Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Donne politica»Donne candidate per le Elezioni 2018»Donne in Regione: Carmela Rozza
    Donne candidate per le Elezioni 2018

    Donne in Regione: Carmela Rozza

    Concetta AndaloroBy Concetta Andaloro20/02/2018Updated:23/02/2018Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    rozza-carmela
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Intervista  con  Carmela Rozza, ex Assessore alla sicurezza al Comune di Milano. Un passato politico intenso, un cv di lavoro all’interno dell’amministrazione della città molto intenso. Cosa spinge una Donna ad impegnarsi tanto duramente? L’amore per i Cittadini che giornalmente incontra e le risposte che fino ad oggi non puo’ dare perchè di competenza regionale. Ed allora…

    A Milano, città dove tutti noi  viviamo un anonimo  cittadino confusi tra mille corse  ed altrettanti pensieri, chi non conosce Carmela Rozza? Come spesso lei stessa ammette, nel bene e nel male, tutti.

    Chiedo a Carmela il punto focale della campagna elettorale in corso. Tutto sommato lei era a capo di un Assessorato difficile, dove ha ottenuto ottimi risultati: occuparsi di Sicurezza in una città come Milano non è uno scherzo. Quindi, il motivo della candidatura in Regione Lombardia, cosa realmente  l’ha spinta a candidarsi con Giorgio Gori in una corsa veloce come la campagna che sta vivendo.

    Sorridente come sempre, la risposta giunge rapida e contestualizzata: Gori è una persona seria e capace, ha svolto il mandato di sindaco a Bergamo con competenza, essere in Regione, mi offre l’opportunità di dare risposte ai cittadini di Milano. Sono stanca di dover dire: questo o quello non possiamo farlo perché è competenza della Regione. Riferendosi alle case in gestione ALER, grande nodo dolente della città di Milano ed argomento molto caro a Carmela Rozza, che per moti anni si è occupata di questo scottante argomento.

    Mi fa notare che la sicurezza, nella nostra nostra città è ad un buon livello, noi possiamo circolare tranquillamente in qualunque momento, eccetto che in alcune zone, definite ”rosse”. Quartieri che sono sovrapponibili alla presenza di agglomerati abitativi gestiti da Aler. Sarà un caso?

    Quali sono le priorità assolute su cui lavorerai in Regione Lombardia? Che Aler si impegni ad effettuare gli sgombri degli occupanti abusivi, degli stranieri senza documenti e di coloro non aventi diritto alla casa del Comune. Questo è solo l’inizio, il problema si snoda lungo altre problematiche: rivedere la legge secondo cui Aler procede alle assegnazioni, ricalcolare canoni di affitto e spese con maggiore giustizia e congruità, ed in ultimo risanare Aler.

    Ecco, l’ultimo punto mi sembra il piu’ ostico e controverso, ma sicuramente Aler è un ente che non puo’ continuare ad esistere cosi’ come è, anzi, oggi non è presente nel territorio in nessuna forma.

    Il tema della sicurezza è strettamente legato agli occupanti dei quartieri Aler, agli spacciatori che abitano in queste zone, ed alla delinquenza che prolifera in assenza di controllo del territorio. Come Assessore alla Sicurezza, Carmela Rozza aveva già istituito i punti di sicurezza di quartiere, vigili che presidiano le zone a tutela dei cittadini in quelli che sono ritenuti i quartieri caldi.

    Carmela, parliamo di Donne: noi siamo due Donne impegnate da anni nel rendere a tutte noi una vita sociale e lavorativa piu’ agevole. Cosa proponi  in Regione per tutte noi? Sicuramente aumenteremo la capillarità di asili nido sul territorio milanese e di servizi di assistenza per le persone anziane. Le Donne si occupano maggiormente di queste due situazioni famigliari, sacrificando molto spesso il loro tempo al lavoro ed alla carriera. Aumentando i servizi di assistenza le Donne avranno maggiori possibilità di occupazione e di soddisfazione per loro.

    Creare nuovi posti di lavoro, attraverso una nuova formula di interazione tra mondo Impresa e mondo formazione, dove quest’ultima sia un vero passaggio formativo sul mondo del lavoro e le  sempre piu’ pressanti richieste di specializzazione.

    Ed infine, ultima ma non per importanza: rendere agibile e funzionale la legge 194. Sembra strano che in una città come Milano, sia difficile per una Donna poter compiere una scelta di vita e di maternità informata e responsabile. Ripristinare le funzioni dei Consultori famigliari, ritornare ad informare le Donne e le Famiglie sui loro diritti, sulla salute, la sessualità responsabile ed erogare i servizi necessari.

    Un messaggio per la città? Se vogliamo che da queste elezioni esca un consenso autorevole, fatto da una squadra di persone attive, capaci di portare avanti progetti concreti che il governo attuale in 23 anni di presidenza regionale non ha fatto,  diamo la preferenza a Giorgio Gori ed alla coalizione che rappresenta.

    Carmela Rozza si candida alla Regione, conscia che solo da questa posizione potrà essere piu’ incisiva per la nostra città. La grinta non le manca, ed ha una bella squadra su cui contare. Sono certa che altre Donne si uniranno a Lei in questa sua progressiva crescita.

    Personalmente, mi unisco alla frase che l’ex sindaco Albertini ha espresso durante la sua visita a Carmela Rozza durante la cena di ieri sera, lui stesso dichiara: la vera differenza la fanno le persone piu’ che le appartenenze.

    Buon lavoro Carmela, ti aspetta un lungo ed intenso impegno per la nostra città!

     

    affitto Aler Carmela Rozza Comune consultori delinquenza Donne Donne elezioni regionali famiglie Giorgio Gori legge 194 Milano e Lombardia quartieri regione Lombardia salità sgombri sicurezza spaccio spese stranieri
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Concetta Andaloro
    • Website
    • Facebook
    • LinkedIn

    Concetta Andaloro C.E.O. RESTART/Cons Giornalista pubblicista dal 2008. Ufficio stampa Consulente d'Impresa specializzata nel MKT innovativo, e nella Comunicazione alternativa d’impresa. Per la PMI forniamo servizi di sviluppo e ricerca su nuovi Mercati italiani ed Esteri, erogazione di fondi e di servizi in gratuità alle Imprese, tra cui la Formazione Finanziata Obbligatoria e Consorzio di rete d’Impresa

    Related Posts

    Il piacere di andare in montagna

    10/07/2024

    Parigi, donne e uomini

    01/10/2023

    Violenza e stereotipi….come fare?

    07/06/2022
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Corcoreto Corcoreto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK