Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    • ll femminismo inutile
    • Le stagioni della verità
    • Effatà 2
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      By Dols30/06/20250
      Recent

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025

      Tutto in un’estate

      26/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Attualità»Da we can a we can’t. Melania, l’unica speranza
    Attualità

    Da we can a we can’t. Melania, l’unica speranza

    DolsBy Dols10/11/2016Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    donald-trump-melania
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ha il parrucchino, si tinge i capelli, è miliardario, tocca il culo alle donne, è sessista, fascista, nazista, misogino, omofobo, xenofobo, stupratore, puttaniere, sessodipendente. E c’ha pure una moglie bona. Questo hanno detto di lui per mesi. Praticamente, peggio del demonio.

    da Lia Mintrone

    Ma da oggi, e per i prossimi quattro anni, sarà il presidente degli Stati Uniti d’America, l’uomo più potente del mondo, quello che tutti vorrebbero incontrare e non per farsi un selfie ma per entragli nelle grazie. Donald Trump Duck diventa leggenda e getta a mare l’algida Hillary e i sui vestiti da outlet di Donna Karan e le sue collane di perle XXL di H&M. Ma lo hanno votato milioni di americani e mica tutti avevano il cappello da cow boy in testa, la sedia a dondolo sul patio, le mucche nella staccionata e i fiocchi di cotone addosso. No, l’hanno votato anche quelli di New York, Los Angeles, San Francisco, Chicago. I cosiddetti americani evoluti e non quelli delle paludi della Louisiana con le caviglie a mollo nel fango.

    Quella è ‘ the land of freedom’, la terra della libertà, dove tutto si avvera. O quasi. Dove un miliardario decide, contro ogni pronostico, di diventare il presidente degli Stati Uniti e lo diventa contro tutti, contro i media, i sondaggisti, gli analisti, i maghi, i veggenti e i paragnosti. Aveva tutti contro e ha vinto. E non sono bastati i blow job di Madonna, i tacchi di Lady Gaga e quel gran maschio di Bruce Springsteen a convincere gli americani. Quello che è accaduto in America stanotte è epocale, Jack lo squartatore che batte Candy Candy (!). Per molti americani entrambi erano ‘shit’ ma hanno scelto, secondo loro, la shit meno peggio. D’altronde, l’America che percepiamo noi da questo lembo di terra sconsolata e ai margini anche dell’Europa, è quella dei viaggi, dei selfie sotto la statua della libertà, delle vetrine di Tiffany, di una capatina al Moma, di un giro a Disneyland e una corsetta fashion a Central Park.

    Ma possiamo dire che questa è l’America che vivono gli americani? Quali tempeste sociali sono in atto in quegli immensi stati? Quel gap, enorme, che neanche l’amato Obama , il primo presidente nero della storia americana da cui ci si aspettavano miracoli, è riuscito a colmare. Ed eccolo, allora, il voto che spacca, che fa saltare il banco e il sistema, quello imprevedibile che cavalca il vecchio adagio ‘ Muoia Sansone con tutti i filistei’.

    Donald Trump Duck è stato questo per gli americani, il più grande vaffanculo degli americani profetizzato da Michael Moore mesi fa. Il we can di obamiana memoria si è trasformato in un we can’t, la possibilità in una negazione, il sogno in un incubo. Questo hanno pensato gli americani quando hanno votato per il miliardario del Queens. Vedremo ora cosa accadrà. Ma, come ha detto Obama, di certo domani sorgerà il sole. La nuova versione di ‘ domani è un altro giorno’ .

    E vedremo anche di cosa sarà capace la first lady, donna Melania, indiscutibilmente la più bella first lady della storia a stelle e strisce. Vedremo sa saprà far ingoiare agli americani quel rospo amaro del marito. E siamo impazienti di vedere cose indosserà per la sua prima uscita pubblica da premiere dame. L’amatissima Michelle scelse un abito di Narciso Rodriguez, l’esule stilista cubano. Una scelta forte, che nessuno ovviamente notò. Il messaggio subliminale apriva una speranza su Cuba e indicava una strada politica al marito. Cosa sceglierà, invece, l’avvenente Melania? L’abito di uno stilista nordcoreano, ammesso che esista uno stilista a Pyongyang? Ci piacerebbe almeno immaginarlo. Donna Melania, su di lei stiamo poggiati. Pensi un po’. Intanto, dalle nostre parti, si leva un’unica esortazione: #matteononfarepiùprevisioni. Terque quaterque testiculis tactis, pallegiatoque augello omnia mala fugabit.

    fonte : https://liamintrone.wordpress.com/2016/11/09/da-we-can-a-we-cant-melania-lunica-speranza/

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Donne di pace e di guerra

    09/06/2025

    Ri-creare la vita 

    05/05/2025

    La comunicazione gentile si impara. In un corso

    08/03/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Le protagoniste di questo bel film sono tre attric Le protagoniste di questo bel film sono tre attrici francesi deliziose, tre donne vere, che non hanno bisogno di chissà quali artifici per essere belle, attraenti e soprattutto insuperabili nel mettersi nei guai.

https://www.dols.it/2025/06/18/tre-amiche/
    Luana Sciamanna è un’avvocata penalista nata a Luana Sciamanna è un’avvocata penalista nata a Genzano di Roma nel 1978 e vive ad Ariccia. È esperta di violenza di genere e relazioni abusive, e collabora con i centri antiviolenza dei Castelli Romani, fornendo consulenza e assistenza legale alle donne vittime di violenza. È anche docente per la Regione Lazio nella formazione degli operatori della rete antiviolenza territoriale, e fondatrice e Presidente dell’associazione di promozione sociale “Crisalide Donne per le Donne”, che si occupa di consapevolezza ed empowerment femminile.

https://www.dols.it/2025/06/17/luana-sciamanna/
    Post su Instagram 17888416860161530 Post su Instagram 17888416860161530
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK