Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Per te

      By Lucia Tilde Ingrosso17/10/20250
      Recent

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Da una laurea in farmacia alla famiglia
    "D" come Donna

    Da una laurea in farmacia alla famiglia

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre06/03/2017Updated:06/03/2017Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    torriani
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Monica Torriani  laureata in Farmacia ha deciso di mettere da parte il lavoro per 16 anni e dedicarsi alla famiglia. Poi è ritornata con un blog ed un libro.

    Monica Torriani, nata a Gorgonzola, nel’72, gestisce ora un blog scientifico, oltre 4 figli.

    Ci parli dei tuoi studi messi per un lungo tempo nel cassetto?

    Sono laureata in farmacia con a indirizzo farmacologico e abilitata alla professione, con certificazione Cambridge della lingua inglese.
    Ho conseguito un diploma in aromaterapia.
    Per 16 anni ho fatto la casalinga, senza tuttavia smettere di studiare. Cresciuti i miei quattro figli, ho raccolto alcune riflessioni personali sulla figura attuale di chi si occupa esclusivamente della famiglia in un libro: “Creazione di Valore e Dipendenza Economica”, che ne evidenzia gli aspetti di modernità.
    Nel 2016 ho ideato e aperto un blog scientifico che seguo personalmente. WELLNESS4GOO racconta di come l’innovazione impatti sulla nostra salute e, attraverso il suo linguaggio divulgativo, di come la scienza sia patrimonio di tutti.

    DICI DI AVER FATTO LA CASALINGA PER 16 ANNI. PERCHE’ QUESTA SCELTA?
    Perché ho creduto in un progetto che prevedeva che io e mio marito ci dividessimo i ruoli per poterci impegnare in maniera più logica e proficua nella realizzazione dei nostri obiettivi di coppia. E’ stato naturale che toccasse a me il compito di stare a casa con i figli, visto che li ho portati in grembo e allattati. Sarebbe stato molto più complesso e artificioso il contrario. Sono stati gli anni più faticosi e contemporaneamente più soddisfacenti della mia vita.

    NON TI E’ MANCATO LAVORARE?
    No. Mi è mancato lo stimolo del confronto intellettuale e quindi ho sempre cercato di studiare. Non ho mai abbandonato la farmacologia e ho fatto conversazioni in inglese per non perdere la lingua, che ho certificato al Cambridge. E poi letture di ogni tipo, per non perdere la capacità di imparare.

    HAI SCELTO DI RIMANERE A CASA PER I TUOI FIGLI O PERCHE’ TI SENTIVI REALIZZATA COSI’?
    Ho scelto di rimanere a casa perché mi sentivo realizzata nello stare con i miei figli: per me è impossibile separare le due componenti.

    QUINDI HAI DECISO DI LASCIARE LA TUA LAUREA NEL CASSETTO?
    Non nel cassetto. Per assecondare la metafora, posso dire che per anni l’ho conservata nella credenza in cui riponevo i piatti, in modo da poterla vedere ogni giorno e ricordarmi che c’era. La laurea non mi ha mai abbandonato: mi ha resa più forte e più fiduciosa in me stessa. E’ stato un investimento su me stessa, che mi è stato utili in ogni momento di difficoltà.

    CI PARLI DEL TUO BLOG?
    Volentieri. WELLNESS4GOOD è un blog sugli aspetti innovativi della salute, sulla scienza come ispiratrice di tante nostre azioni, anche inconsapevolmente legate ad essa. E’ il racconto della vita osservato da una prospettiva molto particolare, che spesso trascuriamo.

    COSA NE PENSANO I TUOI DELLA TUA ATTIVITA’ LAVORATIVA? FIGLI, MARITO?
    Inizialmente ne erano entusiasti, partecipavano alla realizzazione dei piccoli grandi passi che sono alla base della costruzione di un blog. Con il passare del tempo si sono resi conto che molte delle mie energie erano investite in WELLNESS4GOOD e hanno avuto difficoltà ad accettarlo. Ora sono in una fase di “osservazione tollerante”. Il mio obiettivo è quello di trasformare la mia attività in una naturale evoluzione della nostra vita familiare.

    FARE NETWORK E’ ESSENZIALE PER IL WEB. CON QUALI REALTA’ TI CONNETTI?
    Sono connessa attraverso numerosi social: Twitter è quello che utilizzo di più, per la forza che è possibile imprimere in un messaggio breve e conciso. Poi Facebook, Google plus e LinkedIn. Anche Instagram, anche se meno importante per il taglio che caratterizza la mia attività nel web.
    Nell’ambito dei social media è per me un onore partecipare a gruppi, più o meno formalizzati, di professionisti impegnati nell’attività scientifica e imprenditoriale. Credo nella potenza dell’apprendimento continuo. Il networking è un ambito di confronto che genera miglioramento reciproco.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Marzia Santella e la scrittura

    10/10/2025

    Out of Africa

    25/09/2025

    Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano

    28/08/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK