Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Jay Kelly

      By Dols04/09/20250
      Recent

      Jay Kelly

      04/09/2025

      Un murale per Alan Kurdi

      03/09/2025

      Questo mio corpo

      01/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donne digitali»Innovazione»Linea wereable per vestire la diversità
    Innovazione

    Linea wereable per vestire la diversità

    Rosangela PetilloBy Rosangela Petillo17/10/2015Updated:21/12/2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    vestire-le-diversita
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Presentata al Maker Faire di Roma LAKRUNA You&Me
    una linea wereable per vestire la diversità

     

    Dall’artigianato puro all’incontro con le nuove tecnologie. Questo lo spirito del laboratorio sartoriale romano LAKRUNA, presente con un proprio spazio espositivo al Maker Faire, la kermesse sulla tecnologia che ha richiamato a Roma 600 espositori da tutto il mondo con le loro invenzioni e i loro progetti e un’idea per il futuro.
    La nuova sfida infatti si chiama Lakruna You&Me, progetto ideato da un team di professionisti, dedicato alle disabilità e che ha vinto il primo premio settore innovazione nella recente competizione Fashion & Design al BIC Lazio.

    kruna-premio“La nostra idea – dice Sara Puliga, project manager di Lakruna – è unire l’esperienza sartoriale alla tecnologia applicata ai capi di abbigliamento in modo da creare soluzioni adatte ad un pubblico di persone con diverse condizioni fisiche, da chi vive in sedia a rotelle, a chi ha una difficoltà motoria, a chi ha una invalidità temporanea a seguito di incidente. Essere a Maker Faire significa capire gli sviluppi delle tecnologie anche per usi comuni e il nostro progetto può diventare ancora più funzionale utilizzando i dispositivi applicabili all’abbigliamento che oggi sono in studio. Vogliamo raccontarci ai vari makers tecnici e talenti creativi per creare collaborazioni e partnership per rafforzare la nostra squadra e renderla ancora più interessante.”

    LAKRUNA (www.lakruna.it) attivo da 4 anni a Roma, nato come attività a sostegno di donne provenienti da percorsi di fragilità, alla riscoperta del talento di ognuno e alle competenze sartoriali delle persone coinvolte, continua il suo percorso nel sociale e da questa esperienza ormai consolidata, nasce il progetto Lakruna You&Me, una linea per uomo e donna con applicazioni di wereable, tecnologia indossabile, che, attraverso un attento studio di design e specifiche soluzioni sartoriali progettate ad hoc, può essere adatta anche a persone con particolari esigenze fisiche (disabilità, disabilità temporanee). Già nel FAB LAB del Bic Lazio il progetto si è sperimentato nel taglio di sezioni di capi in laser cut e con la realizzazione di decorazioni applicabili sempre attraverso l’esposizione al laser dei tessuti.

    “Il design che proponiamo nel progetto Lakruna You&Me – spiega Massimo Falegnami, designer – è di grande praticità anche per donne e uomini che non avendo impedimenti particolari, scelgono abiti pratici e moderni, ed è sicuramente utile a chi ha una invalidità temporanea, si pensi in caso di incidente e conseguenti ingessature o momentanee immobilità.”

    Dopo la realizzazione di alcuni prototipi, studiati e costruiti con questa doppia finalità, il team ha krunariscontrato la possibilità di creare concretamente prodotti che riescano a colmare un vuoto nell’offerta del settore moda e fashion.

    Gli sviluppi delle tecnologie anche per usi comuni e il nostro progetto può diventare ancora più funzionale utilizzando i dispositivi applicabili all’abbigliamento che oggi sono in studio. Vogliamo raccontarci ai vari makers tecnici e talenti creativi per creare collaborazioni e partnership per rafforzare la nostra squadra e renderla ancora più interessante.”on avendo impedimenti particolari, scelgono abiti pratici e moderni, ed è sicuramente utile a chi ha una invalidità temporanea, si pensi in caso di incidente e conseguenti ingessature o momentanee immobilità.”

    Dopo la realizzazione di alcuni prototipi, studiati e costruiti con questa doppia finalità, il team ha riscontrato la possibilità di creare concretamente prodotti che riescano a colmare un vuoto nell’offerta del settore moda e fashion.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Rosangela Petillo

    Rosangela Petillo - giornalista pubblicista e fotografa. Studia Economia e Commercio e lavora a lungo come redattrice e inviata per una tv privata di Salerno occupandosi di Economia e aziende, in particolare agricole. Si trasferisce a Roma, segue un biennio in Comunicazione d'impresa ed inizia un nuovo percorso professionale di ideazione e gestione di eventi in partnership col cliente. Collabora con realtà aziendali pubbliche e private, per produzioni televisive, associazioni profit e non profit, cooperative. E’ stata caporedattrice del quotidiano online di SMAU sul mondo ICT. Da qualche anno coordina la comunicazione per Forum Terzo Settore Lazio, network di 35 reti di associazioni e cooperative sociali. E’ inviata fotogiornalista per agenzie di stampa, testate giornalistiche associazioni.

    Related Posts

    Quattro chiacchiere con Mariasole Bianco

    06/10/2021

    lo spid che mal di testa

    23/06/2021

    JUNE ALMEIDA: LA SCIENZIATA CHE SCOPRÌ I CORONAVIRUS

    30/04/2021
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK