Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Vie e disparità»Immagini amiche a Catania
    Vie e disparità

    Immagini amiche a Catania

    DolsBy Dols27/04/2014Updated:11/07/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Premiazione-immagini-amicheCT
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ 8 Aprile 2014 trecento studenti catanesi a sostegno di immagini amiche

    di Costanza Franzì

    Una manifestazione che ha tutta l’aria di una festa per presentare e raccontare il premio “Immagini amiche” conferito a Venezia dall’UDI e dal Parlamento europeo all’IIS “Vaccarini” di Catania, scuola di eccellenza per la promozione della cultura delle pari opportunità.
    Ancora una volta un traguardo diventa un nuovo punto di partenza da condividere. Partecipano trecento giovani: ci sono insieme a studenti del “Vaccarini”, ragazzi e ragazze del liceo classico “Cutelli”, del liceo scientifico “Principe Umberto” e della scuola media “Majorana”. Partecipano donne ed uomini delle Associazioni, del mondo della cultura e del giornalismo, dei Centri antiviolenza. A mettere insieme questa comunità impegnata nella cultura di genere è stato il Comitato Pari Opportunità dell’Istituto, coordinato da Pina Arena e costituito da altri quattro docenti della scuola: Caterina Chiofalo, Cettina Sabina, Giovanni Spataro ed Enzo Riscica.

    “Ognuno di noi ha collaborato alla realizzazione del progetto permanente di educazione di genere – racconta Pina Arena – . Il passo ultimo e più importante è stato quello di coinvolgere studenti di altre scuole in un’azione coordinata che ha prodotto buoni risultati, come dimostra il successo veneziano dell’ultimo video contro la violenza sulle donne. S’intitola ‘Love me to live’ e racconta con delicatezza i segni invisibili che preannunciano l’esplosione di un amore malato. Lo abbiamo dedicato a Stefania Noce, la ragazza di Licodia Eubea, femminista e vittima del fidanzato geloso, alla quale in questi giorni è stata intitolata un’aula della Facoltà di Lettere di Catania”.

    logo.StefaniaNoceEd è proprio dalle intitolazioni che ha inizio la manifestazione. La giovane squadra catanese di Toponomastica femminile racconta le proprie “immagini amiche”: donne riscoperte e restituite alla memoria attraverso ricerche di studenti provenienti da scuole d’ogni ordine e grado che hanno chiesto di restituire valore e visibilità alle loro figure costruendo biografie inedite, pubblicate in volume dal Comune di Catania nel 2013, e presentando proposte odonomastiche.
    Si legge impazienza nei tanti volti freschi che popolano la sala: le intitolazioni di “Tre strade a tre donne a Catania”, scelte da quattrocento alunne/i di scuole cittadine e accolte dall’amministrazione catanese, giacciono ancora presso l’Ufficio Toponomastica di Catania, silenziose, proprio come le storie delle donne alle quali la ricerca vuole dare voce.
    Una delegazione studentesca ne parla con Carmencita Santagati, ex assessora alle P.O del Comune di Catania, che ha sempre sostenuto l’impegno di Toponomastica femminile per un rinnovamento paritario della città a partire dai suoi simboli murali.
    Si va oltre. Valeria Maglia offre l’opportunità di un programma televisivo dedicato alla ricerca toponomastica e alla riscoperta dei volti “invisibili” delle donne e promette di mandare in onda i video realizzati a scuola. Si respirano emozione e forte partecipazione mentre gli spot contro il femminicidio scorrono sullo schermo.

    Alunne ed alunni si preparano ad una nuova avventura. Giovanna Crivelli, a nome dell’UDI, preannuncia iniziative condivise con il gruppo toponomastico che coinvolgeranno ancora una volta le scuole alla riscoperta delle memorie femminili, ricercando, il prossimo anno, tra le carte e i ricordi dei “Comitati di difesa”.

    Catania Stefania Noce toponomastica femminile
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Rebecca, medaglia crocifissa

    06/09/2024

    LE VENERI VAGANTI

    02/09/2024

    A Catania, sulle vie delle donne

    13/05/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK