Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      By Stefi Pastori Gloss29/08/20250
      Recent

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Tu non molli mai
    "D" come Donna

    Tu non molli mai

    Milene MucciBy Milene Mucci22/03/2015Updated:01/05/20151 commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    tu-non-molli-mai
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ci sono donne che non mollano mai. Ma questo non mollare inquieta gli uomini.

    di Milene Mucci

    C’e’ una scena di un famoso film che mi e’ tornata in mente in questi giorni e mi ha aperto gli occhi con una sorta di illuminazione!
    Non so, sarà  la primavera o il momento in cui tiri il fiato dopo mesi di impegno forte ed appassionato sempre in prima linea, ma, insomma, giorni fa rivedo per la millesima volta il finale di quel film..quello dove lei alla fine , mentre sta consegnando volantini contro l’ennesima guerra ad un tratto lo rivede, rivede LUI , il suo grande, fragile e un po’ pavido amore di un tempo.

    Ecco si..”quel film”..inutile che ve lo citi neanche perche’ e’ una sorta di Bibbia…
    Ecco..LUI entra in scena fuori campo, di spalle e le dice: “Tu non molli mai,vero?”…
    La vede, la guarda da lontano per un po’, attraversa la strada mentre sul marciapiede lascia una placida biondina ad aspettarlo, arriva da lei che distribuisce i volantini e le dice:”Tu non molli mai vero?”..

    Ho visto migliaia di volte quel film, migliaia di volte.
    Ma mai..forse mai mi ero soffermata piu’ che sulla frase sul “tono” della voce di lui mentre lo dice…
    E’ sconfortato…quasi sconfitto…Lei non molla, non ha mollato i suoi entusiasmi, non ha mollato i suoi ideali…passa il tempo ed e’ sempre li.’..con la luce negli occhi e la voglia di crederci sempre..
    E’ stato un attimo.

    Redford-streisand
    L’illuminazione. In un book mentale tutte le variabili possibili capitate alla sottoscritta o ad amiche, donne stupende loro si, appassionate e vive che fanno parte della tua storia .
    Ecco, un attimo ed ho capito, allora, perché ad un certo punto della Vita una decide di stare “da sola”, consapevolmente, senza accontentarsi per paura della solitudine come fanno tante o per bisogno di conferme che non le servono perché ormai il suo valore lo conosce ed e’ libera dalle costrizioni , gli schemi mentali , le insicurezze che aveva negli anni in cui ,ripensandoci con un sorriso,poteva davvero anche avere il lusso di non averne.
    Ecco. Una sorta di illuminazione.
    Capisci che ci sono “donne che non mollano”…
    Donne che non mollano , mai o quasi…e che, come si dice, anche se sembra che lo facciano in un dato momento e’ solo apparenza perche’, in realtaà e’ per un’altra cosa che appassiona ancora di piu’.
    Donne che si emozionano , che vivono qualunque cosa con quella che io chiamo “Intensità”, ricchezza palpabile da mettere ovunque.
    Intensità…che sia fare una torta, guardare un quadro o fare una battaglia politica
    Intensità.
    Ecco..questo “non mollare mai” spesso non piace, soprattutto agli uomini,almeno alla maggioranza per carita’.
    Questo non mollare mai spesso li inquieta.
    Perche’ questo non mollare mai e’ di chi non ha piu’ paura di mostrarsi , di trasmettere quello che e’senza finzioni o volonta’ di voler dimostrare qualcosa.

    Tu non molli mai2
    Questo “non mollare mai” , pero’ , richiede Uomini speciali accanto.
    Richiede Uomini,compagni che reggano tutto questo , uomini che si appassionino alle cose, che abbiano la stessa Intensita’ nel vivere..piccole o grandi cose che siano…
    Sta qui lo snodo allora
    Avere davanti chi ti apprezza perche'”Non molli mai” e non perche’ e’ un disvalore .
    Merce rara ultimamente nel mondo maschile. Un mondo spesso destabilizzato ed impaurito.
    Avere una donna intensa vicino e che” non molla mai”richiede coraggio, richiede mostrare emozioni, mettersi in gioco.
    Difficile per la maggioranza degli uomini oggi, difficilissimo.
    Soprattutto per generazioni non piu’ giovanissime, quelle generazioni coetanee proprio di noi, che invece ci siamo arricchite della nostra forza più serena ormai, in un percorso che spesso non è andato di pari passo, se non sorretto da un pensiero, politico o sociale che sia..comunque culturale.
    Generazioni di uomini abituati a pensare che ,in fondo e’ piu’ facile nascondersi in una durezza che ,magari,non si ha che in una fragilita’ che puo’ essere anche mostrata come forza cosi’ come tutte le emozioni che è bello condividere, senza pudori.
    Insomma..merce rarissima un uomo cosi’ per chi “non molla mai”…
    Allora? Allora che fare noi tutte ormai felicemente consapevoli di quello che siamo, della nostra forza e delle nostre debolezze, del nostro essere fuori dai canoni che ci vogliono imporre e magari belle per noi stesse proprio, finalmente, per questo..che fare?
    Ovvio,  su…l’abbiamo appena detto.
    S’aspetta un “Tu non molli mai”….come complimento
    Questo si aspetta se deve essere,..siamo o non siamo eternamente positive?
    .
    “Tu non molli mai”..,detto con un sorriso, come complimento.
    Buona Primavera,ragazze.
    Buona primavera.

    https://www.youtube.com/watch?v=lqr1vvUDSME

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Milene Mucci
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • LinkedIn

    Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Arteterapeuta e Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) . Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA , conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino e l'Associazione "Luca Coscioni ",è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

    Related Posts

    Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano

    28/08/2025

    Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere

    02/07/2025

    Un altro sguardo e Gemma De Angelis Testa

    26/05/2025

    1 commento

    1. Alessia Rocco on 17/04/2015 13:59

      “Come eravamo” è il mio film preferito. Decine di volte l’ho visto e rivisto, ne adoro ogni sfumatura, ogni battuta, ogni inquadratura. La libertà e l’onestà intellettuale di Katy mi affascinano, perché è così che sono stata educata, con quella stessa libertà, che cerco di vivere e praticare quotidianamente. Per questo mi sento profondamente legata alla pellicola in oggetto. Le donne sanno rinunciare a vivere una vita di costrizioni, di ambiguità e qualunquismo, di stereotipi e comodità castranti. Katy è così, un’anima libera, che sacrifica l’amore, l’unico che le abbia mai fatto vibrare cuore e anima, perchè la libertà è più importante. Amo talmente tanto il film, che nel mio ultimo libro “Ora o mai più, storie dalla A alla Z” (Bertoni editore) vi ho inserito un racconto, “Lune” ispirato proprio alla pellicola di Sydney Pollack.

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK