Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Viaggi»Skiathos e le Sporadi
    Viaggi

    Skiathos e le Sporadi

    DolsBy Dols21/09/2015Nessun commento9 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    skiatos
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il  viaggio inizia alla volta di Skiathos (Grecia), una tra le più famose isole dell’arcipelago delle Sporadi nel Mar Egeo.

    di Rita Garofalo

    Con solo un’ora e mezza di volo da Bari grazie alla compagnia aerea Volotea arriviamo all’ aereoporto di Skiathos dove ad attenderci c’è un incaricato della Europcar che ci noleggerà un’auto per gli spostamenti sull’isola.

    Skiathos, isola bellissima delle Sporadi, ha segnato la storia di molti intellettuali della Grecia moderna come Alexandros Papadiamandis, Alexandros Moraitidis e altri scienziati; famosa inoltre, per il suo importante cantiere navale e i suoi numerosi monasteri sin dalla dominazione ottomana. Skiathos con una superficie di 48 km quadrati e una lunghezza costiera si 43 km, si trova a Nord-Est dell’Eubea e ad Est della costa di monte Pilio.

    L’attrazione maggiore di Skiathos sono le spiagge con lussureggianti pinete i cui rami arrivano sino a lambire il mare e specchiandosi nelle meravigliose acque riflettono un incantevole colore verde. L’isola, oggi, conserva ancora i suoi pittoreschi scenari con spiagge di straordinaria bellezza ed eleganza. La visita su quest’isola, inizia con la capitale Skiathos: incantevole città con case bianche e tetti di tegole rosse, vicoli disseminati di verde e fiori coloratissimi. Per poter ammirare una delle poche case risalenti al 19° secolo ancora esistenti, oggi museo che illustra la vita del personaggio più noto di Skiathos, il poeta e scrittore Alexandros Papadiamantis, dovremo lasciare la strada principale ed esplorare l’interno La cittàdina multietnica, pur essendo affollata, è fantastica da esplorare di sera con i suoi numerosi bar, ristoranti, taverne e negozi interessanti oltre ai soliti negozi di souvenir. Prodotti particolari vendibili anche sulle bancarelle sono le creme, i saponi, i profumi e gli olii essenziali ricavati da estratti dell’olio d’oliva tutti prodotti sull’isola e rigorosamente naturali. Una pausa ristoratrice se si vogliono gustare specialità di carne e pietanze tipicamente greche ad un prezzo modico, è alla taverna Mesogia in un vicolo antico di Skiathos non visibile dalla via principale.

    Qui, ad accoglierci, ci sono i proprietari, una coppia affabile e cortese che ci riserva un tavolo con tovaglia a righe; non mancano scambi e battute cordiali , condizioni necessarie per rimarcare quel legame forte ed indissolubile che esiste da generazioni tra Itala e Grecia. In quest’isola, vecchi e nuovi elementi si mescolano armoniosamente: monasteri, piccole chiese isolate, fortezze, monumenti, antichi palazzi, si accostano a piccoli o grandi alberghi moderni. Presso la darsena, se da un lato è possibile ammirare piccole imbarcazioni con a bordo un pescatore che pulisce le sue reti, dall’altro è possibile ammirare lussuosi e imponenti yacht che sovrastano il porto in tutta la loro maestosità. Lo scenario cui si può assistere passeggiando lungo la darsena, è il garrito dei gabbiani, la chiesa di Agios-Nikolas in alto alla punta estrema che si fonde con il cielo e le imbarcazioni all’orizzonte, tutto è una nota di colore e armonia.

    koukounaries

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    La nostra visita sull’isola, prosegue verso una delle spiagge di grande intereresse turistico: la spiaggia di Koukounaries nel centro di Vromolimnos. a 8 Km da Skiathos sulla costa meridionale. La spiaggia beneficia di acque calme e di una fine sabbia dorata con ombrelloni di paglia. Il nome Koukounaries deriva dal vicino lago salmastro e significa “lago sporco”. Tuttavia, la spiaggia è ben lungi dall’essere sporca. A volte, quando il sole greco picchia, si può godere dell’ombra fornita da una rigogliosa pineta sul retro della spiaggia. Il costo di un ombrellone con due lettini è di 8 euro. La spiaggia di Vromolimnos è ideale per un pubblico più giovane che preferisce una vivace atmosfera grazie alla musica ad alto volume rispetto a luoghi più silenziosi. Disponibili in spiaggia un ristorante, un bar e una zona riservata agli sport acquatici; le calme acque rendono questo posto un luogo ideale per lo sci d’acqua. In alternativa, ci sono delle zone più silenziose su entrambi i lati della spiaggia.

    spiaggia-skiatos

    La nostra esplorazione sull’isola, prosegue alla volta di Maratha Beach. Questa spiaggia, facilmente raggiungibile dagli autobus pubblici, è un luogo perfetto per godersi il sole e il mare, con sedie a sdraio, ombrelloni e asciugamani (anche qui il costo di un ombrellone e due sedie è di 8 euro). Maratha Beach, si trova a una distanza di 11 km dalla città di Skiathos, a soli 500 metri prima di Koukounaries. Questa spiaggia, è ben organizzata, offre ai visitatori tutti i comfort per una vacanza piacevole . La vegetazione è presente anche qui con rigogliosi alberi di pino che offrono l’ombra necessaria nelle calde giornate estive; il paesaggio è un luogo ideale per rilassarsi, un modo per sentirsi in pace con deliziosi piatti della tradizione greca o solo semplicemente gustare dell’ottimo yogurt greco con miele e tanta frutta fresca.

    Proseguendo in direzione nord, raggiungiamo un’altra spiaggia con un paesaggio esotico, romantica e più solitaria rispetto alle precedenti: la baia di Aselinos. Questa baia, si trova sul lato settentrionale dell’isola a 13 chilometri ad ovest della città di Skiathos; la si raggiunge in auto, in moto o in autobus. La spiaggia si presta per escursioni giornaliere a causa di un grande ambiente naturale intorno al Monte Kounistra. Qui, si può ammirare un paesaggio veramente insolito: una folta vegetazione con alberi composti da un fusto ed una chioma con una inclinazione quasi orizzontale a causa della direzione di un particolare tipo di vento tale da raggiungere il bordo della spiaggia. Su questa spiaggia c’è una piccola ma affascinante taverna che offre una splendida e indimenticabile vista sul mare. La spiaggia sabbiosa è fantastica dal sapore tutto esotico e meta ideale di coppie o amanti della natura. Belle le insenature alla punta estrema della baia dove è possibile fare dei bagni in tutta tranquillità nelle splendide acque.

    skopèelos

     

    Dopo qualche giorno dall’arrivo a Skiathos, decidiamo di visitare la vicina isola di Skopelos, una tra le più belle isole delle Sporadi. La traversata avviene partendo dal porto di Skiathos su una delle imbarcazioni private che fanno il giro delle isole (17,50 euro il costo per persona), partenza ore 10 e rientro ore 17. L’arrivo a Scopelos, inizia con la visita ad Agios Ioannis sto Kastri Questo è il luogo più visitato di Skopelos, reso celebre dal film “Mamma Mia ispirato al musical degli Abba Qui, infatti, dove sono state girate le scene del matrimonio di Sofie e Skys, sulla cima dell’imponente monolite, a 100 m s.l.m, si trova una chiesetta utilizzata come location del film diretto da Phyllida Lloyd. E’ possibile percorrere in macchina o a piedi il tratto di strada che porta in cima fino al monastero , scattare delle foto: il panorama è molto suggestivo. Si può sostare inoltre, e riposarsi, dopo aver effettuato la visita a piedi e sotto un discreto caldo, (soprattutto se siamo nei mesi di luglio o agosto), al piccolo bar del luogo, dove ogni dettaglio fornito dalle foto del cast degli attori e la ricorrente musica degli Abba riporta al celebre film “Mamma Mia”.

    Dopo, la visita al monastero, e un bagno rifocillante, si riprende l’imbarcazione diretti verso Scopelos Town e dopo circa una mezz’oretta di navigazione si arriva in questa città. La città capoluogo dell’isola, offre una vista panoramica tutta greca: le case di colore bianco, dai tetti rossi con balconi fioriti, in particolare buganville, sono molto graziose, costruite a forma di anfiteatro sulla collina, formano un dedalo di vicoli pieni di negozietti. Tra queste abitazioni spicca un’ abitazione bianca con infissi azzurri a ridosso del porto. Loutraki è il secondo porto dell’isola in ordine di grandezza. Alcuni bar e taverne si trovano di fronte alle barche ormeggiate, divisi da un parco giochi per bambini. Preseguendo per i vicoli interni, si possono visitare una molteplicità di negozi con i loro souvenir. La religiosità degli skopeliti si può constatare nel gran numero di siti religiosi, oltre 300 tra monasteri, cappelle e chiese. La chiesa più famosa dell’isola si trova qui a Skopelos Town: la chiesa di Panayia Pirgou, ben visibile alla destra del porto, perché costruita sull’orlo del precipizio. La gran parte dei monasteri di Skopelos possono essere visitati con una panoramica escursione in giornata, sia in auto che a piedi. Questi monasteri si trovano sulla Monastery Road, che dal capoluogo costeggia la baia e poi sale verso l’entroterra. Da aggiungere che l’isola di Skopelos rispetto all’isola di Skiathos è consigliabile a chi voglia trascorrere una vacanza più tranquilla e per gli amanti del mare che ritengono quest’ isola il luogo ideale per andare in barca esplorando e ammirando il fascino delle varie baie o semplicemente dedicarsi alla pesca.Questa escursione all’isola di Skopelos termina con un favoloso bagno presso la spiaggia Million Beach le cui acque cristalline sono un ricordo indimenticabile. Dopo il bagno, si rientra a Skiathos (ore 17.00).

    skopelos2

    Se si soggiorna su quest’isola non si può non cenare alla taverna Skilithri una delle taverne di Skiathos direttamente sul mare. Il ristorante, è facilmente raggiungibile, si trova lungo la strada principale che costeggia l’isola e dispone di un parcheggio al lato opposto della strada. Qui, si può cenare con tavoli apparecchiati a lume di candela direttamente sulla spiaggia con il rumore delle onde che si infrangono sulla riva, un toccasana per la mente e la pace dell’animo. L’atmosfera è magica e si presta per una serata romantica e serena. Si possono mangiare specialità di pesce direttamente scelto e pesato al banco come la spigola, l’orata, il fragolino o piatti misti di mare, in cui oltre al pesce, ci sono i molluschi, i crostacei come scampi o aragoste. In questo ristorante ci siamo andati più volte poiché il servizio e la bellezza della taverna hanno consentito di ripetere l’esperienza più di una volta. L’ambiente è arredato in maniera semplice ma di gusto, l’atmosfera che si respira consente un sorriso per tutta la serata mentre si guarda la luna riflessa sul mare e si ascolta in sottofondo la musica tradizionale greca che si unisce al suono delle onde.

    I prezzi sono superiori rispetto alla media delle taverne di Skiathos ma non sono esagerati rispetto ai nostri standard Si possono pagare dai 50 ai 90 euro a coppia per un’ottima cena e un buon vino bianco. Inoltre, per chi preferisce soggiornare negli studios greci, segnalo la struttura “Asteri Studios”, con appartamenti immersi nel verde di una collinetta nella parte più alta di Skiathos dove la cortesia e la gentilezza della proprietaria si uniscono alla bellezza e al fascino del luogo.

    pesce-skiatos

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Puglia e dintorni

    22/06/2025

    Arte ecclesiastica in continuità tra antico e contemporaneo

    18/04/2025

    Una Selva Metallica Alberata a Torino

    09/04/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK