Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Calendario eventi»FESTIVAL DELLE LETTERE 2017
    Calendario eventi

    FESTIVAL DELLE LETTERE 2017

    DolsBy Dols18/09/2017Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    festival-delle-lettere
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si svolgerà il 14 e il 15 ottobre presso l’UniCredit Pavilion in Piazza Gae Aulenti a Milano la XIII edizione del Festival delle lettere, la più grande manifestazione italiana che celebra la scrittura epistolare. La lettera ha il potere unico di unire il passato e il futuro, il grande e il piccolo, il vicino e il lontano.

    14 e 15 ottobre

    UniCredit Pavilion – Piazza Gae Aulenti

    MILANO

    Tema: Lettera a un cervello in fuga

    Tra gli ospiti Eugenio Finardi, Eleonora Giorgi, Giancarlo Bloise, Teresa Romagnoli, Cecilia Dazzi, Rosario Lisma, Joan Thiele e Bianco

    In programma anche il

    1° Incontro Nazionale Live delle “Mamme di cervelli in fuga” e “L’esercito delle cose inutili” con David Riondino e Rita Pelusio

    Si svolgerà il 14 e il 15 ottobre presso l’UniCredit Pavilion in Piazza Gae Aulenti a Milano la XIII edizione del Festival delle lettere, la più grande manifestazione italiana che celebra la scrittura epistolare.

    Il tema di quest’edizione è Lettera a un cervello in fuga: ogni anno sono migliaia i cervelli che partono in cerca di qualcosa, un riconoscimento, un sogno da realizzare, un’esperienza da raccontare. A volte ci si lascia tutto alle spalle, altre volte ci si allontana per poi tornare. Per alcuni è un sacrificio, per altri invece è un desiderio. A volte la fuga che cerchiamo non ha nulla di fisico, ma è solo l’esigenza di portare i nostri pensieri e il nostro cuore altrove.

    Sono tanti i motivi per cui scappare, o desiderare di farlo: lo scopo di questa nuova edizione del Festival delle Lettere è proprio quello di raccontare le storie di chi ha lasciato la propria casa e i propri affetti, di chi – anche solo per pochi attimi – abbandona i propri panni per cercare un futuro migliore, una situazione più confortevole altrove, ma anche le emozioni e le sensazioni delle famiglie e degli amici che hanno un proprio caro lontano.

    L’obiettivo resta sempre lo stesso: riempire ogni forma di distanza, fisica, culturale, temporale o sociale attraverso una lettera. Perché una lettera ha il potere unico di unire il passato e il futuro, il grande e il piccolo, il vicino e il lontano.

    Il Festival delle lettere 2017 aprirà con l’inaugurazione della mostra Buste Dipinte, sabato 14 ottobre alle ore 19:00, presso UniCredit Pavilion. In occasione di questa nuova edizione, l’esposizione sarà arricchita da una serie di opere provenienti dalle collezioni degli anni precedenti. Anche quest’anno il Festival ha scelto di sostenere un’associazione, Disabili No Limits (http://www.disabilinolimits.org), che incasserà direttamente la totalità dei proventi di vendita delle opere.

    A seguire, sempre sabato 14 ottobre, il cartellone prevede uno spettacolo di lettere e musica che avrà come protagonisti Eugenio Finardi, Joan Thiele e Bianco. Anche quest’anno il Festival delle lettere celebra la scrittura epistolare attraverso il coinvolgente linguaggio musicale. Saranno le voci e gli strumenti di questi celebri artisti ad interpretare le parole delle più belle lettere dedicate ai cervelli in fuga, dando vita ad una serata inedita dove sarà impossibile non lasciarsi trascinare dal suono… delle emozioni.

    La giornata di domenica 15 ottobre si aprirà alle ore 11:00 con il 1° Incontro Nazionale Live delle “Mamme di cervelli in fuga”. Protagoniste saranno le madri e le famiglie degli expat, i giovani che sono andati a studiare e/o a lavorare all’estero, a cui la sociologa napoletana e “mamma a distanza” Brunella Rallo ha dedicato con successo il blog mammedicervellinfuga.com. Una mattinata speciale dove, per la prima volta, si incontrano fisicamente le protagoniste di questa grande community, per confrontarsi sul tema della lontananza dai figli attraverso testimonianze e scambi di esperienze, mixate a momenti di informazione e intrattenimento. Ospiti d’eccezione contribuiranno a rendere speciale questo incontro: Eleonora Giorgi, raccontando il proprio vissuto, e Giancarlo Bloise, interpretando una breve piéce in cui si fondono sentimenti e cucina.

    Alle ore 16:00 “Lettera D’Oro 2017”: un pomeriggio speciale, con la conduzione di Omar Fantini, dedicato alla presentazione di tutti i progetti del Festival delle lettere e, in particolare, alla premiazione delle lettere vincitrici dell’edizione 2017. Le migliori lettere saranno interpretate dagli attori Cecilia Dazzi, Rosario Lisma e Teresa Romagnoli.

    Sempre nel pomeriggio, le toccanti parole di Giusy Versace, in una lettera che racconta la storia della sua vita, prenderanno forma in un piccolo film a opera di Emanuel Simeoni. Emanuel, giovanissimo e talentuoso disegnatore italiano, vanta importanti collaborazioni con realtà estere come la DC Comics per la quale ha disegnato Batman ed è anche direttore creativo di Comics&Business, società di consulenza per fumettisti ed editori che pone al centro di ogni sua attività il fumetto e l’arte visuale.

    Alle ore 21:00, il Festival si concluderà con “L’esercito delle cose inutili”, un elaborato teatrale autentico ed emozionante ispirato alle pagine dell’omonimo libro di Paola Mastrocola, che sarà anche ospite della serata. Con intelligente ironia e acuta sensibilità, David Riondino e Rita Pelusio, raccontano e interpretano questa bellissima favola dedicata all’esistenza umana e alle emozioni legate ad ogni età. Una parabola dei giorni nostri in grado di coinvolgere e appassionare, spiegandoci come anche la cosa più inutile possa in realtà scoprirsi… indispensabile.

    L’ingresso a tutti gli eventi del Festival delle Lettere 2017 è gratuito fino ad esaurimento posti. Consigliata la prenotazione (http://festivaldellelettere.it/programma-2017/).

    Per info:

    Sito Ufficiale http://festivaldellelettere.it/

    Facebook https://www.facebook.com/festivaldellelettere/

    Twitter https://twitter.com/FDLettere

    Instagram https://www.instagram.com/festivaldellelettere/

    Youtube https://www.youtube.com/user/festivaldellelettere

    lettere
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    ITALIAN MASTER STARTUP AWARD

    09/09/2024

    STRAWOMAN a Milano il 24 ottobre

    20/10/2021

    Torna “A veglia, teatro del baratto”

    03/08/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK