Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Elisa

      By Erica Arosio05/09/20250
      Recent

      Elisa

      05/09/2025

      Jay Kelly

      04/09/2025

      Un murale per Alan Kurdi

      03/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Vie e disparità»Biciclettata toponomastica pistoiese
    Vie e disparità

    Biciclettata toponomastica pistoiese

    DolsBy Dols16/12/2013Updated:03/03/2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Pistoia.GinettaChirici.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Pistoia_Manzini_MPErcolini copiaA Pistoia, piccola città toscana, su 1142 strade solo ventuno sono titolate a donne

    di Antonella Cotti (Rete 13 febbraio)

    … e di queste ben dodici sono sante, martiri o benefattrici. Questa è una mancanza non più accettabile! 
Nell’aprile 2013 la nostra Rete 13 Febbraio, con il patrocinio del Comune e l’importante sostegno dell’assessora alle Pari Opportunità, ha promosso un referendum cittadino per la scelta di tre donne cui venissero intitolati altrettanti giardini. 
La scelta è stata fatta tra una rosa di trenta nomi, trenta biografie eccezionali, trenta storie di lotte, di sogni, di sconfitte e di successi, trenta modelli ai quali ispirarsi.

    La votazione ha visto una grande partecipazione da parte della città: per un mese molte donne e uomini si sono recati nei vari punti di raccolta dei voti, sono state coinvolte insegnanti, studentesse e studenti di scuole di vario grado, cogliendo così l’occasione per proporre un diverso canone femminile, una diversa visione della storia, delle relazioni, delle differenze. È stato possibile votare anche online e alla fine, il 2 maggio, sono state scrutinate ben 1220 schede.

    Le donne più votate sono state Ipazia (filosofa matematica a capo della scuola neoplatonica d’Alessandria), Anna Magnani (attrice il cui volto è il simbolo del cinema italiano), Ilaria Alpi (giornalista ucciLOGO_grafico-pr-pistoiasa in un agguato a Mogadiscio a causa di verità scottanti che andavano taciute).
 Ad aprile, all’interno della manifestazione “Leggere la città”, voluta dal comune di Pistoia, abbiamo organizzato un convegno sulla toponomastica femminile cui hanno partecipato Maria Pia Ercolini, fondatrice dell’omonimo gruppo di ricerca, e Laura Candiani, referente provinciale di Toponomastica femminile. In questa occasione abbiamo presentato il video “Strade femminile plurale”, realizzato con l’aiuto del regista Daniele Lazzara. Finalmente, il 17 novembre, durante un’allegra e affollata biciclettata con tanto di banda musicale al seguito, abbiamo intitolato ufficialmente i tre giardini prescelti.

    In ciascun giardino è stata scoperta una targa ed è stato letto un brano sulla donna cui veniva dedicato e alla fine abbiamo lanciato cento palloncini colorati, simbolo della nostra presenza come donne e come rete.

    Siamo molto orgogliose di aver dato il via, a Pistoia, a un percorso culturale che potrà portare il giusto riconoscimento sociale e una maggiore visibilità alle donne protagoniste della nostra storia, donne fino a oggi oscurate e assenti.

    Pistoia_Incontro

    Schermata 2013-12-16-300

     

    Pistoia_Cecchi_Mpercolini copia

     

     

     

     

     

     

     

     

    candianiAutrice:  Laura Candiani – laureata in Lettere,ex insegnante-si occupa di studi storici, cinema, letteratura,ambiente. Dal 2012 è socia e collaboratrice di “Toponomastica femminile” di cui è la referente per la provincia di Pistoia e per cui scrive articoli, biografie,reportage; partecipa a convegni,  promuove iniziative e  realizza  pubblicazioni su tematiche “al femminile”( le balie della Valdinievole, le donne del Risorgimento, le intitolazioni). Collabora con varie commissioni Pari Opportunità ed è consigliera della sezione Storia e storie al femminile  dell’Istituto Strorico Lucchese.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Rebecca, medaglia crocifissa

    06/09/2024

    LE VENERI VAGANTI

    02/09/2024

    A Catania, sulle vie delle donne

    13/05/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK