Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»Sessuologia»Il doppio uomo
    Sessuologia

    Il doppio uomo

    MARIA PAOLA SIMEONEBy MARIA PAOLA SIMEONE13/10/2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    uomo-donna
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella vita delle donne si crea un momento di scelta della figura maschile che è di riferimento per la selezione del partner. In realtà pochi si accorgono che c’è il “doppio uomo” in ogni relazione.

    Indubbio è la figura del padre come archetipo maschile e primo uomo nella vita di ogni donna. Cosa succede quando il padre è freddo o assente?
    Frida, 20 anni: da piccola sempre molto autonoma ed “ ermetica” nella relazione con il papà separato dalla mamma dall’età in cui aveva otto anni. Spesso le amiche sono a casa con lei per trascorrere il tempo libero e anche durante le vacanze, Frida evita la madre, sempre troppo propositiva e quasi invadente e accetta passivamente le condizioni che mette il padre per incontrarla sporadicamente.

    Nell’immaginario di Frida c’è il suo papino che la ama ma, non si concede per il lavoro, la distanza e per la presenza di una compagna. Frida si attiva per raggiungerlo a casa sua in motorino e successivamente in auto. La proposta del padre è spesso riduttiva e si limita ad un incontro a cena con la compagna, ormai soprannominata “la cozza” perché è sempre attaccata e non lascia spazio ad una comunicazione esclusiva tra padre e figlia. Il mondo della bambina si espande ad una relazione con un ragazzo apparentemente gentile, ma passivo nell’essere propositivo e abbastanza sfruttatore delle possibilità economiche di Frida. Qui il padre la consegna a questa relazione senza molti limiti di orari e blocchi di vacanze o altro. La madre viene confusa come ostativa a questo rapporto e diventa la persona da combattere per ottenere l’autonomia.

    Frida ha il secondo uomo, senza aver avuto il primo. Cosa accade alla piccola bisognosa di affetto? Dopo una splendida vacanza in barca con il fratello e la madre si sente amata e si ricostruisce quell’identità familiare che aveva perduto. Torna dalla vacanza e chiude la relazione con il ragazzo. Parte per Lisbona e incontra il nuovo ragazzo con cui intesse una relazione di amicizia. Non riconosce l’amore, bensì sente affetto e attenzioni, sempre quelle del secondo uomo. Il ragazzo fa tantissimo per lei, tuttavia Frida vuole ancora di più la presenza del padre per un confronto con il primo uomo, e questo non si realizza. Accetta il secondo uomo passivamente e lo trascura, al termine di questo rapporto Frida non realizza ancora che cosa è l’amore perché non lo ha mai avuto pienamente dal padre.
    Molto carino è anche il film recente di Woody Allen “Cafè Society” con la figura dell’amore doppio per due uomini differenti: l’uno, evocatore della figura paterna, protettivo e carismatico; l’altro acerbo e attento alla cura di lei. Alla fine del film ci sono: una principessa che sogna ad occhi aperti e un amore perduto che non ha più il suo tempo, se non nella fantasia.
    Ancora il doppio uomo è presente nel film di Bridget Jones, dove lei sceglie la sicurezza ancora dell’uomo strutturato, ma distratto e freddo; rispetto all’amore passionale del giovane uomo prestante e entusiasmate che la cattura nella fase di solitudine.
    Come si riconosce il doppio uomo nella vita di ogni donna? Questi appare in quanto vera presenza, come per Bridget Jones e come archetipico, come per Frida. Il doppio uomo dà la possibilità ad ognuna di spostarsi dalla relazione adulta alla relazione infantile e di scegliere l’immagine di donna in cui si è nel ruolo che realmente si è sperimentato.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    MARIA PAOLA SIMEONE

    Maria Paola Simeone - ginecologa, sessuologa, ha creato una proposta di modello organizzativo per un Servizio di sessuologia per la prevenzione della violenza. Lavora presso il Consultorio Familiare nella Asl a Bari; si occupa di: adolescenza, menopausa, problemi di coppia, di identità di genere, di dolore pelvico.  Nelle scuole ha attivato corsi sull’affettività, sulla sessualità, per la consapevolezza nella comunicazione virtuale e per la diagnosi precoce dell'endometriosi. E' docente all'Università IULM al Master sulla Comunicazione in Ginecologia organizzato dall'AOGOI.  E’ membro della FISS (Federazione di sessuologia), dell'EFS (Società Europea di Sessuologia) e dell'ESSM (Società di Sexual Medicine). Partecipa ai convegni internazionali e alla ricerca in ginecologia e sessuologia. Autrice del libro ”l‘intimità perduta, oltre la sessualità alla ricerca dell'eros" Europa edizioni 2014 Nel 2017 nomina quadriennale "Comité d’experts en prévention et en promotion de la santé " Sante Publique -France

    Related Posts

    Madri e sessualità negli adolescenti: permissivismo o complicità

    16/03/2021

    Desiderio e corpo

    10/07/2020

    Quando, come e perché si determina il sesso?

    04/06/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK