Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      By Stefi Pastori Gloss29/08/20250
      Recent

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Film»JULIETA di Almodovar
    Film

    JULIETA di Almodovar

    Milene MucciBy Milene Mucci03/06/2016Updated:20/11/20172 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Julieta di Almodovar
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Julieta che scuote l’animo come una canzone cantata da Carla Bruni mentre tu ti aspettavi Leonard Cohen.

    Ci sono tante cose che abbiamo da fare e rimandiamo sempre.
    Mettere insieme i calzini spaiati che da tempo abbiamo in quella busta e che aspettano di rincontrarsi .
    Il cassetto delle foto di famiglia da sistemare ormai da anni.
    Quella piccola cosa da cucire che vi impedisce di mettere la maglia che tanto amate ma per pigrizia di cercare l’ago non fate.
    La telefonata che rimandate a quella persona che non sentite da tempo e che vi rimane sempre in coda.
    Insomma..l’elenco potrebbe proseguire all’infinito.
    Il senso è  che, a mio parere , anzi che andare a vedere al cinema “Julieta” di Almodovar stavolta potreste anche decidere di fare altro.
    Per caritaà , non è  che sia un brutto film. Emozionante, commovente, anche intenso. Ma non è l’ Almodovar che amiamo.

    locandina
    Non c’e lui, o quasi. E’ una storia bella di assenze, di attese , di grande introspezione personale..ma resta li.
    Non decolla oltre il prevedibile.
    Il banale minimo emozionale direi.
    Non certo le vette a cui ci ha abituato nel tempo.
    Si intravede Pedro Almodovar che conosciamo in certi momenti magici, in certi piccoli dettagli
    Il cervo che come una apparizione mistica corre accanto al treno, la casa sul mare con le emozioni tempestose che custodisce, il simbolico biglietto con l’albero rosso in primo piano, i flash back della memoria e i sentimenti che si intrecciano ma, il tutto , in una trama alla fine banale e prevedibile.
    Non trovo altre parole anche se mi ripeto.
    Cosi, per preservare la sublime presenza dell’Almodovar non dico di “Donne sull’oro di una crisi di nervi” ma di “Tacchi a spillo”,”Para con lei”,”Gli abbracci spezzati” se non della magica meravigliosa atmosfera di “Volver”, evitate questa Julieta .
    Julieta che scuote l’animo come una canzone cantata da Carla Bruni mentre tu ti aspettavi Leonard Cohen.
    Alla prossima Pedro, ti amo comunque.

    DATA USCITA: 26 maggio 2016
    GENERE: Drammatico
    ANNO: 2016
    REGIA: Pedro Almodovar
    ATTORI: Emma Suárez, Adriana Ugarte, Rossy de Palma, Darío Grandinetti, Michelle Jenner, Priscilla Delgado, Nathalie Poza
    SCENEGGIATURA: Pedro Almodovar
    FOTOGRAFIA: Jean-Claude Larrieu
    MONTAGGIO: José Salcedo
    MUSICHE: Alberto Iglesias
    PRODUZIONE: El Deseo
    DISTRIBUZIONE: Warner Bros.
    PAESE: Spagna

    Salva

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Milene Mucci
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • LinkedIn

    Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Arteterapeuta e Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) . Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA , conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino e l'Associazione "Luca Coscioni ",è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

    Related Posts

    Warfare

    25/08/2025

    Dangerous animals

    22/08/2025

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025

    2 commenti

    1. Adriana on 09/06/2016 11:17

      oh, come amo Pedro !!!! Ho guardato tutti i suoi film. Questo film è il seguente. Sono contento che ci viene rimosso Adriana Ugarte. Mi sono innamorato con esso, anche nel film Palmeras en la nieve ( http://www.streamblog.net/5021-palmeras-en-la-nieve-palm-trees-in-the-snow-2015.html ) Questo film è molto più di una semplice storia strappalacrime di due amanti.

    2. caterina-torre-hp
      Caterina Della Torre on 12/06/2016 18:25

      Ho visto ieri sera il film e non sapevo cosa aspettarmi. Chi ne parlava bene e chi male ed invece è stata una bellissia sorpresa, un Almodovar insolito ed un film mai criptico e sempre comprensiile. Ed il tema , quello dell’amore , materno, figliare, maritale. Mi ha colpito soprattutto la capacità di Almodovar di entrare nell’animo femminile, non propria di molti uomini. Cosa insolita il film è piaciuto anche a mio marito.

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK