Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La generazione in attesa
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      La generazione in attesa

      18/09/2025

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Calendario eventi»UNA STANZA TUTTA PER LEI
    Calendario eventi

    UNA STANZA TUTTA PER LEI

    DolsBy Dols13/01/2016Updated:13/01/2016Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    una stanza-per-lei
    Franco Accursio Gulino , olio su legno
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Rassegna teatrale per immaginare il femminile del terzo millennio

     

    Direzione artistica Daniele Salvo
    In collaborazione con Marioletta Bideri e Melania Giglio
    TEATRO DUE di ROMA
    14 gennaio – 10 aprile 2016
    Tredici attrici , tredici donne che cercano incessantemente una nuova identità. L’essenza delle donne del terzo millennio.
    Due sono le grandi rivoluzioni che vedremo in questo nuovo secolo appena iniziato : la rivoluzione tecnologica e la rivoluzione femminile.
    La prima si sta affermando con più facilità, poiché è una rivoluzione “strumentale”, “funzionale”. Anche se credo che pochi si rendano conto di quanto essa muterà nel profondo le nostre categorie etiche, mentali e culturali.
    La rivoluzione femminile sarà più lenta, contrastata e sofferta.
    Ma è un’onda anomala che non si può fermare. Alle donne verranno affidati sempre più spesso ruoli di responsabilità e di potere. Le donne del terzo millennio non saranno mai più quelle che noi abbiamo conosciuto.
    Tentare di frenare quest’onda è demenziale, anacronistico, ottuso.
    Cos’hanno da dire gli uomini a questo proposito? Sono evidentemente spaventati e confusi.Sono evidentemente in crisi di identità. Ma qualche domanda dovremo pur farcela.
    Come ci immaginiamo le donne del terzo millennio? Cosa sarà essere madri ? Cosa significherà avere il potere ? Come fermeremo lo scempio del femminicidio ? Come sarà il loro mondo emotivo ? Quali nuovi linguaggi inventeranno? E noi uomini? Come resteremo loro accanto ? Come verremo cambiati da tutto questo?

    Al Teatro Due di Roma esploreremo possibili risposte a queste domande, attraverso storie drammatiche, attraverso sogni di resistenza, attraverso il potere rivoluzionario di una risata. Lo faremo grazie ad artiste di solida formazione ma di provenienze diversissime.
    Dodici weekend, da gennaio ad aprile, verranno dedicati a tredici attrici, a tredici donne straordinarie .
    Saranno loro a condurci per mano in questo nuovo, affascinante viaggio.
    Dal 14 al 17 gennaio 2016
    da giovedì a sabato ore 21.00-domenica ore 18.00
    MELANIA GIGLIO
    “Canto per un bambino non nato” da Oriana Fallaci

    Dal 21 al 24 gennaio 2016
    da giovedì a sabato ore 21.00-domenica ore 18.00
    ELENA ARVIGO
    “Monologhi dell’atomica” da Kyoko Hayashi e Svetlana Aleksievic
    Dal 28 al 31 gennaio 2016

    da giovedì a sabato ore 21.00-domenica ore 18.00
    PAOLA GIGLIO
    “Finalmente Sola ” di Paola Giglio

    Dal 04 al 7 febbraio 2016
    da giovedì a sabato ore 21.00-domenica ore 18.00
    CLARA GALANTE

    “Non sono stata finita ” di Clara Galante

    Dal 11 al 14 febbraio 2016
    da giovedì a sabato ore 21.00-domenica ore 18.00
    LE BRUGOLE“Diario di una donna diversamente etero ” di Giovanna Donini
    Dal 18 al 21 febbraio 2016
    da giovedì a sabato ore 21.00-domenica ore 18.00
    FEDERICA RESTANI “La Donna Alata ” di Federica Restani

    Dal 25 al 28 febbraio 2016
    da giovedì a sabato ore 21.00-domenica ore 18.00
    MARINA SENESI “Doppio Taglio ” di Cristina Gamberi e Marina Senesi
    Dal 3 al 6 marzo 2016
    da giovedì a sabato ore 21.00-domenica ore 18.00
    LUCIA POLI “Animalesse -storie di animali” da Stefano Benni
    Patricia Highsmith, Aldo Palazzeschi
    Dal 10 al 13 marzo 2016
    da giovedì a sabato ore 21.00-domenica ore 18.00
    MARIANGELA D’ABBRACCIO “Camille Claudel” da “CAMILLE” di Dacia Maraini
    Dal 17 al 20 marzo 2016
    da giovedì a sabato ore 21.00-domenica ore 18.00
    GIOIA SALVATORI “Cuoro in pillole ” di Gioia Salvatori

    Dal 31 marzo al 3 aprile 2016
    da giovedì a sabato ore 21.00-domenica ore 18.00
    MARIA PAIATO “Racconti italiani ” da Alberto Savinio, Dino Buzzati,
    Tommaso Landolfi, Ennio Flaiano
    7 e 8 aprile 2016
    giovedì e venerdì ore 21.00
    MICHELA ANDREOZZI “Maledetto Peter Pan” di Michèle Bernier e Marie Pascale Osterrieth
    9 e 10 aprile 2016
    sabato ore 21.00-domenica ore 18.00
    PAOLA GASSMAN “Frau Mozart” di Gennaro Colangelo
    INOLTRE DA GENNAIO AD APRILE AL TEATRO DUE SI SVOLGERA UN’ATTIVITA’ DI FORMAZIONE PER GLI ARTISTI ATTRAVERSO INCONTRI E LABORATORI DI ALTISSIMA QUALITA’.
    SEMINARI CON :
    Andrej Končalovskij, Daniele Salvo, Marco Podda, Mauro Avogadro, Marco Carniti, Adriano Evangelisti, Melania Giglio.
    Dal 14 gennaio al 10 aprile al Teatro Due di Roma , Vicolo dei Due Macelli 37- Roma
    ( metro Spagna e Barberini)
    Info e prenotazioni : 345 9784812 06 6788259
    www.teatrodueroma.it
    www.unastanzatuttaperlei.com
    www.bistremila.it
    Direzione artistica : Daniele Salvo
    In collaborazione con Marioletta Bideri e Melania Giglio
    Produzione BIS TREMILA

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    ITALIAN MASTER STARTUP AWARD

    09/09/2024

    STRAWOMAN a Milano il 24 ottobre

    20/10/2021

    Torna “A veglia, teatro del baratto”

    03/08/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK