Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Warfare

      By Erica Arosio25/08/20250
      Recent

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Imprenditoria femminile»Il boss sono io!
    Imprenditoria femminile

    Il boss sono io!

    Annarita TriaricoBy Annarita Triarico31/05/2016Updated:16/06/2016Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    alessia-d-epiro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Alessia D’Epiro ci racconta com’è nata la sua Woman Bossacademy, che aiuta le imprenditrici ad avere successo nella loro attività.

     

    “Come posso realizzarmi in campo professionale in modo coerente con i miei interessi, i miei valori, i miei desideri e tutto ciò che sono?”.
    E’ da questa domanda che, diverso tempo fa, Alessia D’Epiro ha scelto di ripartire, dopo una decina di anni d’esperienza nel Brand Management. La consapevolezza di voler creare per sé un nuovo percorso professionale, capace di rispecchiare il suo modo di essere, l’ha portata a diventare formatrice e business coach e a fondare la Woman Bossacademy.

    Che cos’è che ti ha spinta a cambiare?
    “Il mio lavoro non mi rappresentava più. Non era coerente con la mia realizzazione umana, con i miei valori e con il ritmo che volevo dare alle mie giornate. Dopo aver capito cosa volevo diventare (formatrice e business coach) ho deciso di mettere la mia esperienza a disposizione delle donne che vogliono affermarsi attraverso la loro attività imprenditoriale”.

    Cosa fa esattamente un business coach?
    “E’ un supporto, una guida. Ti allena per metterti in condizione di camminare con le tue gambe, individuando e raggiungendo i risultati che desideri ottenere nella tua attività”.

    Come, quando e perché hai creato la Woman Bossacademy?
    “Woman Bossacademy è nata a marzo 2016, per rispondere alle esigenze delle imprenditrici che stavo seguendo. Non avevano solo bisogno di formazione e coaching, ma anche di vivere ‘in tandem’ con me le loro nuove scelte. L’Academy non è un corso teorico, è un percorso di 12 mesi in affiancamento costante che consente di confrontarci, sperimentare e mettere a punto le strategie di crescita e di cambiamento positivo più adatte a far crescere il vostro business”.

    Chi è la tua cliente-tipo?
    “L’imprenditrice, la libera professionista, l’artigiana creativa e, in generale, tutte quelle donne che desiderano rimettersi in gioco dopo aver lavorato a lungo ad un progetto che non sta dando i risultati sperati”.

    Quali sono le richieste che ricevi più di frequente? (e secondo te perché?)
    “Direi che la classica richiesta di aiuto suona più o meno così: ‘Ciao Alessia, ho una mia attività, mi appassiona ma non ci guadagno abbastanza. Cosa posso fare?’.
    Ciò accade per vari motivi, ma soprattutto per questi due:
    – Quando facciamo impresa ci buttiamo a capofitto, senza aver prima progettare bene.
    – Non ci siamo mai chieste chi sia il nostro cliente (e quindi non sappiamo come raggiungerlo con il nostro prodotto o servizio).
    Facciamo un esempio. Donna, psicologa. Pensa ‘Mi piace lavorare con le mamme e fornire loro servizi di psicoterapia. Apro un mio studio. Ma non guadagno abbastanza. Cosa posso fare? Oddio chiudo!’. Ben diverso è dire: ‘Sono psicologa e decido di lavorare con le donne in stato di gravidanza che soffrono d’ansia e attacchi di panico. Posso seguirle dalla fase dell’attesa del bambino fino al primo anno di vita, perché le accompagno nella gestione dell’ansia da prestazione’. In questo caso si parla di modello di business chiaro e specifico”.

    Spiegaci meglio…
    “Perché un’attività sia anche un’esperienza di successo, deve essere costruita sui valori e sulle competenze dell’imprenditrice. Il progetto di business deve portare il cliente da un punto A di partenza ad un punto B di arrivo. Nel primo caso, ‘Mi piace lavorare con le mamme’ non ha nulla di specifico e per questo non porta nessuno da nessuna parte. Il messaggio non è chiaro, di conseguenza anche le eventuali clienti potrebbero non corrispondere alla tipologia che avevamo in mente, oppure non avere idea di quali siano le loro esigenze e di come verranno aiutate a risolverle. Il rischio di scontentarle è dunque molto alto”.

    Come funziona la Woman Bossacademy?
    “Il mio lavoro è basato sull’empatia e sulla capacità di costruire un rapporto di fiducia. Iniziamo con un questionario e una sessione d’ascolto grazie ai quali l’imprenditrice o la libera professionista raccontano il loro vissuto e le loro attuali difficoltà lavorative. Ci beviamo un tè e facciamo una meditazione guidata (simile a quella gratuita che troverete a fine articolo). Completata questa prima fase, iniziamo a costruire insieme il modello di business su misura più adatto al caso specifico, basato sull’analisi delle competenze, dei bisogni personali, dei valori e delle aspettative della persona che ho di fronte”.

    Quali sono le capacità che l’Academy aiuta a sviluppare?
    “Si impara come essere produttive, come gestire bene il proprio tempo e come prendersi cura delle proprie finanze. L’Academy dà alle iscritte anche la possibilità d’incontrare altre donne per confrontarsi, crescere e fare rete. Alla fine dei 12 mesi viene data a tutte l’opportunità di girare un video per raccontare la propria storia di successo. Anche questo è un modo di fare personal branding”.

    Quali sono i futuri progetti di Woman Bossacademy?
    “Nel prossimo futuro contiamo di estenderlo, trasformandolo anche in un format televisivo”.

    Link utili:

    Meditazione guidata gratuita, per iniziare a progettare il tuo business grazie alla visualizzazione creativa: www.alessiadepiro.it/in-regalo-per-te.html

    Per info ed iscrizioni: www.alessiadepiro.it/blog/woman-bossacademy

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Annarita Triarico
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Annarita Triarico – Giornalista pubblicista di Roma. Curiosa, eclettica, golosa e un po’ naif. Battitore libero (come mi definì tempo fa l’Editore per il quale lavoro). Stacanovista loquace, perfezionista ad oltranza e felicemente mass media-adjected. Potete trovarla sul suo food blog, La Reflex nel piatto www.lareflexnelpiatto.com

    Related Posts

    Francesca Rizzo, imprenditrice di successo a Bali

    16/04/2025

    Il rispetto delle tradizioni in un mondo che cambia

    20/03/2025

    Michela Fucile e la marineria

    14/11/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK