-DELLìINNOVAZIONE
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dal 15 al 18 marzo si svolgerà la prima edizione della “Milano Digital Week” promossa dal Comune di Milano. Saranno quattro giorni di “porte aperte alla città” dedicati alla produzione e diffusione di conoscenza e innovazione attraverso il digitale.

    Aziende, istituzioni, università, start up, centri di ricerca e associazioni che potranno mostrare i tanti volti della Milano digitale a cittadini e visitatori. Un centinaio di momenti di innovazione tra talk, mostre, seminari, eventi, performance, workshop e laboratori diffusi in tutta la città, dal centro alla periferia.

    In occasione della Milano Digital Week (15-18 marzo), Women&Tech ha organizzato, in partnership con ATM, un workshop itinerante. Al posto della classica sala riunioni, uno
    scenografico Tram Carrelli 1928 che, il 17 e 18 marzo, dal capolinea di Piazza Fontana, percorrerà le vie del centro, con tour che dureranno 45 minuti e saranno attivi dalle 10 alle 13 e dalle 14.30
    alle 17.30, per un totale di 8 corse al giorno e 40 partecipanti per tour.

    Non perdere il tram del digitale! Incontra i protagonisti dell’innovazione e trasformazione digitale in un tour di 45 minuti che si snoda per le vie del centro di Milano a bordo di una “Carrelli” del 1928.

    Un format semplice e veloce, in grado di coinvolgere trasversalmente un pubblico di giovani e meno giovani, la proposta di Womentech, in partnership con ATM, permette di contribuire alla crescita della conoscenza dei cittadini in merito alle implicazioni che la rivoluzione digitale comporta nella vita di tutti i giorni.

    Si tratta di un tour di circa 45 minuti che si snoda per le vie del centro a bordo di un tram “Carrelli” del 1928 assieme ad esperti (uomini e donne) che affronteranno temi dell’innovazione digitale in relazione a diversi ambiti tra cui essere cittadino digitale a Milano, la rivoluzione digitale nel mondo del trasporto urbano, l’innovazione digitale nel sistema dei pagamenti e delle transazioni finanziarie e sicurezza: come proteggersi nell’era del digitale

    Gianna Martinengo, imprenditrice, che ha fondato Women&Tech, è sempre stata animata, nei suoi anni di ricerca e applicazione dell’innovazione tecnologica declinata verso le tante tipologie
    di target e utenti, da un claim, che lei stessa ha coniato. La trasformazione digitale deve essere, a suo parere, “Inspired by users, driven by science”. Con questo spirito è nato il progetto del Tram dell’Innovazione, che ATM ha subito sposato.
    Il Tram del Digitale è un “luogo in mobilità” nel quale i cittadini, gratuitamente, possono ascoltare le esperienze e le testimonianze dei protagonisti della trasformazione digitale. Non
    solo scenari futuribili, ma proposte concrete e soluzioni che raccontano come la tecnologia possa aiutare la vita quotidiana delle persone.
    Diversi i temi trattati dai professionisti che si daranno il cambio alla guida virtuale del tram: si andrà dalla smart mobility alla cybersecurity, dall’Internet delle Cose alla User Experience,
    dall’Intelligenza Artificiale alla robotica, all’Impresa 4.0. Particolare attenzione verrà posta alla ricaduta che il digitale ha sui rapporti interpersonali nelle aziende, nelle famiglie e nella
    società.
    A disposizione dei cittadini che vorranno salire su questo speciale mezzo ci saranno tablet forniti da Microsoft, che consentiranno di seguire gli interventi con il supporto di materiali digitali.
    Il Tram dell’Innovazione ha suscitato l’interesse di tantissime aziende, desiderose di raccontare ai cittadini la propria esperienza e di condurli a toccare con mano le tante anime digitali che già
    si muovono nella società. L’iniziativa è infatti sostenuta da Gruppo Sella, Lenovo, Microsoft,Triumph, ab medica, Confartigianato, TalkWalker, InTime.
    Altrettanto numerosi sono i protagonisti del mondo accademico e delle imprese che animeranno i workshop durante i tour del Tram dell’Innovazione.
    L’elenco degli interventi, diviso per giornate, è a disposizione sul sito Women&Tech, all’indirizzo
    https://www.womentech.eu/evento/non-perdere-il-tram-del-digitale.
    Associazione Donne e Tecnologie

     

    • Palinsesto
      Sabato 17/3: Trasformazione Digitale, inspired by users, driven by science
      Ore 10.45: HYPE, in nuovo modo di gestire il denaro
      Gianluca Zetti, Banca SellaOre 11.30: Artigianato e Innovazione Digitale
      Arianna Fontana – presidente Confartigianato sezione MilanoRoberta Gagliardi – Responsabile Relazioni Istituzionali Area Competitività Confartigianato Imprese Lombardia

      Patrizia Lia – Titolare di Lia Parrucche
      Ore 12.15: Social Media Intelligence. Cosa guida la strategia di marketing delle aziende più innovative?
      Anna Beduschi, Marketing Office Italy, Talkwalker
      Franz Russo, blogger, Intime

      Ore 14.30: Smart City, Secure City
      Giulia Rossi, Vodafone

      Ore 15.15: Mobility as a Service, Smart ticketing, WiFi, SBEL, 5G, App ATM
      Antonia Cotroneo, Specialista Applicazioni di Comunicazione e Mobilità, ATM S.p.A.
      Antonio Patti, Digital Product Manager, ATM S.p.A.

      Ore 16.00: Dall’io al noi: l’evoluzione delle community femminili nell’era della digitalizzazione.
      Vanessa Occhetti, Chiara Zini – Triumph

      Ore 16.45: Digitale e chirurgia robotica
      Franca Melfi, professore di chirurgia toracica dell’Università di Pisa, responsabile del Centro multidisciplinare di Chirurgia robotica mini-invasiva dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Pisa

      Domenica 18/3: Non solo tecnologie, ma persone: sempre connessi nel mondo virtuale eppur disconnessi nelle relazioni
      Ore 10.00: Dalla Mano al Video, sviluppare il pensiero creativo e computazionale
      Michele Ricci, Papà al Centro, Università degli Studi di Milano

      Ore 10.45: Mobility as a Service, Smart ticketing, WiFi, SBEL, 5G, App ATM
      Annalisa Nuovo, Responsabile Applicazioni di Comunicazione e Mobilità, ATM S.p.A.
      Carmelo Scannella, Digital Product Manager, ATM S.p.A.

      Ore 11.30: Artigianato e Innovazione Digitale
      Arianna Fontana – presidente Confartigianato sezione Milano
      Roberta Gagliardi – Responsabile Relazioni Istituzionali Area Competitività Confartigianato Imprese Lombardia
      Patrizia Lia – Titolare di Lia Parrucche

      Ore 12.15: HYPE, in nuovo modo di gestire il denaro
      Gianluca Zetti, Banca Sella

      Ore 14.30: Mobility as a Service, Smart ticketing, WiFi, SBEL, 5G, App ATM
      Roberto Carreri, Responsabile Ricerca, Sviluppo e Gestione Applicazioni, ATM S.p.A.
      Carmelo Scannella, Digital Product Manager, ATM S.p.A.

      Ore 15.15: Cos’è l’intelligenza artificiale e come può aiutare le persone a vivere e lavorare meglio
      Roberto Andreoli, Microsoft

      Ore 16.00: Digitale e relazione: conflitti, negoziazione e intelligenza emotiva (1° parte)
      Rossella Cardinale Formatrice, Counselor e Consulente per progetti formativi
      Mario F. Dotti, Avvocato, Mediatore e Facilitatore

      Ore 16.45: Digitale e relazione: conflitti, negoziazione e intelligenza emotiva (2° parte)
      Rossella Cardinale Formatrice, Counselor e Consulente per progetti formativi
      Mario F. Dotti, Avvocato, Mediatore e Facilitatore

      da https://www.eventbrite.it/e/registrazione-il-tram-dellinnovazione-43240930788?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=MilanoDigitalWeek-CS-TramInnovazione

    Il tour inaugurale si terrà sabato 17 marzo alle ore 10 e sarà aperto dagli interventi di Roberta Cocco, Assessore alla Trasformazione digitale e Servizi civici del Comune di Milano, Marco Granelli, Assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano, Luca Bianchi, Presidente di ATM, Gianna Martinengo, imprenditrice, ideatrice del progetto; seguiranno le testimonianze di Arianna Fontana, Presidente Confartigianato-sezione di Milano, Elisa Liberale, responsabile Affari Legali di Microsoft, Anna Beduschi, Marketing Officer Italy di Talkwalker, Olga Iarussi, Ceo di Triumph, Gruppo Sella. La partecipazione agli appuntamenti del Tram dell’Innovazione è gratuita, previa registrazione online al link REGISTRATI ONLINE

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lo studio delle lingue porta dappertutto

    21/05/2025

    Lara Oliveti e Melazeta

    19/02/2025

    GenAI nel mondo e a Torino

    18/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Stefano Arienti a Parma Stefano Arienti a Parma
    Stefano Arienti a Parma Stefano Arienti a Parma
    Post su Instagram 18089734870875086 Post su Instagram 18089734870875086
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK