Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      By Dols02/11/20250
      Recent

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      02/11/2025

      Parata d’Arte a Paratissima

      30/10/2025

      The ugly stepsister

      30/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»No violence
    Pari opportunità

    No violence

    DolsBy Dols06/07/2014Updated:30/09/2014Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Lisa-Bernardini-e-Michele-Simolo - No violence
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Progetto fotografico italiano “NO VIOLENCE” di Michele Simolo contro la violenza femminile.

    “La Fotografia è entrata nella mia vita un pò tardi , ma poiché la si può considerare una passione senza tempo, per me è arrivata in ogni caso al momento giusto”, cosi’ parla di se’ Michele Simolo.

    Il campo di lavoro principale di Michele per tanti anni è stato quello dell’informatica, ma la fotografia col tempo da semplice passione è diventata qualcosa di più.

    Inizia a fotografare nei primi anni ’70 con una Canon ftb; il suo primo obiettivo un Vivitar 70-300 serie 1 . Dopo aver passato per qualche anno a fare concorsi fotografici per hobby ed ottenuto anche grandi riconoscimenti, questo passatempo ad un certo punto ha subito un forte cambiamento: abbandonava la sua vecchia macchina fotografica per passare alle video riprese. Qualche anno più tardi una ulteriore “svolta”: la nuova tecnica digitale lo faceva ritornare alla vecchia passione, la fotografia . Nel 1995 costituiva, nel dopolavoro Atac, la “Sezione Cine Foto ” , di cui diventava Presidente, carica che ha ricoperto fino al 2013.
    Considerato da sempre un autodidatta , la voglia di far conoscere a tutti la Fotografia lo ha portato a organizzare tanti workshops fotografici ; tra i più significativi : “Luci e Ombre sotto le Stelle” .

    Dal momento che Cultura è anche Fotografia, è sempre stata sua premura scegliere locations che potessero rivestire un particolare interesse proprio in tal senso : non potevano mancare pertanto le scelte del castello Theodoli di Ciciliano (Rm), ad esempio, nell’anno 2007 ; oppure il Castello Theodoli di Sambuci (Rm), nel 2009 -2010 ; la chiesa sconsacrata del Bernini di Ariccia nel 2009; le bionde rive del Tevere nel 2004-2007, ecc.

    Nel 2010 Michele Simolo fonda “Studio Photo Art” un gruppo fotografico specializzato in eventi di cui e’ il coordinatore.
    Sempre nel 2010 organizza per Sara Favarò il progetto “Gocce” – presentato alla fiera internazionale del libro di Torino 14 maggio 2010 – e all’auditorium di Palermo il 23 Maggio 2010 , con la partecipazione di Don Luigi Ciotti e a Roma presso il museo Canonico di Villa Borghese.

    Fotografo per quotidiani e riviste nazionali, tra i suoi tanti altri importanti lavori eseguiti sono da ricordare: dal 2000 al 2009 fotografo ufficiale di “Parole in corsa ” ; conferenza internazionale UITP sul trasporto pubblico ; fotografo ufficiale per ATAC dal 2001 al 2013; presidente dal 1995 al 2013 della Sezione Cine Foto Atac; organizzatore di mostre fotografiche in collaborazione con Carlo Riccardi ; backstage per cataloghi di moda ; organizzatore di collettivi fotografici ;principali sfilate di moda della capitale ; 2011 fotografo del calendario – No alla Violenza sulle Donne ; congressi – eventi sportivi – pugilato ; corsi di video e fotografia ; fotografo ufficiale rivista MY TIME; fotografo al Festival del Cinema di Roma 2012/13; Festival della Fiction 2012/13 ; fotografo al 70° Anniversario Sbarco Anzio-Nettuno 2014 ; prime cinematografiche – Teatro – maggiori eventi dell’Urbe.

    “NO VIOLENCE” di Michele Simolo e’ un progetto fotografico italiano contro la violenza femminile al quale hanno aderito attrici provenienti dal mondo dello spettacolo ma anche persone dal lavoro comune.
    Nessuna persona ritratta in questa mostra e’ stata pagata per posare nel progetto: sono tutte adesioni volontarie in seguito a forti sensibilita’ soggettive rispetto al tema.

    Le immagini in questione sono realizzate interamente dal fotografo Michele Simolo e fanno parte di un progetto piu’ ampio dal titolo oLOCANDINA EVENTO no violencemonimo, da lui stesso ideato.

    La mostra itinerante collegata al progetto e’ stampata e gestita dall’Associazione laziale Occhio dell’ Arte.
    La direzione artistica della mostra NO VIOLENCE e’ affidata alla fotografa ed art director Lisa Bernardini.

    Le Fine – Art Prints di questo lavoro sono state affidate ad uno dei laboratori professionali in digigraphie piu’ qualificati d’Italia: quello di Photogem Srl di Fabio Franco. Le immagini, rese su stampe ILFORD Gold Fibre Silk 310 gr. formato cm. 75×50 montate su pannello in Gatorfoam 10 mm. nero e su stampe Kodak Lustre cm. 30×45 montate su Passepartout spessore 3,2 mm, sono di grandissimo impatto visivo.

    L’appuntamento per l’anteprima nazionale di questo progetto e’ fissata il giorno 9 luglio 2014 presso l’Isola del Cinema di Roma, dalle ore 20.00.

    Ci saranno tanti artisti, tante voci, ma un unico coro: NO VIOLENCE!

    L’introduzione e il coordinamento saranno a cura di Vincenzo Bocciarelli.

    Di seguito, il programma della serata
    Ore 21.00 TRAGICAMENTE ROSSO
    Monologo con: Chiara Pavoni , Musiche di : Mauro Restivo
    Scritto da : Michela Zanarella , Giuseppe Lorin

    —————————————————-

    0re 21.30 – Trailer – UNA STORIA BARBARA

    Tratto da un racconto di Sara Favarò e ispirato ad una storia vera.
    Interverranno: Sara Favarò, Daniele Massa (regista) ,
    Elisabetta Pellini (attrice) Marco Di Stefano (protagonista)
    Sceneggiatrice Nennella Bonaiuto ,
    Barbara Bartolotti (vittima della violenza).

    ——————————————————

    ORE 21:30 – NO VIOLENCE IN CONCERTO

    con AL Festa al Piano e Daniela Parrozzani alla voce eseguiranno:
    “PICCOLO ANGELO” di Al Festa dedicato a Sara Scazzi – con immagini del video NO VIOLENCE

    “INFERNO/PARADISO” colonna sonora del film L’Eremita di Al Festa

    “CREDO” di Daniela Parrozzani eseguita con i ragazzi della MUsical Lab Academy e A.S.C.A. per ricordare Claudio, il piccolo angelo di Ponte Mazzini

    —————————————————–

    Interverranno : Antonella Pochesci,Antonella Salvucci,Claudia Conte,Chiara Pavoni,Daniela Parrozzani,Demetra Hampton,Elisabetta Pellini,Esmeralda Camerena ,Giulia Biccellari,Jinny Steffan,Katia Santantonio,Metis Di Meo, Luca della Torre – Federico de Lellis, Riccardo De Lellis e Dorian Gray,Nadia Bengala,Rita Capobianco,Emanuela Ponzano,Valentina Carnelutti,Erika Kamese, Lisa Bernardini,

    ——————————————————–

    Le foto del progetto NO VIOLENCE verranno esposte sull’isola del Cinema in assoluta anteprima nazionale, cosi come verra’ proiettato per la prima volta in pubblico il Trailer (Barbara una Storia) del regista Daniele Massa .

    Ricordiamo che la mostra itinerante collegata al progetto e’ stampata e gestita esclusivamente dall’Associazione Occhio dell’Arte, e che la direzione artistica delle varie tappe italiane di NO VIOLENCE sara’ ogni volta curata personalmente da Lisa Bernardini.

    Il progetto fotografico NO VIOLENCE avrà come secondo step la Citta’ di Nettuno, dal 19 Agosto al 31 Agosto, all’interno del Photofestival “Attraverso le Pieghe del Tempo”, con presentazione serale a Piazza San Giovanni in Nettuno il giorno 20 agosto.

    Per INFO scrivere a :
    Michele Simolo : msfotosim@gmail.com
    Per contatti con Lisa Bernardini : info@lisabernardini.com
    Per le prenotazioni della mostra ed il (Nettuno)PhotoFestival rivolgersi awww.occhiodellarte.org, occhiodellarte@gmail.com
    Tra i ringraziamenti:
    T-Shirts NO VIOLENCE di G. Amleto Di Cori Tel. 06 9515743

    Trucco e parruco : Lino Sorrentino Artemis di Roma.

    contro la violenza femminile. Progetto fotografico italiano "NO VIOLENCE" di Michele Simolo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Racconti erotici per donne attempate

    20/10/2025

    Battocletti vita forte

    14/09/2025

    Quando la violenza scende in campo

    05/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18085742366488248 Post su Instagram 18085742366488248
    Zucche a Milano Zucche a Milano
    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK