Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      By Dols02/11/20250
      Recent

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      02/11/2025

      Parata d’Arte a Paratissima

      30/10/2025

      The ugly stepsister

      30/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»LIFE STYLE»Luoghi che ti entrano nel cuore
    LIFE STYLE

    Luoghi che ti entrano nel cuore

    Milene MucciBy Milene Mucci25/01/2016Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    kansar
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ci sono luoghi che ti entrano nel cuore, luoghi per i quali sei divisa fra il parlarne al mondo o tacerne accuratamente per il timore che divulgarli possa farli cambiare.

    Uno di questi ,per esempio,è a Pietrasanta ed è  il Kansar, circolo culturale, musicale ,luogo di pensiero e di emozioni rare.
    Per chi non lo sapesse, Pietrasanta e’ in Toscana, in Versilia per essere piu’ precisi.
    E’cittadina nota come l’Atene d’Italia per l’alta concentrazione di gallerie d’arte , fonderie artistiche, laboratori di scultura storici e studi di grandi artisti da tutto il mondo .
    Insomma ,un gioiello dove , seduti al bar della piazza si possono trovare intellettuali di ogni dove, o passeggiando nelle sue vie antiche visitare mostre uniche per bellezza e pregio dei galleristi che li’ operano con grande amore .
    Diciamo quindi che parlar d’arte a Pietrasanta è  abbastanza scontato, anche se mi riprometto di scriverne qui su Dols spesso , prossimamente.
    Meno banale e’ parlare a Pietrasanta di luoghi per la Musica cosi’ come di luoghi per “pensare” e andare anche contro corrente se e’ il caso.
    kansar2Ecco, al Kansar questo e’ possibile: ascoltare grande musica dal vivo,”pensare” e anche godere di un’ottima cucina preparata sempre al momento e con amore.
    “Luogo che nasce”, come dice Claudio Aliboni ,il suo creatore ed anfitrione filosofo” Jazz&Blues oriented ma che quest’anno sta allargando gli interessi anche ad altre musiche, dal folk all’etnico, dall’elettronica al cantautorato d’eccellenza, privilegiando passioni sincere ovunque possano esprimersi”.
    Insomma un luogo del cuore per ascoltare bella musica,discutere del mondo , scambiare emozioni , gioia per la Vita e quello che puo’ regalare,cenando anche con cose buonissime .
    E’ fatta ormai..anche se sono gelosissima di questo posto ormai ve l’ho detto !
    In ogni caso, se andate a scoprirlo, mi raccomando…seguite le amorose regole di Claudio per goderlo al massimo!
    Prima di tutto...al Kansar si prenota, sempre.
    Non si puo’ non fare, pena non entrare , primo perche ‘ il posto non e’ grandissimo, poi perche’ Claudio fa la spesa ad hoc la mattina solo per chi prenota , prendendo cose freschissime e decidendo il menu’ della sera in base all’estro con cui mette insieme le prelibatezze trovate al mattino
    Poi il Kansar non ama affollamenti eccessivi.Se c’e’ un concerto per Claudio le sedie devono essere disposte comodamente, con i vostri nomi scritti a mano su ognuna,magari anche un fiore sopra o una piccola attenzione gentile .Insomma..se siete al Kansar dovete stare bene,sentirvi sereni ed a vostro agio.
    Diciamo anche che, dato che siamo su Dols, penso sia uno dei pochissimi posti dove anche decidere di andarci da sole una sera non crea davvero nessun problema.
    Sembra incredibile ma e’ cosi..perche’ al Kansar nessuno e’ mai solo .Nessuno.
    kansar3Claudio se ne accorgerebbe subito,verrebbe li da voi con un sorriso e non permetterebbe neanche voi lo pensaste per un attimo!
    Insomma..un posto speciale. Dove il grande musicista ti racconta l’aneddoto della sua vita e rimane con te a cena dopo il concerto e le persone ti salutano e sono li’ perche’ si sentono parte di un tutto e non solo banali ed anonimi “utenti” del momento.
    Insomma ,la Versilia del glamour e della “forma”e’ ad un passo ma lontana, lontanissima.
    Quindi seguite gli eventi pubblicati in rete del programma che propone, controllatene le aperture sempre ricordando che Claudio e Piera sono pronti ad aprire anche appositamente per voi in qualunque data se volete andare con un gruppo di amici per festeggiare qualcosa di speciale .
    Entrare al Kansar, quindi, per trovare ” l’essenziale”, quello che è davvero “invisibile agli occhi” come diceva qualcuno.
    Basta saperlo vedere e scoprirete che siete”tipi da Kansar”.
    Gente per cui fare Musica , Cultura o Buon Cibo o goderne vuol dire mettere sempre gli ingredienti speciali di cuore ,mente aperta e passione .
    Quindi Kansar, a Pietrasanta…ma non ditelo poi troppo in giro,per favore!

    KANSAR Cenacolo Culturale in Pietrasanta, via del Teatro 62 – tel. 3337411059

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Milene Mucci
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • LinkedIn

    Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Arteterapeuta e Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) . Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA , conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino e l'Associazione "Luca Coscioni ",è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

    Related Posts

    Se dico rosso

    08/11/2023

    I piatti di Marisa Coppiano Maison

    26/04/2021

    Gustare il proprio corpo

    26/10/2019
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18085742366488248 Post su Instagram 18085742366488248
    Zucche a Milano Zucche a Milano
    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK