Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      By Stefi Pastori Gloss29/08/20250
      Recent

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Sessismo, sì. Si chiama sessismo
    Pari opportunità

    Sessismo, sì. Si chiama sessismo

    DolsBy Dols13/10/20141 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    scarpe-sessismo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Laura ZG Costantini

     
    Un giorno, a riprova del fatto che nessuno di noi ne è immune, conversando su FB con un’amica feci un apprezzamento su una donna ministro. Un apprezzamento sul fatto che fosse decisamente brutta. La mia amica, che è donna molto intelligente, mi disse che da me non se lo aspettava. Che era un’osservazione sessista. Non provai a difendermi. Riflettei. Presi atto e feci pubblica ammenda. Da allora non mi sono mai più permessa, neanche di pensarlo.

    Un altro giorno mi incontro a Roma con un amico. Uomo al di sopra di ogni sospetto sessista. Uomo sensibile, come ce ne sono pochi. Io indossavo delle ballerine sportive, oggettivamente “oribbili”. Lui mi guarda e fa: “Certo quelle scarpe sono antistupro”. Ci sono rimasta talmente male da non aver osato ribattere. Perché dire che un certo modo di vestire è antistupro, rimarcarlo, significa sottintendere che una donna ben vestita, elegante e sensuale, cerca lo stupro. Io SO che lui non lo pensa, ma la battuta sessista gli è scappata lo stesso.

    Altro giorno, altro giro. Non potrei mai avere una storia con un maschilista. Il mio compagno è un uomo al di sopra di ogni sospetto. Poi mi racconta una barzelletta becera, volgare e sessista. Non ve la racconto ma il succo è sempre lo stesso: la donna cerca il membro maschile come un cane il tartufo, per cui non esiste la violenza, lei, la donna, sarà ben felice di essere sollazzata dal membro di cui sopra. Ecco, col mio compagno non sono stata affatto tenera.
    Sessismo, sì, si chiama sessismo.

    E’ sessismo usare i termini “troia”, “puttana”, “mignotta”, “cagna” quando si intende giudicare una donna in un contesto che con le sue eventuali preferenze sessuali (che NON sono soggette a giudizio per nessun motivo al mondo) non ha niente a che vedere.
    Non mi puoi chiamare troia perché non ti fermi allo stop, pezzo di imbecille.
    Non mi puoi chiamare troia perché sono più brava di te nel lavoro.
    Non mi puoi chiamare troia perché non accetto le tue profferte.
    Non mi puoi chiamare troia se mi innamoro di un altro.
    Ficcatelo in testa (uomo o donna che tu sia perché, sì, ci sono un sacco di donne più sessiste dei maschi): non te lo devi permettere.
    Perché se tu lo fai, io vengo a dirtelo che sei sessista. Sempre.
    Finché non la smetti.
    O finché non mi costringi a tacere perché non tolleri che io abbia una mia opinione.
    E qui si aprirebbe un altro capitolo, alla voce “femminicidio“, altro termine che manda in ebollizione quell’unico neurone presente in molte teste. Ma ne parliamo un’altra volta. —

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    ll femminismo inutile

    24/06/2025

    Luana Sciamanna

    17/06/2025

    Nutrirsi è anche comunicare

    26/05/2025

    1 commento

    1. Andrea on 15/11/2015 23:11

      Certo se uno/a è brutto/a, il farlo notare potrà essere poco carino, ma il vederci un commento sessista e roba da ‘sessismofobici’.
      Ragionevolmente, il senso della battuta sulle scarpe antistupro è, che sei il tuo aspetto non è gradevole (magari scherzando su delle scarpe di dubbio gusto), lo stupratore non sarà interessato a te.
      Attribuirgli il senso che una donna elegante cerchi uno stupro, è una forzatura, la libera interpretazione di una persona che vede sessismo pure dove non c’è!
      Oltretutto, chissà perché, ci si preoccupa sempre dei commenti sessiti nei confronti delle femmine e mai di quelli fatti nei confronti degli uomini… Alla faccia della parità di trattamento!

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK