Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Elisa

      By Erica Arosio05/09/20250
      Recent

      Elisa

      05/09/2025

      Jay Kelly

      04/09/2025

      Un murale per Alan Kurdi

      03/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Vie e disparità»Biella. Una occasione mancata
    Vie e disparità

    Biella. Una occasione mancata

    DolsBy Dols18/03/2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Biella_MariaBonino2
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Perché il nuovo ospedale non porta il nome di Maria Bonino?

    di Loretta Junck

    Poco più di un anno fa il gruppo di Toponomastica femminile, sempre pronto a cogliere e valorizzare i segnali di attenzione verso la memoria delle donne, commentava su queste pagine quella che era parsa una buona notizia: a Biella l’Amministrazione lanciava un sondaggio in rete per consultare la cittadinanza sul nome da dare al nuovo ospedale.
    Nella rosa delle intitolazioni proposte c’erano, oltre al vecchio nome, (Ospedale degli Infermi) anche quelli di Nostra Signora di Oropa e di Maria Bonino. Il santuario di Oropa – vi si venera una Madonna nera – è molto noto nella zona; Maria Bonino invece è stata una pediatra biellese che ha dedicato la sua vita a curare bambine e bambini in Africa, dove è morta per avere contratto una malattia simile all’Ebola, e dove per sua volontà è stata sepolta. L’intitolazione a una laica, una medica molto conosciuta e apprezzata a Biella, ci era sembrata un’ottima proposta per una struttura pubblica.
    Il sondaggio digitale aveva riscosso grande successo (aveva votato un terzo dell’intera popolazione biellese) e le preferenze, come prevedibile, si erano distribuite tra la Madonna di Oropa e Maria Bonino, che otteneva il 51% dei voti: molte persone nella zona ricordano bene l’opera missionaria della dottoressa.
    Biella_OspedaleCi era particolarmente piaciuto leggere che erano state coinvolte le scuole: ci sembra sempre un’ottima idea quella di invitare le nuove generazioni a partecipare a certe scelte, perché è il modo migliore per avvicinarle alle istituzioni.
    Ci aspettavamo quindi che il nuovo ospedale prendesse il nome della dottoressa Maria Bonino e grande è stato il nostro stupore nello scoprire invece che erano stati delusi non solo i sostenitori di questa intitolazione, ma pure quelli che volevano la Madonna di Oropa. Il nuovo ospedale infatti mantiene il vecchio nome, quello di Ospedale degli Infermi.
    Tutti scontenti, quindi, e nome decisamente démodé. Un tempo il termine “ospedale” aveva un significato più largo e indicava le strutture assistenziali che offrivano “ospitalità”. Ma oggi l’ospedale è solo il luogo dove si curano i malati, e quel “degli infermi” suona pleonastico.
    Ma al di là di questo ci chiediamo che senso abbia avuto lanciare il sondaggio, visto che non si è tenuto conto del risultato. E ci chiediamo anche quale effetto la conclusione della vicenda abbia prodotto sulla cittadinanza biellese, e soprattutto sulle ragazze e sui ragazzi che sono stati coinvolti solo per rimanere delusi, e forse allontanati per sempre da quella “politica” che non a torto sentono lontana da loro.
    Un’altra domanda che ci poniamo è questa: come mai la stampa locale non spiega in modo chiaro che cosa è successo? Abbiamo trovato in merito molta reticenza e ce ne dispiace.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Rebecca, medaglia crocifissa

    06/09/2024

    LE VENERI VAGANTI

    02/09/2024

    A Catania, sulle vie delle donne

    13/05/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK