Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ode al puro amore tra due creature
    • L’isola degli idealisti
    • Black Tea 
    • Mission impossible: the dead reckoning
    • Premio Elsa Morante: Storie, Storia e Musica
    • La trama fenicia
    • TE METAFORICO
    • Punti di attrazione di Anna Golubovskaja
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Ode al puro amore tra due creature

      By Elena Guerrini20/05/20250
      Recent

      Ode al puro amore tra due creature

      20/05/2025

      L’isola degli idealisti

      20/05/2025

      Black Tea 

      19/05/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Ricomincio da me – un workshop
    Donna e lavoro

    Ricomincio da me – un workshop

    DolsBy Dols07/09/2015Updated:07/09/2015Nessun commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    ricomincio-da-me
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    SCEGLI IL LAVORO CHE AMI, E NON LAVORERAI MAI, NEANCHE UN GIORNO, IN TUTTA LA TUA VITA”
    Confucio

    La sistemazione, faticare, sbarcare il lunario, arrangiarsi, cercare un’occupazione…
    quanti modi sbagliati per pensare al proprio lavoro!

    Se per Te, invece, lavorare significa realizzarsi e scegliere il contesto dove più facilmente riesci a riconoscerti ed a portare alla luce i tuoi valori, esprimendo le tue potenzialità, senza rinunciare alle tue esigenze…. allora non puoi perdere questo seminario organizzato da Ricomincio da Me*!

    Ma cosa vuol dire realizzarsi professionalmente?

    La realizzazione professionale della Donna (e quindi il suo successo!) passa per la sua creatività, l’ approccio empatico, oltre che per la professionalità, le competenze e capacità.

    – Pensi di poterti realizzare in un’organizzazione, lavorando in un’azienda di cui condividi i valori e con l’incarico che ti stimola? Ti daremo tante indicazioni utili per conseguire questo tuo obiettivo, nell’azienda presso cui lavori oppure proponendoti in quella più giusta per Te!

    – Vuoi lavorare autonomamente con una tua impresa, o hai un sogno di impresa e vuoi i giusti consigli e conoscere i migliori strumenti per potenziarla? Oppure hai già un’attività tua e la vuoi migliorare e vuoi ritrovare la passione che un po’ si è’ spenta?

    Una giornata di intenso seminario con ben nove professioniste altamente qualificate nel loro settore, per conoscere gli strumenti utili per trovare la propria realizzazione professionale, sia nel lavoro dipendente che indipendente!

    *Ricomincio da Me è un’associazione culturale femminile No profit che ha la missione di supportare le Donne nel loro processo di auto-realizzazione. Le aree su cui lavora sono, oltre alla realizzazione professionale, anche quella sentimentale, la gestione dello stress, la socializzazione, una nuova immagine e l’obiettivo Donna, per riacquistare consapevolezza ed autonomia, oltre ad una nuova concezione di se stessa.
    Relatori:

     Elena Elia – Ingegnere, Life coach, Presidente «Ricomincio da Me»
     Elvira Orebi – Consulente del lavoro
     Elisa Caltabiano – Motivatrice di business
     Elisa Bonandini – Consulente di immagine e make up artist
     Cristina Galliena Bohman – Fotografa ritrattista professionista
     Barbara Sancini – Maestra di meditazione
     Antonietta Schiavone – Commercialista
     Amanda Sarego – Esperta di marketing personale
     Rosanna La Malfa – Titolare web agency “Rainbowweb”

    Alle 18, quando lascerai la sede dell’associazione Ricomincio da Me:

     Saprai tutto quanto ti interessa sapere della nuova associazione femminile «Ricomincio da Me» – in particolare del suo obiettivo Business – Donna
     Sarai informata su cos’è il coaching umanistico e cosa può fare per la tua vita professionale
     Capirai quanto è importante avere un’immagine gradevole e professionale e come fare per proporla senza snaturarsi o bluffare
     Se sei imprenditrice o vuoi diventarlo, conoscerai l’empowerment femminile, le competenze fiscali più utili, i diritti del lavoro, le regole per assumere e le agevolazioni esistenti, e le caratteristiche che fanno di un sito vetrina, un sito vincente
     Se vuoi trovare la tua realizzazione nel lavoro dipendente, ti sveleremo i trucchi per un curriculum che non passi inosservato, per affrontare un colloquio più preparata, per gestire meglio il tuo tempo e crescere nell’azienda che sa valorizzarti
     Imparerai cos’è lo stress e come la meditazione e qualche sua semplice tecnica, può aiutarti a tenerlo a bada!
     Avrai l’opportunità di associarti e di godere di un particolare ed eccezionale sconto del 50% sul pacchetto «la mia nuova foto professionale», da effettuarsi, previa associazione a Ricomincio da Me, su set e che comprende sessione di make up professionale + 3 scatti a scelta alta/bassa definizione effettuati da fotografa professionista

    PROGRAMMA DELLA GIORNATA

    9:00 Accoglienza e Registrazione
    9:30 Ricomincio da Me – Un’associazione di Donne in rinascita E. ELIA
    10:15 Il coaching umanistico: filo conduttore in Ricomincio da Me e strumento utile nei contesti lavorativi E. ELIA
    11:00 Il personal branding: elementi per imparare a vendere il brand di noi stesse! E.BONANDINI / C. BOHMAN
    12:15 Lo Stress a lavoro: Che cos’è e come renderlo alleato! B. SANCINI

    13:00 PAUSA PRANZO CON POCKET LUNCH MEDITERRANEO – VEGETARIANO INCLUSO NELLA QUOTA

    Nel pomeriggio le partecipanti saranno divise in due gruppi, a seconda della loro scelta e del loro interesse:
    VOGLIO REALIZZARMI COME DIPENDENTE!
    14:00 Ruolo – Competenze – Leadership – Autonomia E. ELIA
    14:30 Diritti e doveri sul posto di lavoro – Domande aperte alla consulente del lavoro E. OREBI
    15;15 Candidarsi per il posto di lavoro ideale – Un buon CV ed un buon colloquio di lavoro A. SAREGO
    16:45 Tea break
    17:15 La meditazione ci aiuta a controllare lo stress – B. SANCINI
    17:45 Domande e chiusura

    VOGLIO REALIZZARMI COME IMPRENDITRICE!
    14:00 L’empowerment femminile E.. CALTABIANO
    15:00 Ragione sociale, agevolazioni, bandi e gestione amministrativa A. SCHIAVONE
    15:30 Come comunicare nel web: sito e social media – R. LA MALFA
    16:00 I rapporti di lavoro, agevolazioni, bandi e nuove possibilità per assumere – domande aperte alla consulente del lavoro E. OREBI
    16:45 Tea break
    17:15 La meditazione ci aiuta a controllare lo stress – B. SANCINI
    17:45 Domande e chiusura
    MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:

    Quota di partecipazione: 80 euro, comprensivi di:

    • Partecipazione al seminario con posto riservato
    • Tea break
    • Pocket lunch mediterraneo
    “Gnocchetti sardi con pomodorini, scaglie di grana e basilico / Insalata alla greca / Pane – Acqua minerale”

    Uno sconto del 15 % è riservato alle associate RICOMINCIO DA ME (Quota 68 euro)

    Il seminario è riservato al pubblico femminile

    Richiedi il modulo di iscrizione a info@ricominciodame.org

    Compilalo in ogni sua parte e rispediscilo a info@ricominciodame.org.

    Ricevuta conferma di disponibilità del posto, procedi entro 5 giorni ad effettuare bonifico bancario sul conto corrente dell’Associazione:

    Il bonifico, successivo alla conferma dell’avvenuta iscrizione, va inviato a:

    ASSOCIAZIONE CULTURALE “RICOMINCIO DA ME”
    BANCA PROSSIMA S.p.A.
    CONTO CORRENTE 1000 / 00133063 Filiale 5000 Milano
    IBAN IT93 W033 5901 6001 0000 0133 063
    Con causale: “Cognome e Nome” – Partecipazione Workshop “Ricomincio dal lavoro che scelgo – 12 settembre”
    Le iscrizioni si chiuderanno il giorno 10 settembre o comunque ad esaurimento posti a sedere.

    Per ogni ed ulteriore informazione non esitate a contattarci a info@ricominciodame.org

    “Il lavoro dipendente è noioso e privo di stimoli, però poter contare su uno stipendio a fine mese è un vantaggio irrinunciabile! D’altra parte detesto dover dar conto del mio tempo a qualcuno! Eppure mi piace lavorare in un ambiente di lavoro organizzato ed avere a che fare con tanti colleghi! Ma diciamocelo, trovare un lavoro oggi mica è facile! Però il rischio di impresa, chi riuscirebbe a gestirlo? Mai potrei rinunciare alle mie sicurezze! Però non dover timbrare un badge tutti i giorni!”

    Dunque cosa è meglio?
    Lavorare da dipendente o puntare su un lavoro autonomo?

    Non c’è una risposta univoca a questa domanda! Ma una risposta giusta per ognuna di noi!

    Fare una scelta consapevole passa attraverso la conoscenza e la consapevolezza della nostra personalità, le nostre inclinazioni, aspirazioni, potenzialità ed esigenze.

    Le differenze tra lavoro dipendente ed autonomo sono molteplici. Ma occorre capire qual è l’effetto che ciascuna peculiarità ha su di noi!

    Dunque se avete le idee confuse sul tipo di lavoro più adatto a Voi allora…
    SCONSIGLIAMO LA PARTECIPAZIONE A QUESTO SEMINARIO!

    Sì. avete capito bene!

    Ma è solo perché…. Per voi abbiamo una sorpresa!!!

    Il 19 settembre dedichiamo solo a voi un diverso e più focalizzato seminario:
    “IMPARO A SCEGLIERE IL LAVORO CHE MI REALIZZA!”
    Pronte a saperne di più? Scriveteci su info@ricominciodame.org per avere tutte le informazioni su questo secondo seminario!

    arego – Esperta di marketing personale

     Rosanna La Malfa – Titolare web agency “Rainbowweb”

    Alle 18, quando lascerai la sede dell’associazione Ricomincio da Me:

     Saprai tutto quanto ti interessa sapere della nuova associazione femminile «Ricomincio

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Francesca Rizzo, imprenditrice di successo a Bali

    16/04/2025

    Shirin Neshat a Milano al Pac con Body of Evidence

    14/04/2025

    Alina Lattarulo – Dall’avvocatura al cinema

    25/03/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    https://www.dols.it/2025/05/20/lezione-damore/ Re https://www.dols.it/2025/05/20/lezione-damore/

Recensione poetica emozionale di Lezione d’amore. Sinfonia di un incontro.

Spettacolo scritto e diretto da Andrée Ruth Shammah, con Milena Vukotic, Federico De Giacomo e Andrea Soffiantini. Visto al teatro Franco Parenti Maggio 2025.
    La regista Elisabetta Sgarbi, che con Eugenio Lio La regista Elisabetta Sgarbi, che con Eugenio Lio ha anche scritto la sceneggiatura, spiega: «I personaggi sono nati e si sono sviluppati, per lo più, già con il volto di chi li avrebbe interpretati, il loro corpo, i loro modi. Questo ci ha aiutato molto nello scrivere il film, perché, laddove la sceneggiatura non poteva e non doveva dire, potevamo immaginare un colpo d’occhio, un movimento, un gesto, una espressione che riempissero quel “vuoto”. 

https://www.dols.it/2025/05/20/lisola-degli-idealisti/
    È il tempo delle rose È il tempo delle rose
    Bolle all'arcibmboldi Bolle all'arcibmboldi
    https://www.dols.it/2025/05/14/la-trama-fenicia A https://www.dols.it/2025/05/14/la-trama-fenicia

Aspettiamo con ansia l’imminente uscita del La trama fenicia del mitico texano.

La trama fenicia (The Phoenician Scheme) è il 13* film diretto da Wes Anderson, 56 anni, e da lui scritto con il 60enne Roman Coppola, segnando così la loro sesta collaborazione.
    Rose rosse per me Rose rosse per me
    Storia di Kechic una sartoria e un marchio di abbi Storia di Kechic una sartoria e un marchio di abbigliamento italo africano. Nasce dall’incontro tra Valeria Zanoni e Cheikh Diattara Lui senegalese e sarto, lei italiana ed esperta di comunicazione. Prende origine da questa amicizia, dalla voglia di creare qualcosa di bello insieme e di condividerlo.

https://www.dols.it/2025/05/09/amici-di-ago-e-filo/
    di Eugenio Alberti Schatz L’8 maggio si è inau di Eugenio Alberti Schatz

L’8 maggio si è inaugurata al Museo di Arte Occidentale e Orientale la mostra di Анна Голубовская (Anna Golubovskaja dal titolo Punti di attrazione (2022-2025).

https://www.dols.it/2025/05/11/punti-di-attrazione-di-anna-golubovskaja/
    Dicono di TE …. Ti sei divertita con “I nomi Dicono di TE ….

Ti sei divertita con “I nomi da Indiani”? Hai creato la tua tribù e inventato la leggenda sull’origine del tuo nome? Per costruire il tuo nome sei ricorsa a ciò che dicono gli altri per identificarti quando non ti conoscono se non superficialmente. Hai usato le similitudini che vengono in mente pensando a te.

Ora fai un passo avanti e segui i suggerimenti per una nuova scrittura “metaforica”!
https://www.dols.it/2025/05/12/te-metaforico/
    Post su Instagram 18029131973428370 Post su Instagram 18029131973428370
    Post su Instagram 18277177894256402 Post su Instagram 18277177894256402
    Rose di maggio Rose di maggio
    https://www.dols.it/2025/05/09/sara-chiara-sophie- https://www.dols.it/2025/05/09/sara-chiara-sophie-e-le-altre-lallarme-atti-persecutori/

Tali atti persecutori sono annoverati tra i reati sentinella della violenza di genere che risultano tra l’altro in aumento, come evidenziato nel report relativo all’anno 2024 “8 marzo Giornata internazionale della donna”, redatto quest’anno dal Servizio analisi criminale della Direzione centrale Polizia criminale.
    https://www.dols.it/2025/05/09/david-di-donatello- https://www.dols.it/2025/05/09/david-di-donatello-2025-e-femmina/

A trionfare sono state le donne: 7 David a Vermiglio di Maura Delpero mentre L’arte della gioia di Valeria Golino e Gloria! di Margherita Vicario hanno conquistato 3 premi a testa
    Terrazzo un fiore Terrazzo un fiore
    https://www.dols.it/2025/05/08/black-bag-doppio-gi https://www.dols.it/2025/05/08/black-bag-doppio-gioco/

E’ assolutamente da vedere il nuovo film di Steven Soderbergh intitolato Black Bag – Doppio gioco, con Cate Blanchett stupenda, simbolo della lussuosa coolness londinese e Michael Fassbender, gelido, impeccabile, finanche cinico, Arabela, Tom Burke, Naomie Harris, Pierce Brosnan e Regé-Jean Page, scritto dal geniale David Koepp.
    https://www.dols.it/2025/05/07/one-to-one-john-yok https://www.dols.it/2025/05/07/one-to-one-john-yoko/
C’è tanto materiale inedito, filmati casalinghi e sorprendenti registrazioni telefoniche di conversazioni intime e di lavoro di Yoko Ono e John, che aveva preso (un po’ paranoicamente) l’abitudine di registrare le telefonate, per difendersi da potenziali accuse. E in effetti rischiò di essere espulso dal Paese.
    “ALBUM PER PENSARE E NON PENSARE”. Dialogo con “ALBUM PER PENSARE E NON PENSARE”. Dialogo con Mariangela Gualtieri sul suo ultimo, magico libro.

Un libro che sorprende l’ultimo lavoro editoriale di Mariangela Gualtieri .
Poetessa, drammaturga, attrice, personaggio unico per sensibilità e grazia nel mondo culturale e teatrale italiano che stavolta ci stupisce facendoci ritornare tutti un pò bambini con un volume di grande formato fatto di rime e disegni da colorare.
Un gioiello per chi desidera donarsi momenti di lentezza e libera immaginazione.
Inizia proprio con il mio scoprire questo gioioso suo ultimo lavoro il dialogo con Mariangela , gentile e disponibile come sempre , in una intervista che non può non toccare anche i grandi temi del tempo complesso che viviamo.
“ALBUM PER PENSARE E NON PENSARE”. Dialogo con Mariangela Gualtieri sul suo ultimo, magico libro.

Un libro che sorprende l’ultimo lavoro editoriale di Mariangela Gualtieri .
Poetessa, drammaturga, attrice, personaggio unico per sensibilità e grazia nel mondo culturale e teatrale italiano che stavolta ci stupisce facendoci ritornare tutti un pò bambini con un volume di grande formato fatto di rime e disegni da colorare.
Un gioiello per chi desidera donarsi momenti di lentezza e libera immaginazione.
Inizia proprio con il mio scoprire questo gioioso suo ultimo lavoro il dialogo con Mariangela , gentile e disponibile come sempre , in una intervista che non può non toccare anche i grandi temi del tempo complesso che viviamo.
    Mariangela Gualtieri Mariangela  Gualtieri
    Post su Instagram 18054001580213162 Post su Instagram 18054001580213162
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK