Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Eddington
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eddington

      By Erica Arosio20/10/20250
      Recent

      Eddington

      20/10/2025

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»10 idee per uno smart working al femminile
    Donna e lavoro

    10 idee per uno smart working al femminile

    DolsBy Dols06/05/2014Updated:11/07/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    banner-cisco-callnocaps
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Piano C e Cisco lanciano la call for ideas “10 idee per uno smart working al femminile”

    Benvenuta in ”10 idee per uno smart working al femminile”, il nuovo progetto Piano C e Cisco Italia dedicato al tema smart working, che permetterà a 3 donne di prendere parte ai percorsi Bridge to Work e Back to Work finanziati al 90% da Cisco.

    “10 idee per uno smart working al femminile” è una call for ideas: manda la tua idea e, se verrà selezionata, avrai tre mesi insieme a noi per rimetterti in gioco, scoprendo e riscoprendo le tue risorse professionali. Cisco ti assegnerà un progetto operativo reale, che ti permetterà di lavorare in team, renderti visibile e migliorare le tue competenze, lavorando per tre mesi nel coworking e con la community di Piano C.

    Come partecipare

    Per partecipare alla selezione puoi inviare QUI insieme al tuo curriculum vitae, una breve scheda che spieghi la tua idea originale come lo smart working potrebbe migliorare la tua vita. L’idea può riguardare la tecnologia, la cultura, la filosofia, i modelli economici… qualunque punto di vista nuovo e innovativo è benvenuto, e sarà valutato per la sua originalità e concretezza da un comitato di esperti, che sceglieranno le 3 migliori.

    I costi

    Oltre il 90% del costo dei percorsi sarà sostenuto da Cisco, il costo che rimane a carico delle partecipanti è di 120 euro al mese per tre mesi e comprende:
    • l’utilizzo del coworking di Piano C (e del cobaby, se serve),
    • il coaching di gruppo,
    • la formazione tecnica da parte del team Cisco,
    • il tutoring per il progetto operativo
    •gli incontri con mentor e manager di ispirazione per il team di lavoro
    •10 ore di formazione su competenze come la comunicazione e il project management
    •la pagina dedicata al progetto sul sito Piano C.

    Alla fine del percorso, il progetto realizzato dal gruppo di lavoro sarà presentato al management di Cisco ed ad altri organismi, anche istituzionali.

    Il progetto operativo: “10 idee per uno smart working al femminile”

    Il progetto operativo di Cisco ha come tema lo smart working e le sue influenze sul mondo del lavoro da due punti di vista: sociologico (come cambia l’inserimento di nuovi profili a causa della scarsa flessibilità del lavoro) ed economico (i vantaggi sui costi aziendali nell’implementazione di modalità smart working).

    Cisco presenterà inoltre alle partecipanti lo show room delle tecnologie dedicate allo smart working, spiegandone gli attuali utilizzi e le possibilità di ulteriore applicazione.

    Le partecipanti, organizzate in team, dovranno preparare un elaborato finale con DIECI IDEE da dieci punti di vista diversi (dalla prospettiva culturale a quella tecnologica) su come avviare una sperimentazione più estesa dell’esperienza di smart working in Italia, consentendo a Cisco e ad altri organismi eventualmente interessati di ricavarne spunti utili.

    Chi può candidarsi

    A chi è rivolta la call? Alle laureate in cerca del primo lavoro (percorso Bridge to Work) e alle donne che mancano dal mondo del lavoro da un po’ di tempo e vorrebbero rientrarvi con vigore e nuove competenze (percorso Back to Work). Non è richiesta nessuna formazione specifica: l’opportunità è rivolta a tutte.

    Hai tempo fino al 28 maggio per inviarci la tua candidatura. Fallo subito!

    Per ulteriori informazioni scarica da qui le FAQ del progetto oppure scrivi a mailto: dillo@pianoC.it

    cisco Piano C smart working
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Manuela Chiarottino e le figure femminili

    23/09/2025

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK