Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Donne politica»In Austria vincono i verdi e le donne
    Donne politica

    In Austria vincono i verdi e le donne

    DolsBy Dols24/05/2016Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    verdi-austria-donne
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     Austria  inaspettatamente capofila di una nuova fase europea. Ma chi ha fatto vincere i Verdi? Nessun dubbio, il voto femminile ha fatto la differenza

    di Laura Cima

    Appena eletto con poco più di trentamila voti sull’ultranazionalista Hofer, il verde Van der Bellen ha dichiarato che la politica deve trarre le conseguenze di questa tornata elettorale, deve occuparsi dei «veri problemi del Paese» e ascoltare «anche chi è pieno di rabbia». Ha detto di voler essere «l’apriporta dell’Austria all’estero per l’economia e per creare nuovi posti di lavoro», si è dimesso dai Verdi per apparire super partes ed a assicurato chi non lo ha votato che darà loro ascolto.

    In tutto il mondo, ma soprattutto in Europa e nel nostro paese, si è tirato un gran respiro di sollievo perché i tempi bui prefigurati dal suo avversario non li dobbiamo immaginare ma li stiamo già sperimentando ora con l’onda reazionaria che, dalla Polonia all’Ungheria, dimentica solidarietà e innalza muri. Con il bipolarismo che ha governato l’Europa e dirige ancora Commissione e troika, uniformandosi ai dettami di J.P.Morgan e delle altre banche di affari che ci hanno portato al disastro attuale facendo leva sugli egoismi degli stati. Che hanno preteso di uniformare le Costituzioni nate dalla resistenza alle esigenze del TTiP e della finanza.

    Il “Sogno” di Spinelli di un’Europa in pace è stato affossato dalle guerre a cui l’Ue ha partecipato, nell’interesse delle lobby dei petrolieri e delle armi, e dalla economia che ha portato alla disastrosa situazione climatica attuale, dove si muore sotto i missili o sotto il sole che supera i 50 gradi, come ora in India, o per l’inquinamento di acque aria e suolo. I civili che sono costretti a rimanere e a morire o i migranti che fuggono con i loro figli, o li mandano soli in Europa, se sopravvivono ai naufragi e alle torture a cui sono sottoposti dai mercanti e dalle mafie, dalla polizia che li respinge, ingrossano campi profughi invivibili ai confini, che vengono smantellati con violenza e senza giornalisti a documentare come è successo a Calais e oggi a Idomeni. La Turchia è pagata profumatamente per contenerli, quella Turchia che nega libertà di agibilità politica e di stampa e che ha detto un bel No alla Merkel che andava ipocritamente a chiedere il rispetto dei diritti umani.

    L’Austria, con il voto di ieri ha sancito la fine del bipolarismo tra socialdemocratici e popolari che governava dal dopoguerra. I verdi sono usciti dall’isolamento in cui erano stati ghettizzati e, come spera Podemos nelle elezioni prossime, necessarie perché il Psoe è stato sconfitto nel tentativo di allearsi con la destra di Ciudadanos mentre Rajoy è ormai fuori gioco, anche in Spagna il bipolarismo sará definitivamente sconfitto.

    Austria inaspettatamente capofila in questa nuova fase quindi. Ma chi ha fatto vincere i Verdi? Nessun dubbio, il voto femminile ha fatto la differenza. Anche in Spagna finora. A Madrid, alla affollata tre giorni che ha lanciato PlanB a fine febbraio lo slogan costituente “l’alternativa sarà femminista o non sarà”, è emerso dopo una discussione animata su ecofemminismo e decrescita. Voto femminile in difficoltà negli Stati Uniti dove appoggiare una candidata donna come la Clinton, legata mani e piedi alle lobby e al capitale finanziario, non crea certo entusiasmi e si preferisce Sanders che garantirebbe una vittoria sicura sul pessimo Trump.

    Il mondo che vota diviso in due quindi: da una parte i residui democristiani e socialisti, che non si differenziano nel modo di governare proni come sono ai poteri forti e il crescente movimento anti migranti di destra, brutale e arrogante, ben definito da Trump e da Hofer, e dall’altra pensionati ecologisti o marxisti come Van der Bellen e Bernie Sanders, coerenti, non arroganti e sostenuti essenzialmente da donne e giovani. Le ecofemministe non riescono ad emergere come movimento politico ma guidano il dibattito in Podemos e negli altri movimenti che si contrappongono all’arroganza di una destra che assume sempre più toni di nazifascista memoria.

    Amiche, vogliamo capire che anche i Italia le epurazioni, le dichiarazioni destrorse di Grillo sugli immigrati, la centralizzazione di alcune decisioni politiche senza dibattito democratico, si neutralizzano solo con una nostra attenzione per aprire un movimento che è cresciuto in questi anni e che ha lanciato la sfida di governare Roma per ora? Cari amici verdi, che ho abbandonato quando avete fatto fallire la costituente ecologista che avrebbe dato vita a un movimento capace di aprire un partito asfittico perché sempre legato al Pd in speranza di seggi , è inutile inneggiare a una rinascita verde in Italia dove siete alleati con Deluca in Campania, con Sala e Formigoni in Lombardia, con Giachetti a Roma, e così via.

    Si aprono spazi inaspettati a chi è coerente, coraggioso e non arrogante. Pensionati politici insegnano.Le elezioni in Austria ne sono una prova. Ken Loach, anche lui mio coetaneo, documenta.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Eleonora Marinelli assessora al bilancio

    07/10/2024

    Non votare non si può

    05/06/2024

    L’occasione per dire la nostra in Europa 

    21/05/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK