Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Calendario eventi»Festival del Diritto
    Calendario eventi

    Festival del Diritto

    DolsBy Dols04/05/2016Updated:04/05/2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    festival-diritti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Programma partecipato per il Festival del Diritto, entro il 23 maggio le proposte. ema portante della manifestazione, la Dignità.

    Scalda i motori la macchina organizzativa del Festival del Diritto, quest’anno in calendario, per la nona edizione dedicata al tema della Dignità, da venerdì 23 a domenica 25 settembre.

    Se l’articolazione su tre giornate – anziché le tradizionali quattro – si pone come novità per il 2016, trova invece piena conferma il coinvolgimento del territorio, nell’ambito del cosiddetto programma partecipato.
    Il termine ultimo per proporre le proprie iniziative, valido sia per il tessuto scolastico, sia per le realtà associative, gli enti e le organizzazioni che vorranno aderire, è fissato per lunedì 23 maggio, data oltre la quale non saranno prese in esame ulteriori domande.

    Le candidature, come sempre, devono essere inviate a segreteria@festivaldeldiritto.it , indirizzo di posta elettronica cui ci si può rivolgere per ulteriori dettagli contattando, in alternativa, lo 0523-492163. L’apposita scheda da compilare per presentare domanda è già scaricabile in coda a questo articolo e dal sito www.comune.piacenza.it .
    Il tema portante della manifestazione, la Dignità, come è consuetudine della kermesse rappresenta non solo una questione di stringente attualità, ma può essere approfondito sotto diversi aspetti. In particolare, il Comitato promotore ha individuato il seguente elenco, cui si deve fare riferimento nel progettare gli eventi da inserire in calendario.

    1. Quali sono i fondamenti giuridici e filosofici della dignità?
    2. Umanità si dice in molti modi: cosa intendiamo quando vi facciamo appello?
    3. Unioni civili, matrimonio omosessuale, adozioni, gestazione per altri: tra sfide bioetiche e diritto d’amore
    4. La dignità nel processo: come ricostruire un serio equilibrio tra garanzie e controllo di legalità
    5. Il lavoro come premessa della cittadinanza democratica: occorre una nuova Carta dei diritti?
    6. Carcere, ospedali, centri di accoglienza per immigrati: dove più forte è il bisogno di dignità.
    7. Senza diritti sociali, non c’è effettiva, eguale dignità: a che punto siamo con il Welfare?
    8. Ridurre la sofferenza evitabile, soprattutto dei più fragili: quali politiche della dignità?
    9. Democrazie senza fiducia: come ricostruire un profilo alto della politica
    10. La Costituzione come bussola per la dignità sociale
    11. La globalizzazione minaccia i legami sociali?
    12. L’Europa riluttante: disoccupazione, disuguaglianze, crisi dei rifugiati i banchi di prova decisivi
    13. Il contributo delle religioni alla comprensione e al rispetto tra le culture
    14. La sfida culturale del “genere”: rispetto delle differenze e uguaglianza

    Per ragioni organizzative, il Comitato promotore si riserverà la facoltà di assegnare ai diversi eventi la data, l’orario e la location che si riveleranno più opportuni per le esigenze del Festival, privilegiando, nell’eventuale selezione – tenuto conto della giornata in meno a disposizione per inserire gli appuntamenti – le proposte avanzate da realtà di nuova costituzione o che non abbiano preso parte all’edizione precedente.
    Tutti gli eventi rientranti nel programma partecipato devono garantire l’autofinanziamento da parte del soggetto proponente e avere la durata di circa un’ora (tassativamente non oltre i 90 minuti).
    L’elenco dei temi

    Scheda da compilare

    ww.festivaldeldiritto.it/comunicati/programma-partecipato-entro-23-maggio-proposte.jspurl?IdC=4508&IdS=4508&tipo_padre=0&tipo_cliccato=0&id_prodotto=751081&

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    ITALIAN MASTER STARTUP AWARD

    09/09/2024

    STRAWOMAN a Milano il 24 ottobre

    20/10/2021

    Torna “A veglia, teatro del baratto”

    03/08/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Corcoreto Corcoreto
    Buone vacanze Buone vacanze
    Post su Instagram 17910198669178902 Post su Instagram 17910198669178902
    In equilibrio festival con Elena Guerrini In equilibrio festival con Elena Guerrini
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK