Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • YANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      YANNIK SINNER – fragilità e forza

      By Dols19/08/20250
      Recent

      YANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donne digitali»Maria Concetta De Vivo e la difesa della Privacy
    Donne digitali

    Maria Concetta De Vivo e la difesa della Privacy

    Alessandra RossiBy Alessandra Rossi17/12/2013Updated:08/09/2014Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    mariaconcetta_devivo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Se circa il Diritto Informatico troveremo poche orecchie interessate, l’ascolto si fa molto più ampio quando parliamo della nostra Privacy nei Social Media, ma anche di come viene spesso violata dal telemarketing di ogni sorta. Pure questo è Diritto Informatico, ma spesso il cittadino comune non lo sa :).

    Chi tutela la nostra Privacy? Come proteggere i nostri dati attraverso comportamenti ed accorgimenti tecnici alla portata di tutti, basta conoscerli?

    E’ qui che entra in gioco il Garante sulla Privacy e tutti gli studiosi, i docenti ed i divulgatori di buona volontà, che giorno dopo giorno producono sempre più strumenti informativi gratuiti, atti a rendere i cittadini consapevoli dei propri diritti e delle difese da mettere in atto per prevenire le intrusioni altrui nei nostri dati. Del resto il furto di identità informatica è sempre più diffuso, colpa della poca difesa della Privacy da parte di chi ne è deputato. Nella Pubblica Amministrazione, come nelle Aziende, ma anche da parte del singolo cittadino, ci sono responsabilità nei confronti della tutela dei dati, che non possono essere ignorate.
    Usare password facilmente individuabili per proteggere siti aziendali, reti, server… è questione di consapevolezza e non di alte competenze da acquisire.

    In Italia, Maria Concetta De Vivo è una delle donne più preparate in ambito di Diritto Informatico. Ricercatrice, Docente, ha pubblicato decine di studi sull’argomento e segue costantemente le evoluzioni che la normativa sulla Privacy sta imponendo ai vari soggetti pubblici e privati. E’ una figura impegnata nella divulgazione, che crede nella correttezza e nella trasparenza, oltre che nel diritto di tutti ad essere informati sui nostri diritti.
    Guardando tutte le sue pubblicazioni e le iniziative in cui è coinvolta, è evidente che si tratta di un’altra donna che non si risparmia, in nome di buone cause.

    Prof.ssa Maria Concetta De Vivo
    Ricercatrice e Docente in Diritto delle nuove tecnologie
    Università di Camerino

     

    Privacy –  aziende e P.A. – la situazione in Italia è il tema di un’intervista che Maria Concetta ha rilasciato recentemente per il Blog Alavie – L’argomento è tecnico, ma ha comunque un significativo peso nella vita professionale e privata di tutti noi. Include anche uno dei video diffusi dal Garante contro lo Spam.
    Per chi opera in comunicazione, informatica, marketing e diritto, è un testo che consiglio di leggere, oltre ad un contatto, quello di Maria Concetta De Vivo, da inserire fra quelli da seguire.

    alavie formazione privacy università
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Alessandra Rossi
    • Website
    • Facebook

    Esordisce su Internet alla fine del 1998 con www.alessandrarossi.com e fa parlare di se' nel mondo della Rete con un portale sull'autoformazione ed un libro, un saggio sul telelavoro stilato appunto, sulla sua esperienza di acquisizione di competenze e sviluppo dell'atttività professionale on-line. Le competenze acquisite per ironia della sorte la portavano in giro per l'Italia a fare formazione, non permettendole di fare la mamma nel modo desiderato. E si è convertita ad un settore molto più territoriale (Alessandra è maremmana) quale l'enogastronomia, che vive da ”mamma che cucina” come ama definirsi nelle degustazioni con sommelier e produttori delle eccellenze italiane, ma che comunica con estrema attenzione e calore sia nei video dei suoi reportage che nei molti articoli pubblicati sul suo blog e su vinix, il social network di settore ove approfondisce tematiche tecniche di settore: dalla chimica del vino alla legislazione sull'olio extravergine. Un impegno totale, quindi, in cui anche i figli sono coinvolti in quanto l'alimentazione è un tema anche casalingo. Quindi una grande armonia di lavoro e vita quotidiana. Con le problematiche di tutti i liberi professionisti e le famiglie monoreddito del mondo d'oggi :-)

    Related Posts

    Lo studio delle lingue porta dappertutto

    21/05/2025

    Lara Oliveti e Melazeta

    19/02/2025

    GenAI nel mondo e a Torino

    18/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK