Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Donne politica»Uso politico delle donne
    Donne politica

    Uso politico delle donne

    DolsBy Dols14/01/2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    colonia-sessismo-razzismo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    GIO-Osservatorio Interuniversitario sugli studi di Genere sui fatti di Colonia e altrove indice assemblea il 4 febbraio 2016


    Considerato che:

    – i crimini compiuti contro le donne di Colonia e di altre città europee e prima di loro contro le donne del Cairo e di chissà quante altre città sono stati oscurati tacendo sulla loro portata sia da parte dei media che delle autorità e delle istituzioni locali, nazionali ed internazionali dimostrando nei fatti che la cultura europea considera non grave la violenza contro le donne anche quando perpetrata in gruppo da branchi di cani randagi mascherati da uomini;
    – le forze di pubblica sicurezza hanno a quanto pare sottovalutato e anche respinto le richieste di aiuto delle donne in nome di “altro da fare” di fatto aggiungendo violenze a quelle già subite (come spesso avviene anche nei casi di violenza, violenza domestica o stalking ai quali quotidianamente assistiamo);
    – l’unica autorità che si è espressa è stata la sindaca di Colonia diffondendo un codice di condotta che penalizza le donne e limita la loro libertà;
    – che, infine, nei media si dibatte sulle cause attribuendole a scontro di culture e di religione a politiche estere o interne giuste o sbagliate, parole, parole, parole che sfruttano e strumentalizzano la violenza sulle donne,
    ma
    – non si condanna, a parte alcuni e troppo pochi interventi di donne autorevoli (Zanardo, Saraceno, Aspesi, Merkel, Dominijanni), l’unica cosa che c’è da condannare senza condizioni: la violenza contro le donne, i loro corpi, la loro dignità e libertà, da chiunque perpetrata ivi compreso chi la ignora e la strumentalizza.
    Tutto ciò premesso il GIO, in collaborazione con il CUG del MISE e con gli Stati Generali delle donne convoca
    un’assemblea pubblica per trovare insieme modi e strategie per far cessare l’uso politico delle donne e dei loro corpi e costruire rapporti sociali, politici, economici basati non più su altre priorità più o meno esplicitate, ma sul rispetto dei diritti fondamentali della persona umana così come sottoscritti e ratificati dagli Stati membri dell’ONU grazie alla Conferenza di Pechino +95 dove è stato sancito per la prima volta, a livello mondiale, che i diritti delle donne sono diritti umani.
    L’appuntamento è previsto per il momento per il 4 febbraio, data di inizio del Carnevale di Colonia, in un luogo pubblico da definire in accordo con le associazioni i CUG, i CPO, le istituzioni che vorranno aderire. Dato che è nostra intenzione agire in concomitanza e in costante coordinamento con analoghe iniziative in altre città europee ed italiane per affermare con forza che le donne sono unite e determinate a cambiare questo stato di cose, la data potrebbe cambiare.
    Per adesioni si prega di rispondere a questa mail: laura.moschini@uniroma3.it

    La Presidente di GIO
    Francesca Brezzi,
    il Consiglio scientifico del GIO
    Marisa Ferrari Occhionero
    Elisabetta Strickland
    Lucia De Anna
    Mariella Nocenzi
    Laura Moschini
    La Presidente del CUG del MISE
    Patrizia Giarratana
    Gli Stati Generali delle donne

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Eleonora Marinelli assessora al bilancio

    07/10/2024

    Non votare non si può

    05/06/2024

    L’occasione per dire la nostra in Europa 

    21/05/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK