Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»i DIRITTI DELLE DONNE»WE have to help each other
    i DIRITTI DELLE DONNE

    WE have to help each other

    Filomena TucciBy Filomena Tucci03/10/2016Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Jessica Grounds
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il potere contrattuale e politico delle donne nel mondo è ancora molto basso, la presenza delle donne nei board e anche nei livelli dirigenziali delle aziende ancora bassa, ma l’unione fa la forza.

    Abbiamo avuto il piacere di incontrare Jessica Grounds supporter di grandi donne e ideatrice di programmi dedicati alla leadership femminile, come Solid Grounds Strategy e Mind the gap .
    Ringrazio l’Ambasciata Americana per l’invito, che ho voluto estendere ad altre donne che come me in questo momento si stanno impegnando per il Cambiamento nel nostro Paese.
    Cosa mi porto a Casa?
    Una speranza:
    Innanzitutto che impariamo ad aiutarci di più l’una con l’altra come must della nostra vita; WE have to help each other!
    img_6916Ascoltando Jessica Mi sembrava poi di ricordare il discorso della imprenditrice di successo Tiffany Norwood sul potere del NOI!!!
    Il potere contrattuale e politico delle donne nel mondo è ancora molto basso, la presenza delle donne nei board e anche nei livelli dirigenziali delle aziende ancora bassa – nonostante i miglioramenti in Italia legati alla introduzione della legge Golfo-Mosca- la presenza delle donne in politica difficile, ma l’unione fa la forza.
    Jessica dirige in Usa il gruppo donne pronte per Hillary e ci ha ricordato la consapevolezza che l’affermazione delle donne in politica potrebbe veramente cambiare il corso della storia.
    Come spiega Jessica Grounds noi donne portiamo contributi diversi al tavolo e l’integrazione con gli nulluomini riuscirebbe ad allargare le vedute, a mio avviso anche a mediare o ancora meglio evitare situazioni di conflitto.
    Jessica come me fa un lavoro molto diffuso tra gli uomini e ahimè ancora molto poco diffuso tra uomini ossia segue i Trend politici ed è’ consulente di governatori.
    Jessica e’ considerata Tra i 50 influencer politici negli Stati Uniti ed fra le Rising Star del magazine Politics.
    Riporto -a titolo di esempio- la diversità di linguaggio tra i due candidati in Usa, pubblicato qualche giorno fa dal Wall Street Journal.
    Jessica ci ha ricordato quanto sia importante per noi donne farci avanti, chiedere di più dal nostro Paese e di più nel contesto di lavoro!
    Altra cosa buona e giusta per le donne dovrebbe essere di imparare a Votare per una donna se si candida in politica e se merita!!
    Per lo Sviluppo economico del nostro Paese ritengo che sia fondamentale ripartire dal nostro Vulnus: il Sud!

    img_6908Così ho raccontato a Jessica dell’idea sviluppata sul potenziamento delle competenze femminili strategiche per le donne del sud #eskillsforwomen, a lei ho parlato delle donne che vivono in condizioni di emarginazione professionale e soprattutto le giovani donne del sud, a maggior rischio neet e disagio trovando grande comprensione e incoraggiamento.
    È’ stata fantastica!

    Vorrei ricordare però a tutti gli uomini che Per cambiare le cose abbiamo bisogno anche di voi!
    Ad esempio: mi domando quanti uomini abbiamo votato nella loro vita per una donna…
    Concludendo penso A voi uomini italiani, sarebbe meglio avere un po’ più di rispetto e più attenzione al nostro punto di vista.
    Nel lavoro sopratutto ci sono piccole cose, che ci feriscono, ci mettono all’angolo, perché ci mettono in difficoltà e solo le più resistenti rimangono sul ring.
    img_6909A tutti coloro che leggono questo pezzo chiedo di condividerlo e di inviarlo almeno a 10 uomini!
    Spero anche che gli uomini leggano questo pezzo per capire quanto a noi donne piacerebbe collaborare di più con voi…
    Ecco come potrebbe accadere:

    1) Se fosse possibile durante una riunione evitate di farci sempre notare che siamo l’unica donna del gruppo, magari invitatene di più!
    2) Se fosse possibile evitate complimenti sul nostro corpo o nostro look, che ci ricordano che siamo anche femmine e quindi ci mettono un po’ in difficoltà. Il sesso deve stare fuori dalla conversazione!!
    3) Se fosse possibile evitate di ricordare a chi ha figli che il fatto che abbia figli la distrae, perché la maternità impone di rispondere al telefono o di cambiare un programma in caso di imprevisto. Viceversa non è carino ripetere a una donna che non ha figli che deve farli o meno male che non ne ha.. insomma privacy e tatto!
    4) Nei colloqui di lavoro non è corretto chiedere dettagli sulla situazione parentale, affettiva, genitoriale e poi usare queste informazioni come elemento discriminante.
    5) Se fosse possibile insomma siate comprensivi e metteteci a nostro agio.
    6) Ops, dimenticavo se capite che non sappiamo nulla e dico nulla di calcio (salvo alcune donne che hanno trovato gusto in questo sport) evitate di parlare di calcio o fare esempi riferiti a qualcosa che noi non comprendiamo.
    7) proviamo a lavorare sulle cose che ci uniscono e non quelle che ci dividono!!

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Filomena Tucci

    Policy analist. Segue da oltre 12 anni nel backend Governatori nazionali e locali, mentor di startup tecnologiche e PMI, e' giudice di molte startup competition e ha creato la startup InGreen di monitoraggio ambientale, comunicazione e ingegneria sostenibile. Ha contribuito a vari testi economici sull'innovazione e diretto 3 Master universitari di Marketing intelligence, Cura le Relazioni di Demoskopika ed è responsabile sud di Confinternational.

    Related Posts

    Il cognome materno è una questione politica

    07/04/2025

    Le dissonanze

    16/02/2025

    Le molestie sessuali e sessiste

    29/11/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK