Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Un murale per Alan Kurdi

      By Nurgül COKGEZİCİ03/09/20250
      Recent

      Un murale per Alan Kurdi

      03/09/2025

      Questo mio corpo

      01/09/2025

      FANON E I CURDI

      01/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donne digitali»Tecnologia»Cloud con noi
    Tecnologia

    Cloud con noi

    Anna DiuccioBy Anna Diuccio09/10/2016Updated:09/10/2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    cloud-con-noi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con l’avvento degli smartphone, dei tablet e soprattutto con l’era del ‘condividiamo tutto’, nasce la necessità di avere a disposizione, ogni qualvolta si voglia e in ogni luogo in cui ci si possa trovare, di consultare, modificare i file creati e salvati precedentemente.

    Il termine cloud significa letteralmente nuvola. Non si tratta però  della famigerata nuvoletta fantozziana Ma di una  nuvola sempre presente sulle nostre teste non per scaricare, i documenti a cui si vuole accedere in qualsiasi momento.
    Vediamo più in dettaglio cosa significa accedere on demand ai propri file.
    Fino a qualche anno fa, quando si lavorava su un dispositivo creando una foto, un documento, un video o qualsivoglia file, essi venivano creati e archiviati sullo stesso dispositivo in un proprio spazio di archiviazione (hard disk, sd card) oppure su un supporto fisico removibile (cd, penne usb).
    Per poter poi accedere nuovamente a questi file era necessario avere fisicamente a portata di mano tali supporti.
    Con l’avvento degli smartphone, dei tablet e soprattutto con l’era del ”condividiamo tutto”, nasce la necessità di avere a disposizione documenti, immagini e video, ogni qualvolta si voglia e in ogni luogo in cui ci si possa trovare, di consultare, modificare creati e salvati precedentemente.
    Inoltre chi  non ha mai vissuto l’incubo della perdita di dati a causa della rottura di hard disk o pennette usb? Per ovviare a tale inconveniente si era costretti a fare copie su copie di backup, sperando che nessun file venisse copiato male.

    Con l’avvento del cloud invece molti fornitori di servizi mettono a disposizione uno spazio, su server dedicati, su cui poter caricare e scaricare i propri dati. Dal punto di vista funzionale potremmo definirlo come il nostro sito segreto, cioè una pagina consultabile attraverso una connessione, pagina a cui possiamo accedere attraverso una login personale.

    Questi file saranno quindi:
    – accessibili ogni volta che si ha una connessione disponibile;
    – condivisibili con i nostri contatti (tramite password o link pubblici)
    – protetti da rotture meccaniche dei nostri hard disk, dall’infezione da virus, dall’accidentale smarrimento dei supporti fisici.

    Molti sono i fornitori di servizi cloud, ma quali sono le caratteristiche per confrontare le varie offerte?
    Alcuni provider fornisco spazio gratuito altri invece aggiungono un costo per estendere lo spazio free a disposizione, tale spazio aggiuntivo viene venduto solitamente in pacchetti da alcuni GB.
    Uno dei servizi più famosi è DropBox, di cui esistono una versione in italiano e una per dispositivi Apple.
    Sfortunatamente non è fra i più veloci, ma ha il vantaggio di un suo “sistema” che rende drasticamente più veloci gli aggiornamenti dei file, ovvero se per caricare un file è previsto un certo tempo per modificarlo sono previsti tempi che si riducono di un decimo.
    Abbiamo poi Google Drive che condivide lo spazio con Gmail ;
    Microsoft Onedrive noto anche come SkyDrive, e come tutti gli applicativi Windows è integrato nel sistema operativo stesso e negli smartphone windows phones;
    Box.com che offre più di 5 Gb ma purtroppo è conosciuto per la sua lentezza;
    Copy che è il più recente ed offre un prodotto molto simile a DropBox ma con molto spazio in più!

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anna Diuccio

    Ingegnere elettronico, Anna Diuccio,romana d’adozione,sposata con una bimba di 4 anni si è lanciata dul web,tralasciando parzialmente gli studi fatti,per iniziare un’attività che la soddisfa e le rende possibile conciliare la sua vita famigliare con il lavoro. “Gestisco con una collega un sito (www.schadula.it) di un’associazione culturale che si occupa di formazione in cui spesso contribuiamo con articoli redatti da noi su argomenti di attualità (e non) che ci colpiscono in maniera particolare”.

    Related Posts

    L’anima di Facebook

    25/01/2021

    I passi indietro dell’istruzione italiana

    28/01/2020

    EduGamers for kids 4.0, videogioco e benessere digitale

    22/10/2019
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK