Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    • Frasi FatTE
    • DJ Ahmet
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    • Per te
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Bugonia

      By Erica Arosio25/10/20250
      Recent

      Bugonia

      25/10/2025

      Dracula: L’amore perduto

      24/10/2025

      DJ Ahmet

      23/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Giovani donne: CHE IMPRESA!
    Donna e lavoro

    Giovani donne: CHE IMPRESA!

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre23/03/2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    fondazione-pangea
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    NEL LAZIO UNA VERA OPPORTUNITA’ PER INSERIRSI NEL MONDO DEL LAVOROE RIPARTIRE DA SE STESSE.

    GIOVANI DONNE: CHE IMPRESA! È il corso di orientamento gratuito all’avvio di impresa organizzato da Fondazione Pangea Onlus a Roma, nei pressi della stazione Termini, rivolto a donne tra i 20 e i 30 anni (max 35). Il corso offrirà un’opportunità concreta a tutte coloro che hanno voglia di cimentarsi con le loro idee nella realizzazione della propria attività o auto-impiego e non sanno da dove cominciare.
    In Italia le donne studiano e si laureano più degli uomini ma quando finiscono il percorso di studi incontrano molti più ostacoli. La prima strozzatura è la difficoltà di entrare nel mondo del lavoro. Spesso per uscire dall’empasse del precariato, dell’essere malpagate o di non essere mai selezionate si deve avere il coraggio di dare vita ai propri sogni, realizzarli attraverso una microimpresa o l’auto-impiego.
    Non sono poche le donne che hanno le potenzialità, le idee e la giusta intraprendenza per avviare un’attività. Solo nel Lazio secondo gli ultimi dati della Camera di Commercio di Roma, il numero delle imprese femminili laziali è cresciuto nel 2015 dell’1,3% contro una media nazionale che si attesta sullo 0,8%.
    Quello che spesso manca è la disponibilità economica per l’avvio, avere la possibilità di confrontarsi con persone esperte che possano consigliare e informare sugli strumenti tecnici più adeguati per dare vita e sviluppare la propria idea, essere accompagnate nel muovere correttamente i primi passi verso una attività redditizia.
    Il corso punterà a lavorare sulla propria motivazione e leadership per conoscere e sviluppare il business-model della propria idea, per prepararsi alla costruzione di un business plan. Si conosceranno le varie forme di impresa e auto-impiego, cosa è e come fare rete di impresa, quali sono le possibili agevolazioni esistenti per le start up, etc.
    Le due migliori idee di imprese potranno avere la possibilità di accedere al microcredito.
    Il corso di Fondazione Pangea sarà articolato in 11 giornate per un totale di 60 ore dalle 10.00 alle 17.00 con un’ora di pausa pranzo. Le date sono disponibili all’indirizzo: https://www.facebook.com/donneimpresa/
    La formazione si terrà in zona Stazione Termini a Roma.
    Il corso è rivolto a giovani donne residenti nella regione Lazio per un massimo di 20
    iscritte. La selezione verrà fatta sulla base della data di ricezione della richiesta (sono preferibili le presentazioni video) e sulla base di criteri di valutazione prestabiliti da Fondazione Pangea e da un comitato scientifico.

    Le candidate possono inviare un breve video (max 2 minuti) di presentazione di stesse e dell’idea di progetto a infomicrocredito@pangeaonlus.org oppure possono contattare l’ufficio di Fondazione Pangea al numero 06/4815335 (tutti i giorni dalle ore 11.00 alle 13.00, dalle 14.00 alle 16.00; giovedì e venerdì dalle 10.00 alle 16.00).
    Fondazione Pangea Onlus nasce a sostegno delle donne e attraverso i suoi progetti, le sue idee e i suoi sogni ha saputo donare, nel tempo, speranza e nuove possibilità a coloro che hanno creduto in noi, nel nostro lavoro e nel nostro impegno a dare vita ad un mondo migliore. Sostenere le donne in Afghanistan e in India, Paesi politicamente complessi e culturalmente lontani, è stato all’inizio una sfida, oggi è la prova che si possono cambiare le esistenze di singole persone mettendo in luce le loro potenzialità e i punti di forza di chi ha accettato di mettersi in gioco credendo in noi e combattendo con noi le discriminazioni
    e le diverse forme di violenza contro le donne. www.pangeaonlus.org

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    L’esuberante creatività di Carol Rama

    20/10/2025

    Manuela Chiarottino e le figure femminili

    23/09/2025

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK