Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      By Stefi Pastori Gloss29/08/20250
      Recent

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Un padre è un padre di Catena Fiorello
    Cultura

    Un padre è un padre di Catena Fiorello

    Milene MucciBy Milene Mucci20/07/2014Updated:01/05/2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    catena-fiorello
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Catena Fiorello, l’ultimo libro “Un Padre e’ un padre” e la necessita’ di reperire altri parenti….

     

    Ebbene si, fatevene una ragione conduttrici mielose di talk show o di programmi da buco della serratura che vorreste. Catena Fiorello solo come voce narrate della vita di suoi familiari ingombranti.

    Catena scrive, scrive libri ma non solo scrive..rendetevene conto…”e’ ” una scrittrice.
    Incredibile vero? Puo’ dire qualcosa, raccontare qualcosa e in maniera magistrale. Usare parole che scorrono come carezze sull’anima di chi legge, usare parole che entrano nel cuore di chi legge .

    E’ al suo quarto libro Catena, questo “Un padre e’ un padre” che ho appena finito e riesco a malapena a chiudere dopo l’emozione delle ultime pagine.
    E’ una indagine pacata, lucida ma profondamente sentita sui sentimenti, i rapporti di ognuno di noi con la Vita, le cose che accadono. Le interpretazioni che ne diamo. E’ far scorrere lo sguardo su quello che viviamo e poi, invece  sulle sorprese infinite che alla fine la stessa Vita, inevitabilemente, ci da’ da sola .
    C’e’ Paola, la protagonista poco piu’ che ventenne, alle prese con se stessa e il mondo di persone e di rapporti che la circondano. Rapporti complicatissimi, come appaiono a molti di noi spesso quelli con i tanti che amiamo o non sopportiamo nel nostro quotidiano.
    Rapporti invece semplicissimi, se poi analizzati, e vissuti alla luce del semplice “sentimento”, della visione di un vivere piu’ diretto…piu’ chiaro.

    Ad un certo punto della storia Paola dira’, semplicemente: “Ho aperto le finestre, ed e’ entrato il sole”.
    Il sole, l’energia semplice, calda..quella che da’ luce e illumina nonostante il buio  in cui a volte ci nascondiamo.
    Bello, quindi, questo “Un padre e’ un padre ” di Catena Fiorello.

    Bello lo sfondo di una Sicilia assolata e piena di vento e di una Milano finale solo apparentemente plumbea.
    Bella la presenza di personaggi che non sono comparse nella vita di Paola ma storie a se’ di una umanità altrettanto alle prese con la sofferenza fra quello che appare e quello che vorremmo fosse.

    Insomma, Catena cresce ad ogni prova letteraria, ci emoziona, commuove e fa pensare…
    Ci fa battere il cuore, guardare allo specchio attraverso le sue parole, ci fa scoprire che a volte l’odio, la sofferenza” ci fa sospendere la nostra sanita’ mentale”..ci fa perdere tempo..” Tempo in cui potevamo mangiare pane caldo su una rozza tavola , con gli amici, scolarci una bottiglia di vino, lasciarci andare fra le braccia di un amante focoso, o abbandonarci alle piccole e dolci minuzie di tutti i giorni” ..
    Catena ci fa pensare all’Amore come ad un “sospiro della natura,ma anche uno scossone; per tutto cio’ che non sappiamo spiegarci e chiamiamo divino con tutta la fede“..ci dice che ” lo troviamo nell’orma di un cane o nell’odore di una casa. Nei nascondigli di bambini felici. E’ un fiocco candido che cade dal cielo e si scioglie fra le mani ma che, inspiegabilmente, si riforma in un altro”.
    Insomma Catena scrive di noi, delle nostre fragilita’, delle nostre paure, delle nostre vite filtrando il tutto attraverso l’analisi del suo cuore, della sua intelligenza, della sua energia.
    Allora…conduttrici e conduttori tv e in radio in cerca di scoop solo sui suoi fratelli da piccoli, sui gusti del loro vestiti o sulle loro marachelle infantili….datevi pace.
    Trovate una parente lontanissima o una improbabile cugina in vena di notorieta’…
    Qui c’e’ Catena ormai.Lo spazio e’ suo, la luce e’ su di lei e, le parole, quelle bellissime che lei riesce ad infilare una dietro l’altra tenendoci per mano fino all’ultima pagina sono solo per lei ora.
    Non c’e’ storia.
    Fatevene una ragione.. si parla di lei,ora.

     Il 2 agosto presentazione in Versiliana alle 17,30 al Caffe e  a Massa alle 21

    Leggi anche di Milene Mucci: https://www.dols.it/2014/06/29/frida-un-amore-incomprensibile/

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Milene Mucci
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • LinkedIn

    Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Arteterapeuta e Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) . Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA , conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino e l'Associazione "Luca Coscioni ",è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

    Related Posts

    Warfare

    25/08/2025

    Dangerous animals

    22/08/2025

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK