Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Per te

      By Lucia Tilde Ingrosso17/10/20250
      Recent

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»La passione per il proprio lavoro non è tutto
    "D" come Donna

    La passione per il proprio lavoro non è tutto

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre04/05/2015Updated:04/05/2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    paola-bottelli-passione-lavoro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il giornalismo è una passione che colma il cuore e non lascia molto tempo per la vita. Ne parliamo con Paola Bottelli famosa giornalista del Sole24Ore che da poco ha lasciato la grande testata.

    Conosco Paola Bottelli da un po’ di anni anche se le nostre frequentazioni non sono state assidue a causa dei diversi stili di vita, lei single e giornalista, io mamma e redattrice online. Però ho sempre seguito la sua storia professionale che mi ha oltremodo interessato, affascinato e sorpreso. Milanese, è entrata al Sole 24 Ore nel ’78 come stenografa dopo il diploma di ragioniera. A quei tempi gli unici modi per entrare in un giornale era come stenografo/a o  redattore.

    Allora (quando non c’era ancora internet) gli stenografi erano figure fondamentali in un quotidiano: al Sole ce n’erano sette, oggi neppure uno, eliminati dalle tecnologie.

    Interpretando e trascrivendo i testi degli altri Paola impara il mestiere, scrive pezzulli, poi pezzi, poi pezzoni. Quando nell’88 nasce l’edizione del lunedì è già professionista e Gianni Locatelli la chiama nella redazione giornalistica. Nel ’91 passa all’economia italiana e nel ’98 diventa inviata potenziando le competenze già coltivate negli anni precedenti in quei settori come la moda, il turismo, lo sport che cominciano a rivelare l’importanza delle loro radici economiche e finanziarie.

    Lavoro-passione-Paola-BottelliPaola è stata la prima donna ad avventurarsi in un mondo completamente maschile come era allora quello del calcio, occupandosi dei bilanci societari delle squadre negli anni 90. Poi la moda ed i grandi marchi in giro per l’Italia ed il mondo  ad intervistare industriali e manager. Paola Bottelli ha anche rivestito importanti posizioni nel campo del testate su luxury e design (è stata per tre anni direttore del  Ventiquattro). Passò  poi alla Condenast per  divenire direttore  di Uomo Vogue e poi Vicedirettore di Vanity Fair. Le cose non ebbero un buon risultato  e tornò  al Sole  per occuparsi di due Tabloid (tra cui Casa24) contemporaneamente.

    Un giorno non molto tempo fa, aprendo uno dei social media che ci connettono ad amici e conoscenti, facendo sembrare le loro vite, molto vicine alle nostre anche se non lo sono, scopro che Paola sta dando le dimissioni dal sole24ore. Cosa che mi ha colpito e sorpreso dato che ricordo quanto per lei questa professione fosse importante. Ho preso il telefono ed ecco le sue parole.

    Paola perché lasci la tua professione?
    Sono 37 anni che lavoro in questo settore e chi  lo conosce sa che questa professione che può essere massacrante  anche se piena di soddisfazioni. Però il nostro lavoro è fatto anche di ascolto ed i indagine, di incontro con altre persone, di creatività. Vedere le foglie degli alberi, gli uccelli che volano. Mi sono voluta  riappropriare del mio tempo. Dieci ore al giorno di lavoro sono tante. Troppe.

    Domanda che non si pone mai ad una donna. Quanti anni hai adesso?
    Ne compirò 56. E lavoro da quando ne ho 19. Quando facevo la stenografa volevo fare la giornalista e per riuscire nell’intento mi adattavo anche ad frequentare conferenza stampa dove non andava nessuno. Poi tornavo a casa e scrivevo i miei pezzulli e alle 15.00 cominciavo a lavorare in redazione. In quei tempi preistorici non c’era il computer ed io scrivevo tutto a mano ed a macchina anche gli articoli che gli inviati  dettavano per telefono. Sono diventata giornalista quando è stato lanciato il Sole24Ore  del lunedì. Poi sono passata ad Economia e Finanza  ed ho cominciato ad occuparmi del settore economico di alcune industrie, principalmente tessili. Sono diventata  inviata, ma  non  avevo dimenticato il mio primo amore, il calcio.

    Ho sempre lavorato tantissimo e non avevo il tempo per fare nulla al di fuori del lavoro. Da quando è cominciato lo stato di crisi al Sole 24Ore  in cui avevamo dei contratti di solidarietà e lavoravamo solo alcuni giorni alla settimana, ho iniziato ad assaporare il gusto della libertà. Ed alla fine ho deciso di lasciare tutto. Ne ho parlato con amici e parenti e tutti erano d’accordo. Adesso quando m’incontrano mi dicono: come sei solare..!

    A qualcuno che volesse fare il giornalista cosa consiglieresti?
    Di non fare il giornalista, perché è un lavoro per cui ti dovresti far mantenere dalla famiglia per molto tempo. Accettando anche lavori a 500 euro o in siti ‘’minori’’. Questo è il grande problema della disoccupazione dei nostri giorni.

    E gli uffici stampa?
    E’ un lavoro come un altro e si può esser portati proprio per quello. Ma cercano persone skillate nel digitale e non tutti lo sono.

    Per specializzarsi in qualcosa è comunque sempre studiare, per conoscre l’argomento a 360 gradi. Altrimenti si corre  il rischio di parlare di argomenti che non conosci. E’ la reputazione quella che i giornalisti devono crearsi.

    Il tuo blog è molto bello..
    Ma non avevo tempo per curarlo adessso spero di riprenderlo in mano.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Marzia Santella e la scrittura

    10/10/2025

    Out of Africa

    25/09/2025

    Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano

    28/08/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK