Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Dangerous animals

      By Erica Arosio22/08/20250
      Recent

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Parità di genere»La spettatrice»È arrivato un bastimento carico di…
    La spettatrice

    È arrivato un bastimento carico di…

    Daniela AstreaBy Daniela Astrea13/12/2015Updated:24/02/2016Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la spettatrice
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Film. Non c’è legge non scritta più esatta di quella secondo la quale il periodo che va dall’8 dicembre al 6 gennaio sia il più prolifico per l’industria del cinema.

    La spettatrice

    Sì, i lavori presentati non saranno tutti di eccelsa qualità, ma è l’intera atmosfera festiva a farci indulgere all’idea di qualche serata o pomeriggio al cinema come fossero tappe obbligatorie tra un brindisi e una fetta di panettone. Quale genitore non ritaglia almeno un paio d’ore per accontentare la prole e condurla in sala? Quanti gruppi di amici, invece che sonnecchiare sul divano, preferiscono recarsi in un maxicinema e scegliere qualche pellicola divertente?

    Insomma, la premessa è chiara. Questa volta però ho valutato come maggiormente divertenti e moderni i mezzi di promozione di questi film e su essi mi soffermo. Sì, sappiamo che taluni attori escono come redivivi vampiri e invadono trasmissioni più o meno note e giornali e ci propongono le loro ultime fatiche come se fossero tutte da premio Oscar. Tuttavia, a voler essere pignole, c’è un nuovo campo d’azione che mi pare estremamente valido per tastare il polso al reale successo o meno di un film: le pagine social e, in generale, il web. Se oltreoceano questa pratica è diffusissima e quasi standard, visto che gli scambi tramite foto o brevi post tra star e comuni mortali è all’ordine del giorno, rilevo un fermento crescente anche da noi in Italia. Per esempio, invece che guardare un veloce spot in tv, mi sono messa d’impegno a cercare info sul nuovo film di Leonardo Pieraccioni e, velocemente, ho potuto leggere tantissime recensioni e viste evidenziate le pecche. Sulla sua pagina Facebook tiene costantemente aggiornati i fan, con tanto di mini video in anteprima, commenti a caldo, aneddoti dal set e, adesso, dalle sale dove va come ospite. Insomma, il passaparola e i commenti entusiasti fanno il loro dovere più di quei banner indisponenti con cui ci aveva tartassato allo scorso film che, lo confesso, non andai a vedere perché mi aveva già annoiato così.

    Ho letto che Pif ha dato addirittura aggiornamenti via Twitter quando ha girato (qualche giorno fa) l’ultima giornata del suo nuovo film “In guerra per amore”. Insomma, ha reso un evento la fine delle riprese e sono certa che a molti sarà piaciuto assistere ai ciak come se fossero lì presenti visto che Periscope è come una diretta video privata col tuo idolo, però ricordo che il suo film è lungi dall’essere presentato al cinema, si parla del prossimo autunno. Per me queste nuove forme di promozione pagano in termini di successo e per Pieraccioni e il suo “ Il professor Cenerentolo “ è stato così già dal giorno dell’Immacolata, quando il film è risultato il migliore al box office. Per par condicio, segnalo anche l’uscita del solito cinepanettone “Vacanze ai Caraibi” e di “Natale col boss” . E pure che Zalone ci attende col suo “Quo vado?”.

    Qualche pellicola meno ridanciana è rappresentata da “Belle e Sebastien – L’avventura continua”, da “Perfect Day”, da “Il ponte delle spie” oppure “Quel fantastico peggior anno della mia vita”. Per gli amanti della saga, come tacere l’uscita (pluripubblicizzata) di “Star Wars: Il Risveglio della Forza”?

    In tutti questi film recitano attori di comprovato talento e le trame promettono di essere capaci di attrarre spettatori in maniera trasversale.

    Mi permetto poi di dare dei suggerimenti alle spettatrici, proprio ponendo l’accento sulla qualità indiscussa di questi film che sono certa essere poetici e non banali, visti i libri da cui sono tratti e le attrici ottime che li interpretano. “Our Little Sister”, storia al femminile ambientata in Giappone così come “Le ricette della signora Toku” il cui video promozionale è tutto un programma con un intreccio tra cibo, gusto e sentimenti. “Carol”, con la sua caterva di nomination; “Assolo” di e con Laura Morante; “Leone nel basilico” che narra di un neonato affidato a una donna non più giovane.

    Il sempiterno Woody Allen propone “Irrational Man” e, si sa, lui piace molto più a noi europee che in patria, senza contare che ha una schiera di cultori che mai lo abbandonerebbero nonostante gli riesca un film su tre.

    In attesa del film d’animazione “Il Piccolo Principe” in sala dal 1° gennaio e con doppiatori d’eccezione, i cartoon non mancano: “Masha e Orso: amici per sempre” oppure “Alvin Superstar: nessuno ci può fermare” sono adatti alle famiglie e consiglio sempre di non perdersi i grandi classici Disney di cui i palinsesti Rai saranno pieni. Un balsamo per gli occhi e le orecchie, offesi quotidianamente da programmi tv non proprio piacevoli.

    Buona visone e auguri!

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Daniela Astrea

    Daniela Astrea - laureata in Filosofia con un tesi in Studi di genere, si occupa da anni di studi femministi in vari campi: cinema, letteratura, arte. Ha organizzato eventi, fatto parte di collettivi, lavorato in un’agenzia pubblicitaria come copywriter, pubblicato saggi e articoli sulla storia delle donne.

    Related Posts

    Così è se vi pare a Sanremo

    03/02/2022

    Quando si vuole fare l’attrice

    13/12/2021

    Claudia Nicolazzo e la fiction Cuori

    04/11/2021
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK