Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      By Dols02/11/20250
      Recent

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      02/11/2025

      Parata d’Arte a Paratissima

      30/10/2025

      The ugly stepsister

      30/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»LIFE STYLE»Per Pantone il 2017 sarà all’insegna del verde
    LIFE STYLE

    Per Pantone il 2017 sarà all’insegna del verde

    Alessia BaldassarreBy Alessia Baldassarre05/01/2017Updated:05/01/2017Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    greenery
    Fonte immagine: www.magazinecafestore.com
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È una tonalità di verde chiaro, definita greenery, il colore dell’anno 2017 per Pantone, che come da tradizione ha indicato la nuance che sarà di moda per i dodici mesi che ci attendono, declinata in capi di abbigliamento, accessori, make up ma anche soprattutto soluzioni di arredo per la casa.

    Dal 2000, questo è uno dei momenti più attesi dai designer, dai modaioli e in generale dagli appassionati e dai curiosi: è stato proprio dagli albori del millennio, infatti, che la Pantone, la più importante azienda al mondo nel settore di catalogazione e identificazione cromatica, ogni anno decreta quale sarà il colore dell’anno, orientando in questo modo le scelte future nei settori della moda, del design, del make-up e dell’arredamento di interni.

    I colori dell’anno passati. La prima scelta assoluta è stata il “ceruleo”, che veniva citato anche nel film “Il diavolo veste Prada”, e che ha preceduto nuance come il “rosa fucsia”, il “blu turchese”, il “mimosa”, l’arancione “tangerine tango” e il “verde smeraldo”, fino alle indicazioni dell’ultimo biennio, che hanno incoronato prima il sofisticato “Marsala” nel 2015 e poi due tinte a pari merito, l’azzurro “serenity” e il “rosa quarzo” dello scorso anno.

    Il 2017 all’insegna del greenery. E dunque, i tecnici dell’azienda americana hanno eletto il colore dell’anno 2017, decretando che la tinta che ci accompagnerà per i prossimi mesi sarà il Greenery (codice 15-0343), una sfumatura di verde decisamente intensa, che richiama la natura e le foglie. Secondo i vertici aziendali, il Greenery è “una fresca e frizzante sfumatura giallo-verde che evoca i primi giorni della primavera, quando il verde della natura si rinvigorisce e rinnova”.

    Connessione con la natura. C’è dunque anche una motivazione “pratica” che ha portato all’elezione di questo verde speciale, che rappresenta (o dovrebbe rappresentare) un colore di rinascita e di speranza. Se, dunque, il 2016 è stato l’anno in cui si sentiva il bisogno di tinte delicate e pastello per trovare “armonia in un mondo caotico”, la direttrice esecutiva del Pantone Color Institute, Leatrice Eiseman, spiega che “adesso viviamo in un contesto politico e sociale molto complesso, in cui abbiamo bisogno di metterci in connessione con la natura. Greenery simboleggia rinascita, rinnovamento e rigenerazione. Ogni primavera inizia un nuovo ciclo”.

    Le ragioni della scelta. È stato un team di professionisti a scegliere il colore dell’anno, studiando le principali tendenze cromatiche apparse al cinema, sulle passerelle o anche nel mondo dell’architettura; è ancora la Eiseman a dichiarare che “la tonalità viene scelta sulla base delle nostre esperienze concrete. Nel caso del greenery abbiamo notato che stilisti come Balenciaga, Gucci, Michael Kors e Prada lo hanno usato per le loro collezioni, mentre le grandi aziende hanno iniziato ad usare erba sintetica nei loro uffici”. Decisivo, poi, è stato l’uso di questa tinta nella cultura pop, che ha raggiunto il culmine nel film campione di incassi “Doctor Strange”, dove “il personaggio interpretato da Benedict Cumberbatch indossa un amuleto verde, e quello stesso colore è usato di frequente per gli effetti speciali della pellicola”, ha continuato la executive director di Pantone.

    Il verde per l’arredamento. Insomma, dobbiamo prepararci a una invasione di capi di abbigliamento e accessori di color verde, che si accompagneranno a una serie di prodotti per il make up declinati nel color Greenery e così via. Come detto, da questa tendenza non sarà escluso l’arredamento domestico, che troverà spunti e influenze dal colore dell’anno Pantone; certo, non sarà facile magari tinteggiare tutte le pareti di questa tonalità, ma si può inserire qualche elemento che richiami al verde. Qualche idea può venirci consultando la rete: un esempio può essere infatti di rivolgersi ad aziende specializzate in arredamento di interni e complementi di arredo, come  www.lg-lesmo.it, un’azienda che realizza complementi di arredo e mobili su misura acquistabili anche on line, che si possono personalizzare sia nelle dimensioni che nel colore delle finiture.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Alessia Baldassarre

    Alessia Baldassarre – Nata a Napoli l’11/04/86, e laureata in Organizzazione e Gestione del Patrimonio culturale e ambientale, ha perfezionato la propria formazione attraverso un’esperienza di studi in Germania e una borsa di studio in ‘Territorial Improvement and Social Community Manager’. Dopo la laurea è stata redattrice per alcuni giornali, ha lavorato nel settore dell’organizzazione, comunicazione e promozione culturale ed in quello dell’accoglienza e progettazione turistica, nel volontariato. Negli ultimi anni, si è specializzata in giornalismo e comunicazione on line e in Social Media editing.

    Related Posts

    Se dico rosso

    08/11/2023

    I piatti di Marisa Coppiano Maison

    26/04/2021

    Gustare il proprio corpo

    26/10/2019
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18085742366488248 Post su Instagram 18085742366488248
    Zucche a Milano Zucche a Milano
    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK