Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • YANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      YANNIK SINNER – fragilità e forza

      By Dols19/08/20250
      Recent

      YANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Vie e disparità»Un albero ed una targa per le vittime del femmiicidio
    Vie e disparità

    Un albero ed una targa per le vittime del femmiicidio

    DolsBy Dols03/12/2013Updated:03/12/2013Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    zona300Milano. Zona 6. Un albero e una targa alle donne vittime di femminicidio.
    Di Vittoria Longoni

    Martedì 26 novembre, alle 18, a Milano, nei giardini accanto al consiglio di zona 6, in viale Legioni Romane 54, è stata inaugurata una targa e un albero dedicati alle donne vittime di violenza: un’iniziativa presa dallo stesso Consiglio di zona, e in particolare dalla Consigliera di parità, con la partecipazione di Toponomastica femminile, associazioni locali, artiste/i, studenti delle scuole superiori, realtà sportive ecc..
    Perché il 26? Come hanno ricordato l’assessore Majorino e Anita Sonego, delegata alle Pari Opportunità presso il Comune di Milano, è bene che queste iniziative non si prendano solo il 25 novembre (giornata internazionale contro la violenza sulle donne), ma anche il giorno dopo e tutti i giorni dell’anno, per contrastare un fenomeno che non conosce soste e che richiede un impegno costante, da parte di donne e uomini.
    “Per le donne vittime di violenza: nuovi frutti da vite strappate” dice la targa posta su una grossa pietra, ai piedi di un albero che a primavera produrrà nuovi germogli e fiori gialli (si tratta di un Liriodendron Tulipifera). Albero e targa in mezzo al verde, in un luogo in cui passano bambini delle scuole vicine con i loro genitori. L’iniziativa trae origine dal progetto lanciato da Toponomastica Femminile la scorsa primavera: piantare alberi per ricordare le donne strappate alla vita da un’ottusa violenza maschile che non sa rispondere in altro modo alle esigenze della nuova libertà femminile.

    logoMilanozona6Vorremmo che questo luogo diventasse uno spazio di incontro e di riflessione per tutti e tutte, perché le relazioni tra uomini e donne possano essere libere e autentiche. Un piccolo risarcimento di ricordo, un modo per ridare vita simbolica alle donne uccise da chi diceva di amarle. Ma questo non è amore, è un crudele assassinio che nasce dalla viltà, dalla smania di possesso esclusivo, dai sussulti di un sistema patriarcale che non si rassegna al suo tramonto.
    Fiori, ricordi, pensieri. Dopo la cerimonia di intitolazione, nella sala del Consiglio di zona 6 si sono alternati discorsi, spot filmati, attività teatrali sviluppate dagli studenti del vicino liceo Marconi, frammenti di letture, presentazioni di opere di artiste.
    Tanta vita e tanta comunicazione da opporre alla cieca, brutale violenza che ancora si riproduce nei rapporti tra i generi. Sperando che nascano nuovi frutti di civiltà.

     

    albero femminicidio Milano e Lombardia zopna sei
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Rebecca, medaglia crocifissa

    06/09/2024

    LE VENERI VAGANTI

    02/09/2024

    ALZIAMOCI TUTTE E TUTTI, AGGIORNIAMOCI

    01/08/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK