Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      By Dols02/11/20250
      Recent

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      02/11/2025

      Parata d’Arte a Paratissima

      30/10/2025

      The ugly stepsister

      30/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Magliette sessiste
    Pari opportunità

    Magliette sessiste

    Rosa AmorevoleBy Rosa Amorevole10/09/2014Updated:10/12/20142 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    poster-sessista
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il sessismo può manifestarsi anche sulle scritte offensive  di magliette vendute in luoghi pubblici come autogrill e mercati.
    E non dite che fanno ridere!

    Ho ricevuto da pochi giorni la segnalazione della vendita, nella rete degli autogrill autostradali, di magliette con scritte offensive nei confronti delle donne. Su fondo nero (ma probabilmente esisteranno versioni nei vari colori) risaltano frasi che difficilmente potremmo dire “spiritose”:

    1) Donna = lavatrice, danno il meglio a 50°
    2) Ho cambiato la macchina e la donna: una succhia troppo e l’altra troppo poco
    3) La mia auto: euro 4, una mia amica: euro 60 (1 ora)
    4) Amo le donne IKEA. Le paghi poco, le porti a casa e le monti subito.

    Pare che da alcuni giorni siano presenti anche in alcuni mercati, la “simpatia” si sta diffondendo.
    Dalla rete è stato lanciato il suggerimento di scrivere alla società di gestione degli autogrill per chiederne la rimozione dai banchi vendita.

    poster-sessista2Il caso mi permette di esprimere tutte le difficoltà esistenti nel contrastare immagini e prodotti lesivi per l’immagine femminile che non rientrano nelle categorie tradizionali della produzione pubblicitaria, ambito in cui tramite lo IAP (Istituto Autodisciplina Pubblicitaria) svolge un ruolo importante.

    postersessista4La prima riflessione è nata a fronte della serranda di chiusura di una macelleria, sulla quale era riprodotto un sedere femminile in tanga e la scritta: “siamo in ferie, ma qui solo carne fresca italiana”. L’azione di segnalazione ha coinvolto immediatamente il Comune, che però deve esser dotato di strumenti di intervento in materia: regolamenti comunali, ad esempio.

    Ma di fronte alle magliette, quali azioni possono essere messe in campo? Provo ad elencarne qualcuna:
    – Scrivere a Autostrade per l’Italia SpA, Via A. Bergamini 50, 00159 Roma, e-mail: info@autostrade.it
    – Una delle magliette riporta il simbolo di IKEA, perché non coinvolgere la multinazionale del mobile a “salvare la propria reputazione” a fronte di un utilizzo improprio del marchio aziendale per offendere le donne (che sono grandi acquirenti di IKEA)
    – A seconda del rivenditore delle famigerate magliette, segnalare alle autorità che possono intervenire nella regolamentazione della vendita.

    Accanto a queste azioni più tradizionali e formali, perché non aggiungere una efficace azione diretta all’utilizzatore finale della maglietta? Come ad esempio: invitare la persona ad uscire dal bar, dal negozio, dall’ambiente pubblico o privato. E se lo conosci bene, avvicinarsi ed esprimere il proprio dissenso dicendogli: “con quella maglietta sei proprio un cretino!”.

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Rosa Amorevole

    Consigliera di Parità per l'Emilia Romagna, esperta di lavoro, parità e pari opportunità. Si occupa di contrasto alle discriminazioni di genere in ambito lavorativo e di valutazione di impatto in ottica di genere delle politiche. Consigliera di Fiducia per il contrasto al mobbing e alle molestie in ambito lavorativo, opera in relazione alle amministrazioni pubbliche. Lavora come progettista, formatrice certificata e ricercatrice presso enti accreditati dalla Regione Emilia Romagna, si occupa mercato del lavoro, immigrazione e welfare. Giornalista pubblicista, iscritta all'albo dell Emilia Romagna, fa parte di Gi.U.Li.A (Giornaliste Unite Libere Autonome) dell'Emilia Romagna. Dottore agronomo, già vice presidente e responsabile agricolo di cooperativa agricola di conduzione terreni.

    Related Posts

    Racconti erotici per donne attempate

    20/10/2025

    Battocletti vita forte

    14/09/2025

    Quando la violenza scende in campo

    05/09/2025

    2 commenti

    1. Flavia on 11/09/2014 17:27

      oggi ho inviato questa mail all’indirizzo da voi fornito:

      scrivo in merito ad alcune magliette vendute presso i vostri Autogrill che recano scritte offensive nei confronti delle donne.
      Chiedo, in quanto donna e in quanto cittadina italiana sensibile alle tematiche relative alla discriminazione femminile in ogni sua forma, di provvedere a rimuovere dai vostri shopping center tali merci, affinchè il percorso faticoso che le donne tutte affrontano quotidianamente per ottenere un rispetto pieno del proprio corpo e della propria dignità di persona non venga osteggiato, rallentato o in qualche modo sminuito, in maniera diretta o indiretta, dagli Enti statali quali voi siete.
      di seguito allego un link che può rendere l’idea meglio delle mie parole

      https://www.dols.it/2014/09/10/magliette-sessiste/?fb_action_ids=10204645436245597&fb_action_types=og.likes

      sentiti ringraziamenti

      questa è la risposta che hanno inviato:

      Gentile Flavia,

      comprendiamo e condividiamo il suo disappunto per il contenuto volgare ed
      offensivo delle magliette da Lei segnalate. Esprimiamo il nostro rammarico
      per quanto è accaduto e sottolineiamo la nostra totale condanna verso ogni
      forma di discriminazione e di violenza, qualunque essa sia. Le assicuriamo
      pertanto che il materiale e ogni riferimento al contenuto, ribadiamo,
      offensivo e volgare delle magliette è stato immediatamente rimosso dal
      punto vendita a seguito di nostro intervento sul sub-concessionario Esso
      Italiana Srl che è a sua volta intervenuta sul proprio gestore responsabile
      del punto vendita.

      Abbiamo attivato tutte le misure possibili per scongiurare, nella maniera
      più assoluta, il ripetersi di un episodio di questo genere, che riteniamo
      inaccettabile sotto tutti i punti di vista.

      Ci permetta, per concludere, di porgere a lei e a tutte le persone che si
      sono sentite offese le nostre scuse, con estrema sincerità.

      Un cordiale saluto.

      Autostrade per l’Italia

      Reply
    2. rosa amorevole on 12/09/2014 14:47

      In merito alla questione delle magliette sessiste, offensive per le donne, ho contattato IKEA Italia, che mi ha prontamente risposto quanto segue:
      Gentile Dott.ssa Amorevole,
      la ringraziamo per la sua mail .
      Siamo purtroppo a conoscenza della distribuzione di queste magliette e ci siamo attivati, attraverso il nostro ufficio legale, per prendere le opportune misure per la salvaguardia del nostro brand. IKEA si dissocia inoltre dal contenuto del messaggio stampato sulle magliette.
      Mi farò portavoce anche della sua segnalazione a supporto della azioni già intraprese da IKEA.
      Cordiali saluti,
      (omississ)
      IKEA Italia Retail srl

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Ciclamino gigante Ciclamino gigante
    Dalia Dalia
    Post su Instagram 18085742366488248 Post su Instagram 18085742366488248
    Zucche a Milano Zucche a Milano
    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK